<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 'gnuranza allo stato brado. | Il Forum di Quattroruote

La 'gnuranza allo stato brado.

L'altro giorno "chiaccheravo" con un mio conoscente, venditore e titolare di una florida multimarche di un paesone, e volevo interrogarlo circa il tema "ibrido".
Questo, gelido, mi attacca una filippica (premettendo: "a me piace, sia ben intesi eh!") dove smontava a priori i vantaggi dell'ibrido e ne criticava la guida... ASSOCIANDO IBRIDO = HSD.. ..l'HSD di Toyota col cambio CVT, unica sua esperienza e, PER QUESTO, unico modo di essere per l'ibrido.
Alla fine arriva a dire: "Per me è sempre meglio il diesel.. o elettrica (?) " riferendosi ad una Tesla da lui provata.

GLi parlo dell' i-DCD e, tipo il doganiere di "Non ci resta che piangere" ripete automaticamente la filippica, ignorando il tipo di cambio e le differenze, quasi senza lasciarmi finire di spiegare.

Dopo gli dico: "Ma conosci almeno l'IMA, anche con cambio manuale?" e lui: "Sì vabbè ma io ecc... ecc... e ripete la filippica".

...a questo punto mi chiedo se questo benestante venditore nella sua carriera abbia avuto mai a che fare con qualche Honda. :shock: ...pareva proprio di parlare degli U.F.O. :shock: :shock: :shock:
 
elancia ha scritto:
L'altro giorno "chiaccheravo" con un mio conoscente, venditore e titolare di una florida multimarche di un paesone, e volevo interrogarlo circa il tema "ibrido".
Questo, gelido, mi attacca una filippica (premettendo: "a me piace, sia ben intesi eh!") dove smontava a priori i vantaggi dell'ibrido e ne criticava la guida... ASSOCIANDO IBRIDO = HSD.. ..l'HSD di Toyota col cambio CVT, unica sua esperienza e, PER QUESTO, unico modo di essere per l'ibrido.
Alla fine arriva a dire: "Per me è sempre meglio il diesel.. o elettrica (?) " riferendosi ad una Tesla da lui provata.

GLi parlo dell' i-DCD e, tipo il doganiere di "Non ci resta che piangere" ripete automaticamente la filippica, ignorando il tipo di cambio e le differenze, quasi senza lasciarmi finire di spiegare.

Dopo gli dico: "Ma conosci almeno l'IMA, anche con cambio manuale?" e lui: "Sì vabbè ma io ecc... ecc... e ripete la filippica".

...a questo punto mi chiedo se questo benestante venditore nella sua carriera abbia avuto mai a che fare con qualche Honda. :shock: ...pareva proprio di parlare degli U.F.O. :shock: :shock: :shock:

Non so cosa dire...
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
L'altro giorno "chiaccheravo" con un mio conoscente, venditore e titolare di una florida multimarche di un paesone, e volevo interrogarlo circa il tema "ibrido".
Questo, gelido, mi attacca una filippica (premettendo: "a me piace, sia ben intesi eh!") dove smontava a priori i vantaggi dell'ibrido e ne criticava la guida... ASSOCIANDO IBRIDO = HSD.. ..l'HSD di Toyota col cambio CVT, unica sua esperienza e, PER QUESTO, unico modo di essere per l'ibrido.
Alla fine arriva a dire: "Per me è sempre meglio il diesel.. o elettrica (?) " riferendosi ad una Tesla da lui provata.

GLi parlo dell' i-DCD e, tipo il doganiere di "Non ci resta che piangere" ripete automaticamente la filippica, ignorando il tipo di cambio e le differenze, quasi senza lasciarmi finire di spiegare.

Dopo gli dico: "Ma conosci almeno l'IMA, anche con cambio manuale?" e lui: "Sì vabbè ma io ecc... ecc... e ripete la filippica".

...a questo punto mi chiedo se questo benestante venditore nella sua carriera abbia avuto mai a che fare con qualche Honda. :shock: ...pareva proprio di parlare degli U.F.O. :shock: :shock: :shock:

Non so cosa dire...

Sono stato apodittico? :D
 
elancia ha scritto:
Sono stato apodittico? :D
no, non direi, la tua testimonianza è l'esempio classico di quanto poco sia conosciuta Honda in Italia... se gli stessi addetti ai lavori non la conoscono non ci si deve meravigliare quando la gente comune la confonde con Hyundai... :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Sono stato apodittico? :D
no, non direi, la tua testimonianza è l'esempio classico di quanto poco sia conosciuta Honda in Italia... se gli stessi addetti ai lavori non la conoscono non ci si deve meravigliare quando la gente comune la confonde con Hyundai... :rolleyes:

Era come parlare con una saracinesca abbassata, l'antitesi dell'appassionato... ma anche l'atteggiamento opposto a quello di un freddo intenditore (curiosità &gt conoscenza).

Della serie: conosco ciò che vendo perchè lo vendo e del resto non me ne frega 'na mazza.

E me ne vanto pure. :rolleyes:

Io, per esempio, se devo vendere un mio progetto mi appassiono anche, altrimenti non riesco neppure a prendere in mano una penna.
Non progettando più dal 2008 tuttavia, sono forse io che ho un atteggiamento sbagliato.
Non mi aspetto entusiasmo... ma almeno curiosità verso prodotti che potenzialmente rientrano o rientreranno nel proprio parco, anche solo per prepararsi ad un eventuale cliente &quot;diverso&quot;.

Ah, l'Italia... :cry: ;)
 
Tra tutti quelli non-Honda che conosco (4/5) abbastanza bene, forse solo quello Toyota ipotizzo lo sappia.
Sugli altri metterei la mano sul fuoco :cry:
 
no_smog ha scritto:
Tra tutti quelli non-Honda che conosco (4/5) abbastanza bene, forse solo quello Toyota ipotizzo lo sappia.
Sugli altri metterei la mano sul fuoco :cry:

Passi poi l'i-DCD, deve ancora uscire... ...ma equiparare IMA e HSD... ignorare l'IMA manuale (CRZ) dopo che ti ho detto che esiste... :rolleyes:

Parliamo di un partrimonio tecnologico nato e tramontato... e l'i-DCD rischierà di ripercorrere la stessa parabola, finendo nell'oblìo.

Attenzione che spesso questi venditori DETERMINANO la scelta dell'auto per molti. Se c'è quest'atteggiamento prevenuto vedremo tdi tedeschi ovunque per decenni.. ...e qualche coreana per la scelta "economica". :?
 
...e già....TDI teutonici come piovesse.....anche senza un evidente stato di necessità.....mai dire mai, ma credo di passare a miglior vita senza aver mai posseduto un diesel.....
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Sono stato apodittico? :D
no, non direi, la tua testimonianza è l'esempio classico di quanto poco sia conosciuta Honda in Italia... se gli stessi addetti ai lavori non la conoscono non ci si deve meravigliare quando la gente comune la confonde con Hyundai... :rolleyes:

Era come parlare con una saracinesca abbassata, l'antitesi dell'appassionato... ma anche l'atteggiamento opposto a quello di un freddo intenditore (curiosità &gt conoscenza).

Della serie: conosco ciò che vendo perchè lo vendo e del resto non me ne frega 'na mazza.

E me ne vanto pure. :rolleyes:

Io, per esempio, se devo vendere un mio progetto mi appassiono anche, altrimenti non riesco neppure a prendere in mano una penna.
Non progettando più dal 2008 tuttavia, sono forse io che ho un atteggiamento sbagliato.
Non mi aspetto entusiasmo... ma almeno curiosità verso prodotti che potenzialmente rientrano o rientreranno nel proprio parco, anche solo per prepararsi ad un eventuale cliente &quot;diverso&quot;.

Ah, l'Italia... :cry: ;)
ma certo ! Parafrasando pensa ad un salumiere che vende e conosce solo il salame e non sa cos'è un San Daniele o un Parma (in onore alle tue parti... ;) ) ! :lol: :evil:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Sono stato apodittico? :D
no, non direi, la tua testimonianza è l'esempio classico di quanto poco sia conosciuta Honda in Italia... se gli stessi addetti ai lavori non la conoscono non ci si deve meravigliare quando la gente comune la confonde con Hyundai... :rolleyes:

Era come parlare con una saracinesca abbassata, l'antitesi dell'appassionato... ma anche l'atteggiamento opposto a quello di un freddo intenditore (curiosità &gt conoscenza).

Della serie: conosco ciò che vendo perchè lo vendo e del resto non me ne frega 'na mazza.

E me ne vanto pure. :rolleyes:

Io, per esempio, se devo vendere un mio progetto mi appassiono anche, altrimenti non riesco neppure a prendere in mano una penna.
Non progettando più dal 2008 tuttavia, sono forse io che ho un atteggiamento sbagliato.
Non mi aspetto entusiasmo... ma almeno curiosità verso prodotti che potenzialmente rientrano o rientreranno nel proprio parco, anche solo per prepararsi ad un eventuale cliente &quot;diverso&quot;.

Ah, l'Italia... :cry: ;)
ma certo ! Parafrasando pensa ad un salumiere che vende e conosce solo il salame e non sa cos'è un San Daniele o un Parma (in onore alle tue parti... ;) ) ! :lol: :evil:

In questo caso non si può dire abbia il prosciutto sugli occhi.

:D
 
enosnowb ha scritto:
...e già....TDI teutonici come piovesse.....anche senza un evidente stato di necessità.....mai dire mai, ma credo di passare a miglior vita senza aver mai posseduto un diesel.....

Ne prendo atto.
Io "se non ne avessi avuto necessità" forse avrei girato col k20, chissà. ;)
 
Non mi sorprendo affatto... ulteriore conferma di quanto in italia tiri l'ibrido a prescindere dalla conoscenza ai minimi storici del marchio honda.....lui porta l'acqua al suo mulino ossia vendere tdi che la gente vuole.....
 
Back
Alto