<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

alexmed ha scritto:
Quale preferite delle due?

Si parla ormai di 2015, piattaforma condivisa con Dodge e costruzione in USA per gli USA.

Tramontata ormai la Giulietta allungata?

Cmq la prima non è male come rendering.

Con i cerchi della seconda, però.
 
zanzano ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quale preferite delle due?

Si parla ormai di 2015, piattaforma condivisa con Dodge e costruzione in USA per gli USA.
Tramontata ormai la Giulietta allungata?
Cioè?
2015 niente Alfa Romeo per l'europa?
O 2015 nuova dodge con un citinin di AR??

Saluti zanza

Da quello che ho capito io la Giulia sarà pensata per gli USA e costruita negli USA, quindi cambi, motorizzazioni e dimensioni americane. Si apre lo spiraglio per la trazione posteriore. Credo sia quasi scontato che poi l'auto verrà importata in Europa, ma il mercato di elezione sarà il nord americano (Canada incluso). A meno che in Europa non si pensi un'altra Alfa Romeo costruita a Grugliasco su base Maserati... ma queste sono mie illazioni basate sul nulla.
 
Praticamente come Lancia-Chrysler.
Un auto americana riproposta per il pubblico nostrano.

Con la differenza che se in Lancia lato fanno un rimarchio, qua butterebbero giù un disegno ex novo...
 
Unendomi all'amarezza di chi mi ha preceduto nello scrivere, direi nulla di nuovo sotto il sole ... epilogo scontato.

Dopo la 159 si farà seguire il medesimo destino a Giulietta e MiTo e ... good-bye Alfa.
 
alexmed ha scritto:
zanzano ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quale preferite delle due?

Si parla ormai di 2015, piattaforma condivisa con Dodge e costruzione in USA per gli USA.
Tramontata ormai la Giulietta allungata?
Cioè?
2015 niente Alfa Romeo per l'europa?
O 2015 nuova dodge con un citinin di AR??

Saluti zanza

Da quello che ho capito io la Giulia sarà pensata per gli USA e costruita negli USA, quindi cambi, motorizzazioni e dimensioni americane. Si apre lo spiraglio per la trazione posteriore. Credo sia quasi scontato che poi l'auto verrà importata in Europa, ma il mercato di elezione sarà il nord americano (Canada incluso). A meno che in Europa non si pensi un'altra Alfa Romeo costruita a Grugliasco su base Maserati... ma queste sono mie illazioni basate sul nulla.
Per cui se son vere queste notizie vuol dire che l'esperimento thema é andato a buin fine.
E per cui il nuovo slogan del maglionato é:
"Ritenta sarai ancor + fortunato"..
Vi torna??
Saluti zanza
 
gitizetadue ha scritto:
a prescindere di tutto, preferisco la prima compresi i cerchi, mi pare abbastanza accattivante

Lungi da me fare polemica, anche a io trovo la prima piuttosto bella, ma credo che l'estetica sia secondaria rispetto al luogo di probabile produzione, che se fossero confermate queste indiscrezioni dovrebbe gridare vergogna nel cuore di ogni appassionato e non solo.

Intanto gli operai italiani del gruppo fiat continuano a pagarli i contribuenti italiani e nonostante le promesse e le minacce, nessuno chiede il conto all'augusto e truffaldino amministratore delegato.

Poi la mia opinione è questa un' Alfa fatta in America con componenti americani è un insulto bello e buono alla storia e la tradizione del marchio oltre ad essere l'ennesima dimostrazione dell'incompetenza assoluta della gestione attuale.

l'Alfa per gli americani è un leggendario marchio esotico farlo e diventare in qualche modo americano è pura follia commerciale un po' come fare una 300c col marchio Lancia...
 
alexmed ha scritto:
Quale preferite delle due?

Si parla ormai di 2015, piattaforma condivisa con Dodge e costruzione in USA per gli USA.

Tramontata ormai la Giulietta allungata?
Tralasciando un attimo la questione produzione,
ma Dodge non usa la C-wide? :?
 
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
Quale preferite delle due?

Si parla ormai di 2015, piattaforma condivisa con Dodge e costruzione in USA per gli USA.

Tramontata ormai la Giulietta allungata?
Tralasciando un attimo la questione produzione,
ma Dodge non usa la C-wide? :?

La Dart, che tra l'altro ho letto che ogni mese che passa aumenta le vendite.

Il sito americano che avevo trovato, ahimè non ho riportato il link, parlava di future Dodge più grosse della Dart a trazione posteriore.
 
HenryChinaski ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
a prescindere di tutto, preferisco la prima compresi i cerchi, mi pare abbastanza accattivante

Lungi da me fare polemica, anche a io trovo la prima piuttosto bella, ma credo che l'estetica sia secondaria rispetto al luogo di probabile produzione, che se fossero confermate queste indiscrezioni dovrebbe gridare vergogna nel cuore di ogni appassionato e non solo.

Intanto gli operai italiani del gruppo fiat continuano a pagarli i contribuenti italiani e nonostante le promesse e le minacce, nessuno chiede il conto all'augusto e truffaldino amministratore delegato.

Poi la mia opinione è questa un' Alfa fatta in America con componenti americani è un insulto bello e buono alla storia e la tradizione del marchio oltre ad essere l'ennesima dimostrazione dell'incompetenza assoluta della gestione attuale.

l'Alfa per gli americani è un leggendario marchio esotico farlo e diventare in qualche modo americano è pura follia commerciale un po' come fare una 300c col marchio Lancia...

sono d'accordo al 100%, anzi al 101%
 
HenryChinaski ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
a prescindere di tutto, preferisco la prima compresi i cerchi, mi pare abbastanza accattivante

Lungi da me fare polemica, anche a io trovo la prima piuttosto bella, ma credo che l'estetica sia secondaria rispetto al luogo di probabile produzione, che se fossero confermate queste indiscrezioni dovrebbe gridare vergogna nel cuore di ogni appassionato e non solo.

Intanto gli operai italiani del gruppo fiat continuano a pagarli i contribuenti italiani e nonostante le promesse e le minacce, nessuno chiede il conto all'augusto e truffaldino amministratore delegato.

Poi la mia opinione è questa un' Alfa fatta in America con componenti americani è un insulto bello e buono alla storia e la tradizione del marchio oltre ad essere l'ennesima dimostrazione dell'incompetenza assoluta della gestione attuale.

l'Alfa per gli americani è un leggendario marchio esotico farlo e diventare in qualche modo americano è pura follia commerciale un po' come fare una 300c col marchio Lancia...

difficile non quotare
 
alexmed ha scritto:
La Dart, che tra l'altro ho letto che ogni mese che passa aumenta le vendite.

Il sito americano che avevo trovato, ahimè non ho riportato il link, parlava di future Dodge più grosse della Dart a trazione posteriore.
La cosa puzza parecchio: Dodge telai suoi non ne ha più. Per la trazione posteriore ormai si usa l'E-Evo, per l'anteriore ha il D-Wide/C-Wide.
 
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
La Dart, che tra l'altro ho letto che ogni mese che passa aumenta le vendite.

Il sito americano che avevo trovato, ahimè non ho riportato il link, parlava di future Dodge più grosse della Dart a trazione posteriore.
La cosa puzza parecchio: Dodge telai suoi non ne ha più. Per la trazione posteriore ormai si usa l'E-Evo, per l'anteriore ha il D-Wide/C-Wide.
magari faranno questa
http://videokatalog.msn.de/Gesellschaft/Automobile/video-Touring-Superleggera-Disco-Volante-Ufo-Comeback-Kohlefaser-alfa-romeo-Karosserie-599014.html
 
Back
Alto