fpaol68
0
gitizetadue ha scritto:fpaol68 ha scritto:alexandercar25 ha scritto:madonna mia che tristezza.....mi sono messo a piangere!!! e si che almeno li lavoravano bene, gli assemblaggi erano ottimi, io ho la 166 prodotta li e ragazzi dopo 9 anni non scricchiola minimamente in nessuna sua parte!! sono stato anche uno dei pochi fortunati, con un mio collega di disegno industriale a poter vedere il vero centro stile alfa romeo!, con le sue maquette 1:1 della 8c competizione, della spider, la stupenda galleria che riproduce tutte le condizioni di luce sui vari colori dosponibili nella gamma cromatica, il reparto tornitura per creare pezzi d'arte in metallo o alluminio,i prototipi, la zona materiali e lavorazioni, abbiamo visto dal vivo i Designer lavoare sulle tavole grafiche, e abbiamo parlato con alcuni di loro...è stata un esperienza unica e io sognavo che un giorno sarei stato io lì a disegnare quel sogno che è l'alfa romeo, in un luogo intriso di storia e passione....hanno smantellato pure quello per portarlo a torino, bè dovrebbero ricordarsi che per andare avanti nel futuro bisogna ricordarsi del proprio passato! spero che tutti i bravi Designer che ho conosciuto si trovino bene lì![]()
Giustissimo, hai perfettamente ragione. Il problema è che, da quando Alfa è stata presa dalla Fiat, Fiat ha messo in atto una opera di distruzione sistematica del passato e della scuola tecnica e progettuale Alfa Romeo. Lo smantellamento di Arese e lo spostamento del centro stile a Torino sono il tassello finale!
essendo l'Alfa una storica avversaria, l'avranno distrutta per questo?
Ho il sospetto che sia così, come già avvenuto per Lancia. Certo sarebbe veramente da autolesionisti, in toscana si dice come il marito che per far dispetto alla moglie si taglia le p....