<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Fiat 500L continua con l'ibrido oppure?.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Fiat 500L continua con l'ibrido oppure?....

Quello che non capisco è che se anche fosse, verrà venduta solo in Italia? Attualmente, non è più disponibile in Europa e già da parecchio negli USA.
Beh se pensi a cos'hanno fatto con la Ypslion.

In ogni caso la 500L (in realtà la famiglia 500 in generale) in USA non ha mai sfondato.
 
500L è da un paio di anni che vende quasi esclusivamente in Italia.
In realtà questo ahimè vale per molte auto del gruppo FCA.

La Panda di 150mila pezzi venduti nel 2021 solo 20.000 hanno varcato i nostri confini.

Anche le Jeep, il grosso lo fanno dai noi, tanto che in classifica Europea non compaiono nemmeno nella top ten dei cross over...
 
Sono finiti i bei tempi delle monovolume.
Ora il mercato richiede principalmente Crossover, che sono le vecchie monovolume con meno spazio, oppure le berline da cui derivano anche se con meno efficienza (causa peso e altezza).
..... e con l'elettrico tutte le auto sono destinate a diventare Crossover, perche' le batterie sotto al pianale alzano di almeno 10cm le auto.
 
..... e con l'elettrico tutte le auto sono destinate a diventare Crossover, perche' le batterie sotto al pianale alzano di almeno 10cm le auto.
... o per meglio dire veicoli con carrozzeria da monovolume e abitacolo da Crossover, visto che quei 10-15 centimetri servono per le batterie
 
Back
Alto