Buongiorno e bentrovati,
sono stato in ferie ed al ritorno noto che in pochi giorni son venute fuori pagine e pagine di inchiostro virtuale sulla Giulia. Bene, d'altronde siamo qui per farci inebriare da tali news e fantasticare sull'hic et nunc come sul 2018.
Ho letto di varie possibilità, ma non sempre ho notato la fonte quindi parto da ciò che IMHO ritrae la realtà o meglio, cio che vedo di essa:
- un mulotipo a forma di Ghibli (brutta.. il passo doveva esser più lungo, così è sgraziata! :lol: ).
- scritta "TIPO 952" quasi pù grande della plancia :lol: .
- collage di vari pezzi gruppo FCA e non.
- carreggiate accorciate, passo sensibilmente più corto, possibilità di avere un oggetto che testa l'embrione dell'Alfa Romeo Giulia 2015/16, forse anche l'Alfieri, ma troverei ancor più cose che non tornano o forse qualcos'altro di cui non siamo a conoscenza (ma in FCA le sorprese le fanno più volentieri sopprimendo modelli che viceversa, pardon era la Fiat).
- sull'utilizzo della scocca Ghibli per una futura Giulia (si chiamerà così?) non ci vedo nulla di alieno mentre sul discorso "attacco portiere strano su Giorgio" et simila ci son più punti nebulosi MA ricordo che anche la 155 Q4 era più vicina alla Delta HF che non alle altre 155 ed aveva la TI: intendo dire che non possiamo escludere vie anche solo lontanamente probabili in fase produttiva figuriamoci in questa.
- riviste di settore la identificano come Giulia.
@RossoAlfa hai dato un quadro dettagliato della situazione, puoi dirci se conosci un insider o se hai altri tipi di fonti attendibili? Se l'hai già reso noto perdonami.
Ci metto qualcosa di mio: mi fa piacere parlare ancora di Alfa per Museo/modelli. Non sono uno di quelli che dopo determinati errori non vuol più sentir parlare del marchio amato se non per gioielli del passato. Speriamo bene per tutto viste anche le pre(o)messe insolitamente interessanti.
Un caro saluto come sempre,
Emanuele