<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la macchina con i consumi più bassi | Il Forum di Quattroruote

la macchina con i consumi più bassi

Ciao a tutti,
stanco di spendere miliardi di euro in benzina vorrei cambiare autovettura.

sinceramente, soprattutto visto il momento di ristrettezze, non mi interessa che sia bella super accessoriata o altro, mi interessa che consumi il MENO POSSIBILE!

cosa pensate sia meglio? quale auto consuma davvero poco?

per quanto riguarda la cilindrata va benissimo un auto con cilindrata bassa bassa, l unico obbiettivo è il risparmio; ovviamente deve essere un mezzo utilizzabile in autostrada

grazie a tutti
nico
 
creativamente ha scritto:
Ciao a tutti,
stanco di spendere miliardi di euro in benzina vorrei cambiare autovettura.

sinceramente, soprattutto visto il momento di ristrettezze, non mi interessa che sia bella super accessoriata o altro, mi interessa che consumi il MENO POSSIBILE!

cosa pensate sia meglio? quale auto consuma davvero poco?

per quanto riguarda la cilindrata va benissimo un auto con cilindrata bassa bassa, l unico obbiettivo è il risparmio; ovviamente deve essere un mezzo utilizzabile in autostrada

grazie a tutti
nico

Già so quello che succederà in questo topic, ma ti dico questo:

se vuoi risparmiare, la cosa più importante è che l'auto costi poco, prima ancora che consumi poco, nonostante i prezzi attuali dei carburanti.
 
io stavo pensando alla kia rio 1.1 crdi diesel da 75 cv, costa poco e dovrebbe consumare altrettanto poco.
io ho lo stesso dilemma, con gli attuali costi dei carburanti
 
smart CDI, bassi cosumi, e ha pure bassa cilindrata e pochi Kw. con i pro e contro del caso
se fai molti Km però e vivi nel lazio o in lombradia, il metano potrebbe essere una valida alternativa, credo si riescano a fare ancora 20-25 Km con un ? peorcorrenze oramai impossibili col gasolio ( 'tacci loro)
 
mafalda ha scritto:
smart CDI, bassi cosumi, e ha pure bassa cilindrata e pochi Kw. con i pro e contro del caso
se fai molti Km però e vivi nel lazio o in lombradia, il metano potrebbe essere una valida alternativa, credo si riescano a fare ancora 20-25 Km con un ? peorcorrenze oramai impossibili col gasolio ( 'tacci loro)
e secondo te con la smart si va in autostrada?!? :?: :rolleyes: o si risparmia qualcosa con quello che costa? :rolleyes:
al nostro amico consiglio vivamente una dacia sandero 1.5 dci ;)
 
la dacia mi sta sulle p***e
ci sono le vwv diesel nuove ch econsumano poco, certo però son botte..
la C1 consuma pochissimo e costa molto poco, poi ora col restyling la "vecchia" te la regalano, però è a benzina quindi dipende da quanti Km fai.
io punterei sul metano, del futuro n on vi è certezza, ma adesso è quello che costa di meno
 
prima di tutto grazie a tutti per le risposte.

mafalda ha scritto:
la dacia mi sta sulle p***e
ci sono le vwv diesel nuove ch econsumano poco, certo però son botte..
la C1 consuma pochissimo e costa molto poco, poi ora col restyling la "vecchia" te la regalano, però è a benzina quindi dipende da quanti Km fai.
io punterei sul metano, del futuro n on vi è certezza, ma adesso è quello che costa di meno

Km ne faccio circa 100 al giorno, 50 in autostrada e 50 su strade provinciali un po trafficate.

ma intendi prendere un benzina e modificarla per farla andare a metano? hai idea di quanti km si possano fare ?

grazie mille:)
 
creativamente ha scritto:
Ciao a tutti,
stanco di spendere miliardi di euro in benzina vorrei cambiare autovettura.

sinceramente, soprattutto visto il momento di ristrettezze, non mi interessa che sia bella super accessoriata o altro, mi interessa che consumi il MENO POSSIBILE!

cosa pensate sia meglio? quale auto consuma davvero poco?

per quanto riguarda la cilindrata va benissimo un auto con cilindrata bassa bassa, l unico obbiettivo è il risparmio; ovviamente deve essere un mezzo utilizzabile in autostrada

grazie a tutti
nico

Credo che il quesito non sia ben posto.
La macchina con i consumi pIù bassi è facile da trovare, anche la sezione "auto nuove" prevede una ricerca per consumo medio. La risposta al tuo 3d è la Chevrolet Volt che consuma 1.2 l/100km, ma costa 45 coccuzze!!!

Se invece la tua domanda voleva essere qual'è l'auto con i costi di esercizio più bassi, tutto cambia, ma per rispondere bisogna sapere chilometraggio annuo e quanto tempo tieni l'auto prima di rivenderla. Inoltre aggiungerei le esigenze di spazio minime, per escludere eventuali citycar.

In tal caso modificherei il soggetto del 3d.
 
Se ho ben capito percorri circa 25.000 km l'anno soprattutto su un percorso prevalentemente extraurbano che è proprio al limite della convenienza... Per cui direi che è molto difficile dare una risosposta univoca alla domanda di partenza. Per cui invece di darti una risposta univoca (impossibile da dare) ti dico quello che penserei io se fossi in te.
Intanto escuderei le ibride che danno il meglio nel percorso urbano, così come il GPL che per me è un ottimo compromesso per ogni situazione ma finisce sempre per avere un carburante preferibile. Resterebbero benzina, diesel e metano. Scarto i benzina perché in fin dei conti la discussione è consumare meno possibile e a benzina e con 25k km siamo al limite della convenienza economica ma oltre la convenienza "psicologica". Se prendi un'auto a metano (nata a metano, non trasformata) ottieni il minimo consumo possibile, certo DEVI tenerla a lungo altrimenti vanifichi il risparmio alla pompa. Se invece prevedi di tenerla per pochi anni un piccolo diesel per me è la scelta migliore.

E siccome i soldi spesi in un'auto sono soldi buttati a prescindere, cercherei un'auto usata con qualche anno alle spalle (da 3 a 5 anni) ma pochi km all'attivo (meno di 100k). Presso un concessionario che certamente paghi di più ma quantomeno hai la garanzia per un anno. Auto con un piccolo motore ma una potenza adeguata alla massa della vettura. Marca che dà una buona affidabilità reale ma perde buona parte del proprio valore nel tempo. In sostanza una Dacia, una Fiat, una Seat, per dirne giusto alcune a caso.

Poi devi valutare le tue esigenze di spazio, se ad esempio una citycar è poco ma una segmento C è troppo, potresti cercare una segmento B. E allora una Punto, una Sandero, Ibiza. Ci sono a metano e ci sono diesel, valuti velocemente il prezzo delle suddette vetture su autoscout e provi a calcolare il costo chilometrico, aggiungi qualcosa di assicurazione, bollo e manutenzione per le diesel, qualcosa per la manutenzione extra delle bombole al metano e poi prendi la tua decisione. Scelte: Punto Classic 1.2 NP, Grande Punto (Evo) 1.4 NP, Grande Punto 1.3 MJ, Seat Ibiza 1.4 TDI, Dacia Sandero 1.5 dCi e via dicendo.

Certo come vedi premesse in parte diverse portano a scelte del tutto differenti. Vuoi l'auto nuova? Ti basta una citycar? Per cui o sei più preciso nell'impostare i vincoli della discussione o si andrà sempre avanti a tentativi...
 
considerando che fai 100km al giorno il mio consiglio è un piccolo diesel,se vuoi il migliore dei piccoli diesel,il multijet 1250.montato sulla panda consente in scioltezza di fare 24 km con un litro di gasolio,io li faccio sempre,arrivo anche oltre se vado piano(il record è stato 27 con un litro)se vai su una punto consuma qualcosa in piu essendo piu pesante ovviamente.ma con queste hai sia bassi consumi che autonomia.col metano ti ritrovi a fare il pieno ogni 2 giorni.
 
La macchina Che consuma meno in assoluto è la polo 1.6 bluetech (credo si chiami così) se diesel, la Prius se benzina.
Dipende poi da cosa cerchi e da quanto vuoi spendere.
Le auto che ti ho segnalato sono quelle che consumano ma non costano di meno.
In termini assoluti se vuoi veramente risparmiare puoi anche comprare un usato da 2000? .
Ricordati sempre che il la voce che incide maggiormente sul costo km di una autovettura non è il consumo ma l'ammortamento
 
Back
Alto