<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la macchina tira a destra! | Il Forum di Quattroruote

la macchina tira a destra!

Buon giorno! È da quando ho ritirato la macchina che viaggiando in autostrada (dove si fa maggiormente caso al problema) che la macchina tira a destra! Per dare un'idea a circa 120 km/h in 100 mt cambia corsia! Tutto questo avviene con il volante diritto: per mantenere la vettura in posizione corretta devo tenere il volante in modo quasi impercettibile a sinistra! In occasione di un'altro intervento, poco tempo dopo aver ritirato la macchina, ho fatto presente al concessionario il problema, ma mi era stato detto che non era il caso di toccare l'assetto originale. Siccome mi servita la macchina ho rimandato. Adesso, siccome ho tolto le gomme da neve, già che c'ero ho fatto controllare la convergenza: era fuori a sx di -0.8 e a dx di -1. Ho pensato che il problema si forse risolto! Invece no, la macchina tira ancora a dx! Oggi prendo appuntamento dal concessionario. Vediamo cosa mi dice!
 
A me era successo nel 2009 quando montai il nuovo treno di gomme estive.
Il gommista mi disse che poteva succedere, non si sa perché, e bastava invertire le anteriori. Infatti poi non l'ha più fatto.

Spero tu possa risolvere, perché è una cosa abbastanza fastidiosa :x
 
TatyRS ha scritto:
A me era successo nel 2009 quando montai il nuovo treno di gomme estive.
Il gommista mi disse che poteva succedere, non si sa perché, e bastava invertire le anteriori. Infatti poi non l'ha più fatto.

Spero tu possa risolvere, perché è una cosa abbastanza fastidiosa :x
purtroppo lo ha fatto sia con le gomme estive che quando ho messo i cerchi con quelle invernali e nuovamente con quelle estive che ho rimontato! Quindi purtroppo sarà un problema meccanico!
 
POtrebbero essere due cose: la prima la convergenza errata, la seconda un problema di gomme.
Partiamo comunque dal presupposto che per sicurezza tutte le auto tendono a destra leggermente.
Detto questo se questa cosa è accentuata è presumibile che non sia stata fatta correttamente la preconsegna dalla concessionaria.
Quindi che la convergenza sia stata in qualche modo errata.
Inoltre le gomme nuove possono avere un periodo di adattamento che potrebbe essere anche di circa 3000 Km. Ricordo un paio di treni Pirelli sulla vettura di mia mamma che avevano proprio questa caratteristica.
Comunque fai presente il concessionaria, oggi quando vai e vedo cosa ti dicono, anzi. gli farei anche notare, se fossi in te, l'errata convergenza.
 
rosberg ha scritto:
POtrebbero essere due cose: la prima la convergenza errata, la seconda un problema di gomme.
Partiamo comunque dal presupposto che per sicurezza tutte le auto tendono a destra leggermente.
Detto questo se questa cosa è accentuata è presumibile che non sia stata fatta correttamente la preconsegna....... l'errata convergenza.
le gomme le escluderei xché il difetto lo fa sia con quelle estive che con quelle invernali. Ho prenotato il controllo. Mi hanno già parlato di assetto. Scusa ma xché le auto devono tirare tutte a dx?! Io ho anche una panda e va perfettamente diritta; anche la touran andava diritta.
 
Concordo, per sicurezza le macchine devono andare dritte, e così fanno se non ci sono altri problemi. Piuttosto, chi più chi meno, tendono a seguire la pendenza della strada, a volte in maniera fastidiosa (che sicurezza è avere l'auto che tira a destra se sono in autostrada?).
A mia esperienza personale anche l'assestamento delle gomme nuove è una leggenda da gommista, nelle poche volte che mi è capitato che dopo il cambio gomme la macchina non andasse dritta era sempre qualcosa che non andava nell'assetto. Ho provato anche ad aspettare i famosi km perché si assestasse e poi ho rifatto la convergenza (da altro gommista) e guarda caso, all'improvviso si è assestata e andava dritta.
Almeno nella mia esperienza personale.
 
gnpb ha scritto:
Concordo, per si..... (da e andava dritta.
Almeno nella mia esperienza personale.
la penso come te! Il problema è che dopo aver fatto fare la convergenza dal mio gommista, la situazione non è cambiata! La cosa mi "preoccupa". Vediamo cosa farà il concessionario. P.s.: però non so se dire che ho fatto fare la convergenza, magari poi dicono che il gommista ha sbagliato, e mi tocca pagare l'intervento.
 
gnpb ha scritto:
Concordo, per sicurezza le macchine devono andare dritte, e così fanno se non ci sono altri problemi. Piuttosto, chi più chi meno, tendono a seguire la pendenza della strada, a volte in maniera fastidiosa (che sicurezza è avere l'auto che tira a destra se sono in autostrada?).
A mia esperienza personale anche l'assestamento delle gomme nuove è una leggenda da gommista, nelle poche volte che mi è capitato che dopo il cambio gomme la macchina non andasse dritta era sempre qualcosa che non andava nell'assetto. Ho provato anche ad aspettare i famosi km perché si assestasse e poi ho rifatto la convergenza (da altro gommista) e guarda caso, all'improvviso si è assestata e andava dritta.
Almeno nella mia esperienza personale.

porto la mia esperienza personale purtroppo:

in occasione del recente cambio gomme inv-estiv ho fatto controllare la convergenza dal gommarolo perchè la mia, lasciato lo sterzo, tirava anzi usciva di strada a destra in circa 100 metri a 60-70 orari (cavolo),
bene il responso è stato campanatura da rifare (messa male). Tornando indietro con la memoria ricordo di una bruttissima buca presa a dic. sulla Reggio Cal. Salerno in uno dei quarantennali cantieri aperti che mi aveva fatto pensare di aver distrutto un copertone...addirittura....!
No il copertone era integro (gingle pubblicitario: Falken Eurowinter.. din do n dan......) ma l'assetto della vettura si era "bruciato"
Abbiamo "tamponato" gli angoli dei mozzi non coerenti con l'assetto ottimale facendo una convergenza all'asse anteriore che ha parzialmente risolto il problema, mi aspetterà prima o poi tutta la correzione dell'assetto, completa, che consiste in campanatura e successiva convergenza di entrambi gli assi (70 euri), appena finisco di pagare imu, spazzatura, assic, bolli, iveinestremis, etc etc e trovo i soldi la faccio ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
gnpb ha scritto:
Concordo, per sicurezza le macchine devono andare dritte, e così fanno se non ci sono altri problemi. Piuttosto, chi più chi meno, tendono a seguire la pendenza della strada, a volte in maniera fastidiosa (che sicurezza è avere l'auto che tira a destra se sono in autostrada?).
A mia esperienza personale anche l'assestamento delle gomme nuove è una leggenda da gommista, nelle poche volte che mi è capitato che dopo il cambio gomme la macchina non andasse dritta era sempre qualcosa che non andava nell'assetto. Ho provato anche ad aspettare i famosi km perché si assestasse e poi ho rifatto la convergenza (da altro gommista) e guarda caso, all'improvviso si è assestata e andava dritta.
Almeno nella mia esperienza personale.

porto la mia esperienza personale purtroppo:

in occasione del recente cambio gomme inv-estiv ho fatto controllare la convergenza dal gommarolo perchè la mia, lasciato lo sterzo, tirava anzi usciva di strada a destra in circa 100 metri a 60-70 orari (cavolo),
bene il responso è stato campanatura da rifare (messa male). Tornando indietro con la memoria ricordo di una bruttissima buca presa a dic. sulla Reggio Cal. Salerno in uno dei quarantennali cantieri aperti che mi aveva...No il copertone era integro (gingle pubblicitario: Falken Eurowinter.. din do n dan......) ma .....(70 euri), appena finisco di pagare imu, spazzatura, assic, bolli, iveinestremis, etc etc e trovo i soldi la faccio ;)
che fortuna! Io (per fortuna) non ho mai preso nessuna buca! Per questo non capisco cosa possa essere!
 
bandyt ha scritto:
Buon giorno! È da quando ho ritirato la macchina che viaggiando in autostrada (dove si fa maggiormente caso al problema) che la macchina tira a destra! Per dare un'idea a circa 120 km/h in 100 mt cambia corsia! Tutto questo avviene con il volante diritto: per mantenere la vettura in posizione corretta devo tenere il volante in modo quasi impercettibile a sinistra! In occasione di un'altro intervento, poco tempo dopo aver ritirato la macchina, ho fatto presente al concessionario il problema, ma mi era stato detto che non era il caso di toccare l'assetto originale. Siccome mi servita la macchina ho rimandato. Adesso, siccome ho tolto le gomme da neve, già che c'ero ho fatto controllare la convergenza: era fuori a sx di -0.8 e a dx di -1. Ho pensato che il problema si forse risolto! Invece no, la macchina tira ancora a dx! Oggi prendo appuntamento dal concessionario. Vediamo cosa mi dice!

Quando leggo di questa problematica dò sempre questo consiglio:
prima di intervenire in modo massiccio e visto che il problema come dicevi si manifesta soprattutto in autostrada nel caso incontrassi un cantiere autostradale con la possibilità di passare nella carreggiata opposta vai di là e fai la stessa prova.
Se tira ugualmente a dx, OK c' è un probema, ma se invece tira a SX il motivo è che in autostrada l' inclinazione per il drenaggio acqua è molto più accentuata rispetto alle altre tipologie di strade.
Ciao.
 
bandyt ha scritto:
È da quando ho ritirato la macchina che viaggiando in autostrada (dove si fa maggiormente caso al problema) che la macchina tira a destra!

No, scusa tu hai ritirato l'auto il 12/10/2011, cinque mesi e mezzo fa, ed è sempre stata così? Io avrei insistito subito con il Conce che me la sistemasse.
Quando l'hai ritirata (era una pronta consegna) quanti km aveva all'attivo?
Lo fa con tutti e due i treni di gomme o solo con uno?
Presumo che tu abbia già verificato che non si tratti di effetto pendenza strada, dopo tutto questo tempo.
 
sandro63s ha scritto:
bandyt ha scritto:
È da quando ho ritirato la macchina che viaggiando in autostrada (dove si fa maggiormente caso al problema) che la macchina tira a destra!

No, scusa tu hai ritirato l'auto il 12/10/2011, cinque mesi e mezzo fa....
come fai a sapere quando ho preso la macchina? Comunque ho "temporeggiato" anche xché il concessionario non è proprio dietro l'angolo e raggiungerlo da casa mia è scomodo anche xché al ritorno devo trovare un passaggio. Poi comunque ho anche aspettato a rimettere la ruote estive. Siccome il problema non è cambiato ora mi sono deciso a farla vedere. Comunque la macchina era nuova in quasi pronta consegna.
 
Allora, quello che io voglio capire è se la km zero lo fosse effettivamente o se il contachilometri riportava, che so, un centinaio di km, così come vorrei aver conferma che il problema si presenti solo su un treno di gomme (quello originale) e non su tutti e due.
E il volante è dritto quando vai dritto?
Mi spiace dover tornare a ripeterti che sarebbe stato meglio insistere subito a macchina appena consegnata.
Se dal Conce sei lontano vai da un buon gommista che dovrebbe almeno capire di quale natura sia il problema.
 
sandro63s ha scritto:
Allora, quello che io voglio capire è se la km zero lo fosse effettivamente o se il contachilometri riportava, che so, un ... consegnata.
Se dal Conce sei lontano vai da un buon gommista che dovrebbe almeno capire di quale natura sia il problema.
1: la macchina l'ho presa nuova, se non ricordo male segnava 7km. 2: il problema lo fa sia con i cerchi e gomme originali che con cerchi e gomme da neve. 3: come fai ha sapere quando ho preso la macchina???
 
bandyt ha scritto:
---Scusa ma xché le auto devono tirare tutte a dx?! Io ho anche una panda e va perfettamente diritta; anche la touran andava diritta.

Tutte le vetture tendono leggermente a destra perchè se il guidatore si addormenta, se ha problemi, se si sente male o se l'auto per misteri sconosciuti procede per inerzia, tendendo a destra tenderà ad andare verso il ciglio della strada e non verso il centro e quindi verso l'altra corsia.
Questo non lo deve fare ovviamente in 100 metri, ma non so...in un Km, 1,5 Km.
La cosa è visibile molto bene in autostrada ad esempio.
 
Back
Alto