giulio.s
0
ezio12 ha scritto:rischia il fallimento? ma da dove è uscita questa balla?
ford è l'unica casa americana a non aver chiesto aiuti dallo stato ; ha operato una ristrutturaziuone e rinnovamento di modelli che sta dando frutti in tutto il mondo malgrado la situazione globale critica.
nel mese di marzo in italia è la casa straniera che ha piu' venduto :con il 10% 10000 fiesta a marzo soloin italia. E' IL TERZO PRODUTTORE MONDIALE e nemmeno fiat+chrysler assieme riescono a raggiungere i volumi di vendita di ford che , come ventite è tra le prime case non solo in germania e inghilterra ma in tutti gli stati europei.
Quindi puoi stare tranquillo, io dopo la sierra e ora la mondeo titanium s che è una gran macchina in tutto, sto aspettando con pazienza la fiesta 1.4 benzina + gpl per mia figlia.
Mah..glorioso..io quelle poche vecchie Fiesta 1.3 e Ka prima serie che vedo ancora in giro le riconosco a orecchio per il trambusto generato proprio dal motore... poi magari è affidabile..ma anche i carri armati lo sono
Sei un po cattivo eh... certo che la Ford ha avuto un gran guadagno dai motori Fiat.
Non sono cattivo..è un dato di fatto ho un vicino che ne ha posseduta una fino a 20 giorni fa...ed era un esemplare del '93 1.3 5p Ghia...e sempre tra i miei vicini ci sono ancora due possessori di Fiat Uno 1 serie..c'è una differenza abissale.
e ringraziasse fiat che ha dato il pianale e i motori a ford senno la ka montava quel polmone del 1.4 tdci da 68 cv o ancora il 1.3 benzina obsoleto da 70 cv...
renault beneficia del taglio del personale (non cassa integrazione, taglio) e di 5 miliardi di aiuti diretti alle case francesi da parte dello stato.
-
ford ha fatto liquidità cedendo gran parte della partecipazione in mazda, inoltre è ancora sull'orlo del fallimento, non è esclusa la consegna dei libri in tribunale, per adesso
-
la situazione generale è ben diversa
questo e cio che pensano nel forum fiat di ford