<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

Alfa Romeo Giulietta: strano prototipo avvistato in America
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulietta-strano-prototipo-avvistato-in-america/2
 
ottovalvole ha scritto:
Alfa Romeo Giulietta: strano prototipo avvistato in America
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulietta-strano-prototipo-avvistato-in-america/2

Purtroppo non si riesce a vedere lateralment ma solo di 3/4.

Sembra un telaio a trazione posteriore.
 
alexmed ha scritto:
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quale preferite delle due?

Si parla ormai di 2015, piattaforma condivisa con Dodge e costruzione in USA per gli USA.

Tramontata ormai la Giulietta allungata?
Tralasciando un attimo la questione produzione,
ma Dodge non usa la C-wide? :?

La Dart, che tra l'altro ho letto che ogni mese che passa aumenta le vendite.

Il sito americano che avevo trovato, ahimè non ho riportato il link, parlava di future Dodge più grosse della Dart a trazione posteriore.

piccolo OT

questo è un interessante sito che riporta in dettaglio le vendite in usa per ogni segmento e modello...

http://www.goodcarbadcar.net/p/us-segments.html

la Dart comincia a fare buoni numeri e pare che il suo apprezzamento stia crescendo anche se ha faticato parecchio per farsi conoscere e apprezzare... va però considerato che è un prodotto nuovo per il marchio Dodge e che il mercato americano per questa tipologia di auto è abbastanza tradizionalista... la Dart ora si trova a metà classifica (ca 50000 pz da gennaio a luglio) con il segmento delle "compatte" che è dominato da Cruze, Civic 3 volumi, Hyundai Elantra e Focus 3 volumi (in 7 mesi totalizzano ca 150.000 pezzi cad con la Civic che arriva a 190.000!)...
 
autofede2009 ha scritto:
alexmed ha scritto:
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quale preferite delle due?

Si parla ormai di 2015, piattaforma condivisa con Dodge e costruzione in USA per gli USA.

Tramontata ormai la Giulietta allungata?
Tralasciando un attimo la questione produzione,
ma Dodge non usa la C-wide? :?

La Dart, che tra l'altro ho letto che ogni mese che passa aumenta le vendite.

Il sito americano che avevo trovato, ahimè non ho riportato il link, parlava di future Dodge più grosse della Dart a trazione posteriore.

piccolo OT

questo è un interessante sito che riporta in dettaglio le vendite in usa per ogni segmento e modello...

http://www.goodcarbadcar.net/p/us-segments.html

la Dart comincia a fare buoni numeri e pare che il suo apprezzamento stia crescendo anche se ha faticato parecchio per farsi conoscere e apprezzare... va però considerato che è un prodotto nuovo per il marchio Dodge e che il mercato americano per questa tipologia di auto è abbastanza tradizionalista... la Dart ora si trova a metà classifica (ca 50000 pz da gennaio a luglio) con il segmento delle "compatte" che è dominato da Cruze, Civic 3 volumi, Hyundai Elantra e Focus 3 volumi (in 7 mesi totalizzano ca 150.000 pezzi cad con la Civic che arriva a 190.000!)...

Interessante ai fini statistici ma assolutamente fuori contesto e con nessun valore aggiunto in una discussione su una eventuale giulia Alfa Romeo.
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Alfa Romeo Giulietta: strano prototipo avvistato in America
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulietta-strano-prototipo-avvistato-in-america/2

Purtroppo non si riesce a vedere lateralment ma solo di 3/4.

Sembra un telaio a trazione posteriore.

Parrebbe proprio di si!!
Si prospettano giorni felici per Alfa con il ritorno della trazione posteriore del transaxle e financo chissà, a questo punto è lecito attendersi di tutto, del De Dion.
 
sulla rivista concorrente di 4r non c'è voce della Giulia per il 2014, ma del suv/cross over su base g10.

PS - ma come fate a dire che nella foto vi è un TP? :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
sulla rivista concorrente di 4r non c'è voce della Giulia per il 2014, ma del suv/cross over su base g10.

PS - ma come fate a dire che nella foto vi è un TP? :rolleyes:

vecchio, mi meraviglio di te: si vede lontano un chilometro! Il battistrada delle ruote anteriori ti.sembra consumato quanto quello di quelle posteriori?! Essú.... un po' d'occhio....
 
fpaol68 ha scritto:
Sembra un telaio a trazione posteriore.

Parrebbe proprio di si!![/quote]

Non potrebbe essere un muletto 4x4? Cioè il solito telaio CUSWide con l'aggiunta del differenziale posteriore? Poi la foto non aiuta nell'analisi perchè é molto scadente. Ci vorrebbe una inquadratura laterale per capire dall'interasse e dalla sbalzo anteriore se trattasi davvero di una TP. Cmq mi unisco al coro degli ottimisti, magari fosse vero! Oppure state facendo la supercazzola?
 
Io vveedo uno sbalzo anteriore aumentato, c'è da dire che sono muletti allestiti alla menopeggio, può essere tutto e il contrarip di tutto.
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Alfa Romeo Giulietta: strano prototipo avvistato in America
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulietta-strano-prototipo-avvistato-in-america/2

Purtroppo non si riesce a vedere lateralment ma solo di 3/4.

Sembra un telaio a trazione posteriore.

Non riesco a capire se è TP....
 
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
La Dart, che tra l'altro ho letto che ogni mese che passa aumenta le vendite.

Il sito americano che avevo trovato, ahimè non ho riportato il link, parlava di future Dodge più grosse della Dart a trazione posteriore.
La cosa puzza parecchio: Dodge telai suoi non ne ha più. Per la trazione posteriore ormai si usa l'E-Evo, per l'anteriore ha il D-Wide/C-Wide.

Esatto, la cosa più "logica" è l'utilizzo di meccanica CUSWIDE....
 
GenLee ha scritto:
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
La Dart, che tra l'altro ho letto che ogni mese che passa aumenta le vendite.

Il sito americano che avevo trovato, ahimè non ho riportato il link, parlava di future Dodge più grosse della Dart a trazione posteriore.
La cosa puzza parecchio: Dodge telai suoi non ne ha più. Per la trazione posteriore ormai si usa l'E-Evo, per l'anteriore ha il D-Wide/C-Wide.

Esatto, la cosa più "logica" è l'utilizzo di meccanica CUSWIDE....
fra il CUSWIDE e il pianale Chrysler 300 potrebbe starcene uno intermedio TP, facciamo 2 conti.
Pianale CUSWIDE (derivazione C-Evo Giulietta) Alfa Giulietta, Dodge Dart, Fiat Viaggio e Jeep Cherokee, in futuro Chrysler 100-Lancia Delta e suv Alfa o Fiat) Pianale 300 (che non è il Maserati Ghibli-Quattroporte) Chrysler 300-Lancia Thema, Dodge Charger, Dodge Challenger, Jeep GrandCherokee e qualcos'altro che non mi viene in mente, il suv Dodge credo) Cosa resta di scoperto? Tutto il segmento D, Chrysler 200-Lancia Flavia, Dodge Avenger, Alfa Giulia, SRT Barracuda e probabilmente qualche suv, tutte vetture che attualmente hanno una piattaforma TA ma che vista la concorrenza potrebbero passare alla TP specie se ci si vuole contrapporre a BMW con l'Alfa e Jeep e a Mercedes o Audi con la Chrysler-Lancia.
 
Sulla Giulia c'è un certo standby rispetto alle piccole e leggere 4C e Spider.

Son incappato però in un disegno fantasioso che non è malvagio e lo riporto.

Faccio però una considerazione filosofica. Se si vuole puntare sulla sportività e sulla leggerezza cosa pensereste in merito ad una berlina più piccola della concorrenza, più bassa, magari poco abitabile nei posti posteriori con un taglio simil coupè?

... certo che se la volessero vendere in USA le dimensioni piccole forse non sarebbero accolte bene, però chissà.

Attached files /attachments/1679882=29808-AlfaRomeoGiulia.jpg
 
Back
Alto