Purtroppo per lei, i treni della Metro B sono in genere questi:
Mezzi piuttosto datati, senza aria condizionata (si riconoscono dai finestrini apribili discendenti, notare nel fimato). Purtroppo sono carenti come sistemi di sicurezza, anche rispetto a quelli della metro A, che non sono nuovissimi, ma comunque più moderni:
Inspiegabile perchè non abbia funzionato il freno di emergenza. Direi allucinante.
Il macchinista comunque aveva l'obbligo di controllare lo specchietto prima di partire, ancora più in un vecchio treno dotato di porte pneumatiche che hanno solo l'avviso sonoro di chiusura, ma non il controllo anti pizzicamento.
Tutti a puntare il dito sul fatto che stesse mangiando alla fermata, ma è una cosa ridicola. Il problema è quello che ha fatto dopo aver smesso di mangiare.
C'è da dire anche che lo specchio in questione ha dimensioni abbastanza ridicole e il treno è molto lungo. Credo ci sia molto da rivedere per quanto riguarda la sicurezza. Di tutti, viaggiatori e macchinisti.