<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Fiat made in Dodge che vorresti... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Fiat made in Dodge che vorresti...

ItalianDandy ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
mromag ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Sicuramente la Nitro! Per me ne venderebbero a go go (vedi successo freemont...).
Anche la Viper non mi dispiacerebbe... Magari, come diceva qualcuno in un altro post, ribattezzata Fiat Biscia! ;)

:D:D:D il Nitro..un concentrato di testosterone....
che motore gli piazzeresti per farci un operazione di europeizzazione stile Freemont?
Io gli sbatterei sotto il 3,0 v6mjet2 , 190 e 241cv, cambio automatico e via :lol: :D

e lo chiamiamo Campagnola!!! ;)

No no, quella esiste già ;)
N.B. a marchio Iveco

Se non sbaglio quella si chiama "Massif", mentre il nome "Campagnola" contraddistingueva solo una serie limitata dell'inizio della commercializzazione.....giusto? Quindi il nome Campagnola attualmente è "libero"....

mmm...mi hai fatto venire un dubbio al riguardo...
 
Il nome Campagnola NON e' libero,essendo una versione lussuosa del Massif...no? ;) leggevo in giro che la Santana,l'azienda che produceva entrambi i modelli,e' stata dichiarata fallita' pero',ponendola di fatto in liquidazione e interrompendo ovviamente la produzione... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Il nome Campagnola NON e' libero,essendo una versione lussuosa del Massif...no? ;) leggevo in giro che la Santana,l'azienda che produceva entrambi i modelli,e' stata dichiarata fallita' pero',ponendola di fatto in liquidazione e interrompendo ovviamente la produzione... :rolleyes:
Appunto, "Campagnola" era una versione un po' più lussuosa (se così si può dire....non aveva neanche un airbag) e costava anche un botto, ma era in serie limitata al periodo del lancio.
Ma allora adesso chi la produce la massif?
 
Luigi_82 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nessuna di più della Journey. Per le prossime che nasceranno appositamente per essere condivise il discorso invece è diverso.

Ops, non vorrei aver impostato male la dicussione, l'ho aggiornata... Ovvio che non vorremmo nessuna delle attuali Dodge, già digerire il Freemont è parecchio difficile che giusto per il prezzo gli si dà un'occhiata...
Ma se questi attuali modelli in gamma dovressero avere tutti un erede (e per alcuni di essi la cosa la vedo quasi scontata) questa prossima generazione la vorremmo vedere anche marchiata Fiat?

Ok, ma siccome leggendo il plan so benissimo cosa è previsto in futuro mi vien difficile calarmi concettualmente nella tua supposizione ;)
Detto questo come hai anticipato nei seg A e B fiat conctinuerà a fare prodotti col solo marchio Fiat (venduti anche negli Usa come Fiat). Dal C a salire invece si profila la progettazione congiunta, con il nuovo Caliber su pianale derivato dal C-Compact e che da noi sarà new Bravo ma senza escludere versioni 3 volumi classiche.
Nel D ci sarà la sostituta dell'Avenger e che a marchio Fiat dovrebbe essere una sorta di Croma prima maniera. Tuttavia la base meccanica di questa ancora mi sfugge. Probabile sia comunque un ulteriore evoluzione del C-wide.

Al Plan ci ho dato un'occhiata anch'io e a parte che non saprei dirti quanto è da considerare attendibile visto che è già stato modificato in molti punti (quasi tutti, tra slittamenti e cambi di programma) ma non mi pare contenga né la Dodge e né la RAM. Magari però tu hai ne hai letto un altro... Metteresti il link?
 
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nessuna di più della Journey. Per le prossime che nasceranno appositamente per essere condivise il discorso invece è diverso.

Ops, non vorrei aver impostato male la dicussione, l'ho aggiornata... Ovvio che non vorremmo nessuna delle attuali Dodge, già digerire il Freemont è parecchio difficile che giusto per il prezzo gli si dà un'occhiata...
Ma se questi attuali modelli in gamma dovressero avere tutti un erede (e per alcuni di essi la cosa la vedo quasi scontata) questa prossima generazione la vorremmo vedere anche marchiata Fiat?

Ok, ma siccome leggendo il plan so benissimo cosa è previsto in futuro mi vien difficile calarmi concettualmente nella tua supposizione ;)
Detto questo come hai anticipato nei seg A e B fiat conctinuerà a fare prodotti col solo marchio Fiat (venduti anche negli Usa come Fiat). Dal C a salire invece si profila la progettazione congiunta, con il nuovo Caliber su pianale derivato dal C-Compact e che da noi sarà new Bravo ma senza escludere versioni 3 volumi classiche.
Nel D ci sarà la sostituta dell'Avenger e che a marchio Fiat dovrebbe essere una sorta di Croma prima maniera. Tuttavia la base meccanica di questa ancora mi sfugge. Probabile sia comunque un ulteriore evoluzione del C-wide.

Al Plan ci ho dato un'occhiata anch'io e a parte che non saprei dirti quanto è da considerare attendibile visto che è già stato modificato in molti punti (quasi tutti, tra slittamenti e cambi di programma) ma non mi pare contenga né la Dodge e né la RAM. Magari però tu hai ne hai letto un altro... Metteresti il link?

L'avrai letto male allora, fino ad ora non solo è stato perfettamente rispettato, ma ci sono anche delle novità. Slittamenti? 6 mesi di slittamento per la Giulia ti paiono sufficienti per bollare come inattendibile un piano industriale che riguarda una decina di marchi?
http://www.fiatspa.com/it-IT/invest...pA - European Fixed Income Investors_June.pdf
 
eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.
 
SediciValvole ha scritto:
eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.

La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.
 
Luigi_82 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nessuna di più della Journey. Per le prossime che nasceranno appositamente per essere condivise il discorso invece è diverso.

Ops, non vorrei aver impostato male la dicussione, l'ho aggiornata... Ovvio che non vorremmo nessuna delle attuali Dodge, già digerire il Freemont è parecchio difficile che giusto per il prezzo gli si dà un'occhiata...
Ma se questi attuali modelli in gamma dovressero avere tutti un erede (e per alcuni di essi la cosa la vedo quasi scontata) questa prossima generazione la vorremmo vedere anche marchiata Fiat?

Ok, ma siccome leggendo il plan so benissimo cosa è previsto in futuro mi vien difficile calarmi concettualmente nella tua supposizione ;)
Detto questo come hai anticipato nei seg A e B fiat conctinuerà a fare prodotti col solo marchio Fiat (venduti anche negli Usa come Fiat). Dal C a salire invece si profila la progettazione congiunta, con il nuovo Caliber su pianale derivato dal C-Compact e che da noi sarà new Bravo ma senza escludere versioni 3 volumi classiche.
Nel D ci sarà la sostituta dell'Avenger e che a marchio Fiat dovrebbe essere una sorta di Croma prima maniera. Tuttavia la base meccanica di questa ancora mi sfugge. Probabile sia comunque un ulteriore evoluzione del C-wide.

Al Plan ci ho dato un'occhiata anch'io e a parte che non saprei dirti quanto è da considerare attendibile visto che è già stato modificato in molti punti (quasi tutti, tra slittamenti e cambi di programma) ma non mi pare contenga né la Dodge e né la RAM. Magari però tu hai ne hai letto un altro... Metteresti il link?

L'avrai letto male allora, fino ad ora non solo è stato perfettamente rispettato, ma ci sono anche delle novità. Slittamenti? 6 mesi di slittamento per la Giulia ti paiono sufficienti per bollare come inattendibile un piano industriale che riguarda una decina di marchi?
http://www.fiatspa.com/it-IT/invest...pA - European Fixed Income Investors_June.pdf

Grazie mille appena ho un po' di tempo me lo guardo per bene, in effetti però già ad una prima occhiata ho visto non è quello che avevo letto io. :shock:
 
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nessuna di più della Journey. Per le prossime che nasceranno appositamente per essere condivise il discorso invece è diverso.

Ops, non vorrei aver impostato male la dicussione, l'ho aggiornata... Ovvio che non vorremmo nessuna delle attuali Dodge, già digerire il Freemont è parecchio difficile che giusto per il prezzo gli si dà un'occhiata...
Ma se questi attuali modelli in gamma dovressero avere tutti un erede (e per alcuni di essi la cosa la vedo quasi scontata) questa prossima generazione la vorremmo vedere anche marchiata Fiat?

Ok, ma siccome leggendo il plan so benissimo cosa è previsto in futuro mi vien difficile calarmi concettualmente nella tua supposizione ;)
Detto questo come hai anticipato nei seg A e B fiat conctinuerà a fare prodotti col solo marchio Fiat (venduti anche negli Usa come Fiat). Dal C a salire invece si profila la progettazione congiunta, con il nuovo Caliber su pianale derivato dal C-Compact e che da noi sarà new Bravo ma senza escludere versioni 3 volumi classiche.
Nel D ci sarà la sostituta dell'Avenger e che a marchio Fiat dovrebbe essere una sorta di Croma prima maniera. Tuttavia la base meccanica di questa ancora mi sfugge. Probabile sia comunque un ulteriore evoluzione del C-wide.

Al Plan ci ho dato un'occhiata anch'io e a parte che non saprei dirti quanto è da considerare attendibile visto che è già stato modificato in molti punti (quasi tutti, tra slittamenti e cambi di programma) ma non mi pare contenga né la Dodge e né la RAM. Magari però tu hai ne hai letto un altro... Metteresti il link?

L'avrai letto male allora, fino ad ora non solo è stato perfettamente rispettato, ma ci sono anche delle novità. Slittamenti? 6 mesi di slittamento per la Giulia ti paiono sufficienti per bollare come inattendibile un piano industriale che riguarda una decina di marchi?
http://www.fiatspa.com/it-IT/invest...pA - European Fixed Income Investors_June.pdf

Grazie mille appena ho un po' di tempo me lo guardo per bene, in effetti però già ad una prima occhiata ho visto non è quello che avevo letto io. :shock:

Forse hai letto quello presentato a Maggio 2010 e che pianificava il periodo 2010-2014 ?
Sostanzialmente è lo stesso, da quel poco di confronto veloce che ho fatto sul nuovo c'è una B fiat spostata dal 2013 al 2012, immagino si tratti dell'erede della Punto Evo che è stata anticipata, e l'introduzione della 4C per Alfa, assente invece nel plan del 2010.
 
Luigi_82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.

La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.

Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic... ;)
 
Punto83 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.

La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.

Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic... ;)
non credo siano previste delle low cost. Solo un'altra segmento B era prevista, ed è stata la nuova (cosiddetta) Uno, che noi non vedremo mai, come ben si sa. Quindi quella B potrebbe davvero essere la nuova Punto....anche se però secondo Quattroruote è prevista per il 2013.....
 
ItalianDandy ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.

La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.

Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic... ;)
non credo siano previste delle low cost. Solo un'altra segmento B era prevista, ed è stata la nuova (cosiddetta) Uno, che noi non vedremo mai, come ben si sa. Quindi quella B potrebbe davvero essere la nuova Punto....anche se però secondo Quattroruote è prevista per il 2013.....

No, non è la Uno (che poi è gia stata presentata), si attende l'erede della Palio. Potrebbe essere quella la B per il 2012...
 
Punto83 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.

La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.

Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic... ;)

Ma la sw ha un senso quando proponi la 2volumi...se sotituisci la 2 volumi con un crossover stile Qashqai, non c'è spazio per una Sw...poi oh, chi può dirlo, sicuramente devono fare la 3volumi iso Jetta per il mercato Usa parte dell'Europa e per l'Asia, adattare una SW da una 3 volumi ci vuole poco.
Però le parole di Marchionne furono abbastanza precise, &quot;per l'erede della bravo faremo qualcosa di innovativo e non più vetture tipo &lt&lt;ci sono anche io&gt;&gt...
 
Luigi_82 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.

La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.

Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic... ;)
non credo siano previste delle low cost. Solo un'altra segmento B era prevista, ed è stata la nuova (cosiddetta) Uno, che noi non vedremo mai, come ben si sa. Quindi quella B potrebbe davvero essere la nuova Punto....anche se però secondo Quattroruote è prevista per il 2013.....

No, non è la Uno (che poi è gia stata presentata), si attende l'erede della Palio. Potrebbe essere quella la B per il 2012...
ah già, c'è la palio....vabbè che non penso la vedremo mai da noi. Quindi è come dice quattroruote....la Punto sarà nel 2013.....
 
Back
Alto