<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la giulietta luci e... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

la giulietta luci e...

zero c. ha scritto:
no. vorrei solo vedere alfa e fiat costruite come...una qualunque come le skoda.
occhei?
è chieder troppo? non credo.
e farebbe bene a tutti, ma vedo che vanno avanti così. prima o poi ci chiederaanno altri soldi pubblici e tremonti...glieli darà... (per la 127esima volta)

Capito per te la qualità di una Giulietta è sotto una Skoda. Va bene. Non ribatto più. Ciao.
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.

Io ho chiesto spiegazione di queste Giuliette che perdono pezzi, hai visto tu dove sono? I miei riscontri anche dal clubalfa dove ci sono molte Giuliette non è di questo tono.

allora: piano piano soggetto predicato e complemento: non dico che le giuliette si lasciano andare chiedevo se c'è stato quel miglioramento necessario per portarle a uno standard normale. hai presente quando marchionne dice di volerle vendere in america ...ecco in america se vendi limoni ti chiedono i danni punitivi e ti giochi i profitti di un anno...

Quindi dalle risposte tu ne concludi che le Giuliette non raggiungono nemmeno uno standard normale?

no. vorrei solo vedere alfa e fiat costruite come...una qualunque come le skoda.
occhei?
è chieder troppo? non credo.
e farebbe bene a tutti, ma vedo che vanno avanti così. prima o poi ci chiederaanno altri soldi pubblici e tremonti...glieli darà... (per la 127esima volta)

skoda?? occhei???
Ma fammi il piacere..
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.

Io ho chiesto spiegazione di queste Giuliette che perdono pezzi, hai visto tu dove sono? I miei riscontri anche dal clubalfa dove ci sono molte Giuliette non è di questo tono.

allora: piano piano soggetto predicato e complemento: non dico che le giuliette si lasciano andare chiedevo se c'è stato quel miglioramento necessario per portarle a uno standard normale. hai presente quando marchionne dice di volerle vendere in america ...ecco in america se vendi limoni ti chiedono i danni punitivi e ti giochi i profitti di un anno...

Quindi dalle risposte tu ne concludi che le Giuliette non raggiungono nemmeno uno standard normale?

no. vorrei solo vedere alfa e fiat costruite come...una qualunque come le skoda.
occhei?
è chieder troppo? non credo.
e farebbe bene a tutti, ma vedo che vanno avanti così. prima o poi ci chiederaanno altri soldi pubblici e tremonti...glieli darà... (per la 127esima volta)
..meglio di no,il ficino di casa tiene la Superb,dopo tre mesi si etrovato il cruscotto sulle gambe,vacci piano la dove non sei cosi sicuro.
 
angelo0 ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.

Io ho chiesto spiegazione di queste Giuliette che perdono pezzi, hai visto tu dove sono? I miei riscontri anche dal clubalfa dove ci sono molte Giuliette non è di questo tono.

allora: piano piano soggetto predicato e complemento: non dico che le giuliette si lasciano andare chiedevo se c'è stato quel miglioramento necessario per portarle a uno standard normale. hai presente quando marchionne dice di volerle vendere in america ...ecco in america se vendi limoni ti chiedono i danni punitivi e ti giochi i profitti di un anno...

Quindi dalle risposte tu ne concludi che le Giuliette non raggiungono nemmeno uno standard normale?

no. vorrei solo vedere alfa e fiat costruite come...una qualunque come le skoda.
occhei?
è chieder troppo? non credo.
e farebbe bene a tutti, ma vedo che vanno avanti così. prima o poi ci chiederaanno altri soldi pubblici e tremonti...glieli darà... (per la 127esima volta)
..meglio di no,il ficino di casa tiene la Superb,dopo tre mesi si etrovato il cruscotto sulle gambe,vacci piano la dove non sei cosi sicuro.

si in effetti ho sparato bassissimo :D
ma le scode secondo me tra tutte le robe della VW non son le peggiori...
beninteso le lascio volentieri al tour de france...
 
si in effetti ho sparato bassissimo :D
ma le scode secondo me tra tutte le robe della VW non son le peggiori...
beninteso le lascio volentieri al tour de france...
.. diciamo che le nostre macchine hanno bisogno di miglioramenti, e migliorare anche la nomea di molti anni addietro.
 
zero c. ha scritto:
dietro lo sforzo commerciale di fare una bravo che potesse avere un sapore alfa e a a parte un bel profilo posteriore, noto che la giulietta si vende e prende dei discreti voti.
mi chiedo però: la qualità del progetto è senz'altro all'altezza, ma la macchina soffre di tutti i soliti mai risolti problemi fiat alfa?
componentistica elettrica mediocre, scarsa affidabilità strumenti elettronici, delicatezza frizioni, impianti di scarico etc
assemblaggi traballanti (tappezzerie, scricchiolii, cofani fuori squadra)...o è all'altezza in genere non dico di una made in tokyo, ma almeno delle teutoniche?

grazie anticipate da un ex alfista ;)

L'ennesimo post che conferma l'andazzo secolare di questo forum: utenti che cercano conferme o smentite su quanto in realtà giudicano già acclarato, forti di convincimenti personali che non accettano smentite.
E già perchè se uno comincia con la solita tiritera su " Giulietta figlia di Bravo" poi cosa vuole che gli si risponda?
Fino allo sfinimento ho ripetuto, da ex possessore di una Bravo Sport t-jet 150 cv e attuale di una Giulietta Multiair Distinctive 170cv, che l'Alfa ha in comune con la Fiat (che è comunque prodotto più che valido...) la bellezza di 6 bulloni degli ammortizzatori anteriori e basta; più volte ho ribadito che comportamento stradale, piacere di guida, persino comfort, arrivano a livelli più alti con la media del Biscione, etc..., etc....
Ma poi qui mi tocca leggere pure di Giulietta che cadrebbero a pezzi!!!
E allora stra/arci/ripeto quanto mi è capitato nei primi sei mesi di uso della macchina: ho speso la folle somma di 0,50 ? per una fascetta stringitubi un pò lasca e......basta!
Per il resto, rispetto alle macchine provate ed avute in precenza (La Giulietta è la sedicesima...), noto: eccellente comfort acustico e otiimo assorbimento, rumorosità arredi assente e sospensioni ridotta, anche a confronto con TUTTE le pari fascia provate, affidabilità generale quindi di livello notevole.
Penso possa bastare; chiacchiere e luoghi comuni ormai segnano il tempo, insieme a falsi rimpianti di chi, prima, sputave su 147 o Alfa GT (Ho avuto anche quest'ultima...).
Saluti a tutti
 
156jtd. ha scritto:
Al momento le auto con più difetti sono queste:
Audi A8 - Freni
BMW M3 - Sospensioni
MG TF - Motore
Land Rover Freelander - Cambio
Mercedes-Benz Classe V - Avviamento
Renault Megane - Componenti Elettrici
Seat Alhambra - Aria condizionata
Seat Toledo - Riscaldamento e raffreddamento
Volvo C70 - Computer di bordo.
No, non sono le auto con più difetti.
La lista qui sopra è ciò che emerge dai dati estrapolati da una assicurazione inglese, sul parco circolante inglese, dal quale le case italiane sono praticamente assenti.
 
SediciValvole ha scritto:
bhe girando nei forum Fiat e Lancia oltre ai posto provocatori dei troll (noti e meno noti) si leggono pochi post riguardante la difettosità di Bravo-Ypsilon,Delta e PuntoEvo....o quantomeno meno di quanto ci si aspetti e meno dei vari forum Ford,Citroen,Opel o Renault.
Se è per quello, nel forum Fiat non si legge praticamente nulla dei problemi al DPF della 500 e delle GPunto, eppure ce n'è a bizzeffe..
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe girando nei forum Fiat e Lancia oltre ai posto provocatori dei troll (noti e meno noti) si leggono pochi post riguardante la difettosità di Bravo-Ypsilon,Delta e PuntoEvo....o quantomeno meno di quanto ci si aspetti e meno dei vari forum Ford,Citroen,Opel o Renault.
Se è per quello, nel forum Fiat non si legge praticamente nulla dei problemi al DPF della 500 e delle GPunto, eppure ce n'è a bizzeffe..
ma allora perchè sul forum Ford ci si lamenta dei problemi delle maCCHINE e su quello Alfa o Fiat no?
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Al momento le auto con più difetti sono queste:
Audi A8 - Freni
BMW M3 - Sospensioni
MG TF - Motore
Land Rover Freelander - Cambio
Mercedes-Benz Classe V - Avviamento
Renault Megane - Componenti Elettrici
Seat Alhambra - Aria condizionata
Seat Toledo - Riscaldamento e raffreddamento
Volvo C70 - Computer di bordo.
No, non sono le auto con più difetti.
La lista qui sopra è ciò che emerge dai dati estrapolati da una assicurazione inglese, sul parco circolante inglese, dal quale le case italiane sono praticamente assenti.
ma guarda te... Non ci avevo pensato. Però nella classifica noto modelli che forse vendono meno di Fiat e alfa. Va beh :D
 
A me fa ridere la pubblicità della focus che fa tutto da se poi ti lascia il piacere di guidarla :lol:
Ma se a controlli inseriti non sa di nulla nemmeno una G.Punto Abarth... una che fa tutto da se è da latte ai testicoli...
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
no. vorrei solo vedere alfa e fiat costruite come...una qualunque come le skoda.
occhei?
è chieder troppo? non credo.
e farebbe bene a tutti, ma vedo che vanno avanti così. prima o poi ci chiederaanno altri soldi pubblici e tremonti...glieli darà... (per la 127esima volta)

Capito per te la qualità di una Giulietta è sotto una Skoda. Va bene. Non ribatto più. Ciao.
Sembra strano eppure così è, almeno dal punto di vista della cura costruttiva e delle finiture....
 
ItalianDandy ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
no. vorrei solo vedere alfa e fiat costruite come...una qualunque come le skoda.
occhei?
è chieder troppo? non credo.
e farebbe bene a tutti, ma vedo che vanno avanti così. prima o poi ci chiederaanno altri soldi pubblici e tremonti...glieli darà... (per la 127esima volta)

Capito per te la qualità di una Giulietta è sotto una Skoda. Va bene. Non ribatto più. Ciao.
Sembra strano eppure così è, almeno dal punto di vista della cura costruttiva e delle finiture....

Lo so lo so ho letto che alle Giuliette si staccano pezzi interni e traballa tutto ho letto ho letto. Sono sicuro che avete ragione, anzi se guardate bene penso che pure la Dacia è costruita meglio visto che noi operai italiani facciamo cagare.
 
Back
Alto