<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la jazz non parte | Il Forum di Quattroruote

la jazz non parte

Un saluto a tutti gli hondisti,
nel pomeriggio giro la chiave ma la jazz non parte, il motorino sembra
sforzare, le spie si accendono ma l'auto non si avvia; 3 anni, 25000 km e
un utilizzo sporadico del mezzo, a volte sto magari un mese senza usarla,
ma se è- come spero- la batteria non è durata poco?
Grazie per i vostri pareri.
 
è di sicuro la batteria, prima di tutto mettila in carica e vedi se con il tempo tiene, poi dato che usi poco l'auto e se la posteggi in un garage o simile con una presa di corrente vicina ti consiglio di collegare la batteria ad un mantenitore di carica il quale provvede del tutto autonomamente a ricaricarla non appena la tensione cala al disotto di un certo valore.
In questo modo anche se dovesse rimanere ferma dei mesi, al momento dell'utlizzo la jazz sarà sempre pronta e con la batteria ben carica.
In più salvi anche la batteria prolungandone la vita.
 
furio64 ha scritto:
Un saluto a tutti gli hondisti,
nel pomeriggio giro la chiave ma la jazz non parte, il motorino sembra
sforzare, le spie si accendono ma l'auto non si avvia; 3 anni, 25000 km e
un utilizzo sporadico del mezzo, a volte sto magari un mese senza usarla,
ma se è- come spero- la batteria non è durata poco?
Grazie per i vostri pareri.

Stessa macchina, stesso anno. Però usata in modo più intenso (mi sa che ha quasi 70k km). Cambiata il mese scorso (in garanzia).

Unico problema rilevato in 3 anni.
 
grazie del consiglio albelilly, cmq anche per me primo inconveniente in tre anni...con tutto quello
che si legge nei forum va bene così!
 
furio64 ha scritto:
grazie del consiglio albelilly, cmq anche per me primo inconveniente in tre anni...con tutto quello
che si legge nei forum va bene così!

figurati....sai, questo non è un inconveniente dovuto all'inaffidabilità del veicolo o del componente (la batteria, nella fattispecie) ma purtroppo al tuo tipo d'uso: le centraline elettroniche delle auto d'oggi per poter tenere in memoria i parametri d'intervento prestabiliti (le mappature) assorbono, anche a motore spento, una certa quantità di energia la quale, se non si utilzza di frequente l'auto porta - complice anche la batteria della Jazz che è effettivamente molto piccola e di non eccelsa qualità - allo scaricamento della batteria stessa.
Spesso basta una rigenerazione, cioè una scarica completa ed una successiva ricarica molto lenta a ripristinarne il funzionamento ma talvolta, se l'episodio si dovesse ripetere, l'accumulatore non tiene più la carica e bisogna sostituirlo.
I mantenitori di carica dei quali parlavo prima svolgono il compito, per l'appunto, di mantenere la tensione sempre livellata in modo che la batteria non subisca lo stress della scarica-carica che a lungo andare la porta a guastarsi..
 
Back
Alto