Come vendite in Europa non ha mai brillato molto, purtroppo.Ex Batri ha scritto:questo commento l'ho sentito di recente, peccato che la Lancia sia la Marca che ha vinto più mondiali rally...
Chi ha detto questo è sicuramente uno disinformato e non del settore. :hunf:
otto il confronto con Italian Indipendent non ci azzecca molto.ottovalvole ha scritto:a livello commerciale la Lancia ha un suo mercato fatto solo di Ypsilon solo in italia, a livello di passione e storia i suoi estimatori e gli appassionati ci sono in tutto il mondo quasi alla pari degli alfisti, in Giappone ci sono diversi club per esempio. Ma più che Marchionne la colpa la do agli investitori il più grande dei quali è la Exor della famiglia Agnelli presieduta dal sig. John Elkann che oltre alla S di dollaro non riesce a guardare. Guardate il fratello Lapo cosa fa con la SUA Italian Independent, come riesce a portare e a pubblicizzare il made in Italy in tutto il mondo, a valorizzarlo....e sempre in giro orgoglioso dentro una vettura del gruppo FCA personalizzata, come faceva il nonno Gianni. Lapo ricorda spesso il nonno, twitta immagini, pubblica foto pure di vetture italiane all'estero, d'epoca ed attuali (l'ultima una Fiat 500 nuova beccata in giappone) e non è nemmeno dentro al consiglio d'amminstrazione della Exor!!! Datela a lui la Lancia!!! Lapo prendi la Lancia per favore e farne una degna concorrente di Maserati e Mercedes, sei l'unico che può fare quanto e più di Montezemolo!!! A John non gli farei dirigere manco il panificio sotto casa!!!
Infatti l'ha detto Marchionne. :lol: :lol:Ex Batri ha scritto:questo commento l'ho sentito di recente, peccato che la Lancia sia la Marca che ha vinto più mondiali rally...
Chi ha detto questo è sicuramente uno disinformato e non del settore. :hunf:
un pò di sana concorrenza in casa ci vuoleAerei Italiani ha scritto:semplice se lancia dovesse risorgere porterebbe via clienti a fiat ( 500 oramai) alfa e maserati....
oltretutto gia' il commerciale fca ha seri problemi per promuovere "una" auto all'anno...fiduriamoci con un marchio "nuovo".....![]()
![]()
![]()
esatto, volendo la si può reinventare ma il mio sogno resta di un brand da usare per sperimentare nuove tecnologie e proporle in anteprima rispetto al resto del gruppo.....anche un brand da utilizzare con elettrico e ibrido, come Lexus per Toyota. Ma resta un sogno. Anche nell'era Fiat fin quando c'erano gli eroi della squadra corse Abarth la Lancia era un marchio su cui si sperimentavano nuove soluzioni da mutuare poi sulle vetture di serie....forse l'ultima sperimentazione è stato il 1.9 TwinTurbo fatto in collaborazione con GM.renexx ha scritto:Lancia ha solo una storia, è come la Delahaye, l'Isotta Fraschini, la Horch, la Duesenberg. Non ha contenuti recenti che possano collocarla in un preciso ambito di mercato.
ottovalvole ha scritto:a livello commerciale la Lancia ha un suo mercato fatto solo di Ypsilon solo in italia, a livello di passione e storia i suoi estimatori e gli appassionati ci sono in tutto il mondo quasi alla pari degli alfisti, in Giappone ci sono diversi club per esempio. Ma più che Marchionne la colpa la do agli investitori il più grande dei quali è la Exor della famiglia Agnelli presieduta dal sig. John Elkann che oltre alla S di dollaro non riesce a guardare. Guardate il fratello Lapo cosa fa con la SUA Italian Independent, come riesce a portare e a pubblicizzare il made in Italy in tutto il mondo, a valorizzarlo....e sempre in giro orgoglioso dentro una vettura del gruppo FCA personalizzata, come faceva il nonno Gianni. Lapo ricorda spesso il nonno, twitta immagini, pubblica foto pure di vetture italiane all'estero, d'epoca ed attuali (l'ultima una Fiat 500 nuova beccata in giappone) e non è nemmeno dentro al consiglio d'amminstrazione della Exor!!! Datela a lui la Lancia!!! Lapo prendi la Lancia per favore e farne una degna concorrente di Maserati e Mercedes, sei l'unico che può fare quanto e più di Montezemolo!!! A John non gli farei dirigere manco il panificio sotto casa!!!
renexx ha scritto:Lancia ha solo una storia, è come la Delahaye, l'Isotta Fraschini, la Horch, la Duesenberg. Non ha contenuti recenti che possano collocarla in un preciso ambito di mercato.
mark_nm ha scritto:la colpa è un pò anche degli italiani che soi sono fatti abbindolare dagli altri marchi.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa