<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la giulietta luci e... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la giulietta luci e...

zero c. ha scritto:
dietro lo sforzo commerciale di fare una bravo che potesse avere un sapore alfa e a a parte un bel profilo posteriore, noto che la giulietta si vende e prende dei discreti voti.
mi chiedo però: la qualità del progetto è senz'altro all'altezza, ma la macchina soffre di tutti i soliti mai risolti problemi fiat alfa?
componentistica elettrica mediocre, scarsa affidabilità strumenti elettronici, delicatezza frizioni, impianti di scarico etc
assemblaggi traballanti (tappezzerie, scricchiolii, cofani fuori squadra)...o è all'altezza in genere non dico di una made in tokyo, ma almeno delle teutoniche?

grazie anticipate da un ex alfista ;)
Al momento le auto con più difetti sono queste:
Audi A8 - Freni
BMW M3 - Sospensioni
MG TF - Motore
Land Rover Freelander - Cambio
Mercedes-Benz Classe V - Avviamento
Renault Megane - Componenti Elettrici
Seat Alhambra - Aria condizionata
Seat Toledo - Riscaldamento e raffreddamento
Volvo C70 - Computer di bordo.

A parte questo elenco dove per qls motivo potrebbero entrare tutte le auto del mondo , la giuly al momento non registra problemi seri ( se non quelli inventati da alcune redazioni giornalistiche) . E questo non può che essere un fattore positivo per l alfa Romeo.
;)
 
Non conosco i dati della Mito, ma la G10 e la 159 (quella attuale) sembrano riscuotere buoni indici di affidabilità.

Non è poco, visto il passato più o meno recente
 
teogtv2000 ha scritto:
Tanto per cominciare della Bravo non ha praticamente NIENTE
Scusa ma non ti sembra di esagerare...? Dire che "Giulietta è una Bravo" è una cavolata, e lo sappiamo (quasi) tutti. Ma da qui a dire che "non ha praticamente NIENTE".......non prendiamoci in giro, sù...un po' di serietà....
 
ItalianDandy ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Tanto per cominciare della Bravo non ha praticamente NIENTE
Scusa ma non ti sembra di esagerare...? Dire che "Giulietta è una Bravo" è una cavolata, e lo sappiamo (quasi) tutti. Ma da qui a dire che "non ha praticamente NIENTE".......non prendiamoci in giro, sù...un po' di serietà....

beh...ha mc pherson davanti e posteriore doblò, TA trasversale con motori 110% fiat, servo elettrico, prerogative come abitabilità e bagagliaio da vera generalista.

Mica serve avere "gli stessi pezzi" per essere un clone: a volte basta il concetto.

In questo, più che una Bravo, ne è la naturale erede (la Bravo Evo di 75turbo memoria... ;) )
 
vecchioAlfista ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
teogtv2000 ha scritto:
Tanto per cominciare della Bravo non ha praticamente NIENTE
Scusa ma non ti sembra di esagerare...? Dire che "Giulietta è una Bravo" è una cavolata, e lo sappiamo (quasi) tutti. Ma da qui a dire che "non ha praticamente NIENTE".......non prendiamoci in giro, sù...un po' di serietà....

beh...ha mc pherson davanti e posteriore doblò, TA trasversale con motori 110% fiat, servo elettrico, prerogative come abitabilità e bagagliaio da vera generalista.

Mica serve avere "gli stessi pezzi" per essere un clone: a volte basta il concetto.

In questo, più che una Bravo, ne è la naturale erede (la Bravo Evo di 75turbo memoria... ;) )

qui son tutti alfisti da generazioni, io sommessamente confesso che ho avuto una 147 in gioventù e ho ricordi tanto buoni per alcune cose tanto tristi per altre.
quel che noto è che i "capitolati fiat" e la sciatteria di certi assemblaggi erano tali da compromettere anche i progetti migliori (e la 147 era un fior di progetto)...
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.
quanto ai dubbi di qualcuno: se mi chiedessero di fare il giro d'europa in auto e di scegliere tra una anonima avensis e una splendida alfa avrei dei punti fermi molto chiari per fare la mia opzione :D
aggiungo infine che questi thread non sono finalizzati a polemiche da bar ma a capire se dietro le scelte di marchionne c'è davvero un ripensamento del modo di fare auto e di concepire il rispetto del cliente.
ma questo è un altro paio di maniche.
ciao a tutti
 
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.

Io ho chiesto spiegazione di queste Giuliette che perdono pezzi, hai visto tu dove sono? I miei riscontri anche dal clubalfa dove ci sono molte Giuliette non è di questo tono.
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.

Io ho chiesto spiegazione di queste Giuliette che perdono pezzi, hai visto tu dove sono? I miei riscontri anche dal clubalfa dove ci sono molte Giuliette non è di questo tono.

allora: piano piano soggetto predicato e complemento: non dico che le giuliette si lasciano andare chiedevo se c'è stato quel miglioramento necessario per portarle a uno standard normale. hai presente quando marchionne dice di volerle vendere in america ...ecco in america se vendi limoni ti chiedono i danni punitivi e ti giochi i profitti di un anno...
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.

Io ho chiesto spiegazione di queste Giuliette che perdono pezzi, hai visto tu dove sono? I miei riscontri anche dal clubalfa dove ci sono molte Giuliette non è di questo tono.

allora: piano piano soggetto predicato e complemento: non dico che le giuliette si lasciano andare chiedevo se c'è stato quel miglioramento necessario per portarle a uno standard normale. hai presente quando marchionne dice di volerle vendere in america ...ecco in america se vendi limoni ti chiedono i danni punitivi e ti giochi i profitti di un anno...

Quindi dalle risposte tu ne concludi che le Giuliette non raggiungono nemmeno uno standard normale?
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.
..sono cosi avanti che anche alloro cadono i pezzi,se ti fa piacere di posto certe liste che sicuramente non ti fará piacere leggerle e ti ci vorra molto ma molto tempo credimi.
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
mi ricordo poi della croma avuta a noleggio e della 159 sw di una mia amica e ho constatato che certe cose come quelle che ho visto coi miei occhi e fatto presente nel thread sono intollerabili su macchine da 30/35.000 ? e volevo sapere se le nuove alfa hanno standard diversi.
mi confermano che così non è...ma non c'è da offendersi.

Chi è che conferma?

mi è sembrato di aver letto così....tra le righe :D

penso solo che la strada di fiat dev'essere qualità...totale.

se no...

Prova a leggere anche le righe. ;)

ecco queste sono le righe...quindi x te è tuttapposto così giusto?

Quanto a materiali-assemblaggi-finiture, anche qui i miglioramenti rispetto alla 147 ci sono stati, ma purtroppo le tedesche, soprattutto quanto alla terza voce, cioè la finitura, sono ancora avanti (e c'andranno sicuramente ancora di più ora che si rinnoveranno).
Rumorini (da pannelli porte, ma anche da sedili o plancia) e parti in plastica delicate o che cedono e si staccano (pomello cambio oppure plancetta comandi vetri, per citarne giusto un paio), per adesso, ce ne sono sicuramente in abbondanza, purtroppo.

Io ho chiesto spiegazione di queste Giuliette che perdono pezzi, hai visto tu dove sono? I miei riscontri anche dal clubalfa dove ci sono molte Giuliette non è di questo tono.

allora: piano piano soggetto predicato e complemento: non dico che le giuliette si lasciano andare chiedevo se c'è stato quel miglioramento necessario per portarle a uno standard normale. hai presente quando marchionne dice di volerle vendere in america ...ecco in america se vendi limoni ti chiedono i danni punitivi e ti giochi i profitti di un anno...

Quindi dalle risposte tu ne concludi che le Giuliette non raggiungono nemmeno uno standard normale?

no. vorrei solo vedere alfa e fiat costruite come...una qualunque come le skoda.
occhei?
è chieder troppo? non credo.
e farebbe bene a tutti, ma vedo che vanno avanti così. prima o poi ci chiederaanno altri soldi pubblici e tremonti...glieli darà... (per la 127esima volta)
 
Back
Alto