<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La frizione non è garantita? | Il Forum di Quattroruote

La frizione non è garantita?

Ciao a tutti, parto subito raccontando cosa mi è successo oggi stesso: il 21 aprile 2013 ho acquistato in un concessionario una Fiat Grande Punto con 94000 km. Già dopo il primo mese mi accordo che c'era qualcosa di strano, quando partivo in maniera un po' aggressiva lla macchina saliva su di giri ma non aveva una partenza brillante e no accennava nemmeno a sgommare, neanche sul bagnato. Subito non ciò dato importanza pensando fosse un qualche sistema di antislittamento che mi impediva di farlo. Dopo 5-6 mesi mi sono accorto che i tangenziale, accelerando, a 3000 giri cambio in 4 velocemente e rimane a 3000 giri, cambio ancora in 5 e rimane sempre a 3000 :shock: . Parlo con un amico e mi dice che potrebbe essere la frizione. Vado dal rivenditore, che la fa provare ad un suo meccanico e mi conferma che la frizione è da buttare! E in fine mi comunica che la frizione non viene coperta dalla garanzia, poiché è un organo di usura.. Ma è mai possibile che una frizione dopo 12000 km (70% in tangenziale) e 8 mesi sia da buttare??? Ed è giusto che debba pagarla io?scusate l'illusione papiro ma volevo essere più chiaro possibile. Grazie
 
La frizione NON è garantita.
Naturalmente non è garantita su un auto acquistata usata con 94.000 km e che gode della classica "garanziuccia" di 12 mesi sull'usato.

Discorso diverso se l'auto fosse stata acquistata nuova di pacca e dopo 12.000 km si fosse sgretolata la frizione.

Naturalmente se la frizione si sgretola entro i 24 mesi di garanzia ufficiale, ma ci hai percorso 150.000 km, credo che anche in quel caso NON rientri in garanzia ;)
 
Ambuzia ha scritto:
La frizione NON è garantita.
Naturalmente non è garantita su un auto acquistata usata con 94.000 km e che gode della classica "garanziuccia" di 12 mesi sull'usato.

Discorso diverso se l'auto fosse stata acquistata nuova di pacca e dopo 12.000 km si fosse sgretolata la frizione.

Naturalmente se la frizione si sgretola entro i 24 mesi di garanzia ufficiale, ma ci hai percorso 150.000 km, credo che anche in quel caso NON rientri in garanzia ;)

Si va km e a buoncuore del conce.
Audi max 20.000 km
Citroen max 40.000
ovviamente entro i 2 anni
 
Ambuzia ha scritto:
La frizione NON è garantita.
Naturalmente non è garantita su un auto acquistata usata con 94.000 km e che gode della classica "garanziuccia" di 12 mesi sull'usato.

Discorso diverso se l'auto fosse stata acquistata nuova di pacca e dopo 12.000 km si fosse sgretolata la frizione.

Naturalmente se la frizione si sgretola entro i 24 mesi di garanzia ufficiale, ma ci hai percorso 150.000 km, credo che anche in quel caso NON rientri in garanzia ;)
La frizione è garantita come qualsiasi altro pezzo dell'auto, in relazione alla sua condizione e al tipo di malfunzionamento.
Se una frizione cessa di funzionare perchè si spacca, è garantita.
Se una frizione cessa di funzionare perchè è arrivata al limite d'usura, non è garantita.
Se tu prendi un'auto usata, chiaramente la prenderai ad uno stato più o meno avanzato d'usura, quindi se dopo 12000km fatti da te la frizione (o i freni) arrivano al loro limite, sta a te ripristinarli.
 
modus72 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
La frizione NON è garantita.
Naturalmente non è garantita su un auto acquistata usata con 94.000 km e che gode della classica "garanziuccia" di 12 mesi sull'usato.

Discorso diverso se l'auto fosse stata acquistata nuova di pacca e dopo 12.000 km si fosse sgretolata la frizione.

Naturalmente se la frizione si sgretola entro i 24 mesi di garanzia ufficiale, ma ci hai percorso 150.000 km, credo che anche in quel caso NON rientri in garanzia ;)
La frizione è garantita come qualsiasi altro pezzo dell'auto, in relazione alla sua condizione e al tipo di malfunzionamento.
Se una frizione cessa di funzionare perchè si spacca, è garantita.
Se una frizione cessa di funzionare perchè è arrivata al limite d'usura, non è garantita..

In Audi no.....
fatti 3 conce diversi compreso quello che me l' ha venduta.
La frizione " saltellante " non la passano,
colpa mia che l' hoi usata male.
Il quarto mi ha detto ok.....ma ho pagato 200 E di contributo usura.....
Gia' che c'ero ho chiesto per curiosita' al conce Citroen:
40.000 km
 
Hulk809 ha scritto:
(...) il 21 aprile 2013 ho acquistato in un concessionario una Fiat Grande Punto con 94000 km.
(...)
Ma è mai possibile che una frizione dopo 12000 km (70% in tangenziale) e 8 mesi sia da buttare??? Ed è giusto che debba pagarla io?
Quella frizione, se non è stata mai sostituita, non ha 12.000 Km ma 106.000, e agli 8 mesi che ha lavorato con te devi aggiungere anche il resto della vita dell'auto.

Se è usurata, come pare di capire, ha fatto il suo lavoro e va sostituita a tue spese, Se invece il guasto è di altra natura, non compatibile con l'età e lo stato d'uso del pezzo, e puoi dimostrarlo, allora potresti richiederne la sostituzione in garanzia,
 
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
La frizione è garantita come qualsiasi altro pezzo dell'auto, in relazione alla sua condizione e al tipo di malfunzionamento.
Se una frizione cessa di funzionare perchè si spacca, è garantita.
Se una frizione cessa di funzionare perchè è arrivata al limite d'usura, non è garantita..

In Audi no.....
fatti 3 conce diversi compreso quello che me l' ha venduta.
La frizione " saltellante " non la passano,
colpa mia che l' hoi usata male.
Il quarto mi ha detto ok.....ma ho pagato 200 E di contributo usura.....
Gia' che c'ero ho chiesto per curiosita' al conce Citroen:
40.000 km
In Renault sì... cambiata in garanzia a neanche 20000km perchè saltellava, poi durata sino ai 176000km attuali..
Se non me la passavano in garanzia piantavo grane.
 
modus72 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
La frizione è garantita come qualsiasi altro pezzo dell'auto, in relazione alla sua condizione e al tipo di malfunzionamento.
Se una frizione cessa di funzionare perchè si spacca, è garantita.
Se una frizione cessa di funzionare perchè è arrivata al limite d'usura, non è garantita..

In Audi no.....
fatti 3 conce diversi compreso quello che me l' ha venduta.
La frizione " saltellante " non la passano,
colpa mia che l' hoi usata male.
Il quarto mi ha detto ok.....ma ho pagato 200 E di contributo usura.....
Gia' che c'ero ho chiesto per curiosita' al conce Citroen:
40.000 km
In Renault sì... cambiata in garanzia a neanche 20000km perchè saltellava, poi durata sino ai 176000km attuali..
Se non me la passavano in garanzia piantavo grane.

non ne dubito....
Grandi signori in Reno'.....
( anche se sono convinto che il grosso del merito sia del conce locale )
Mi han cambiato di tutto o gratis in toto o solo la manodopera
 
Back
Alto