<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La febbre per la 500 contagia gli Usa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La febbre per la 500 contagia gli Usa

leggo solo adesso, comunque faccio qualche considerazione:

premettendo che auguro alla Fiat (500 e non solo) tutte le fortune possibili, vendere 500 pezzi in serie limitata in una nazione di 300milioni di persone va preso con un po' di sale, come dicono gli Inglesi.
per mettere le cose più in prospettiva, il mercato USA dell'auto quest'anno è pronosticato attorno ai 10milioni di vetture,
secondo me avrà successo nelle metropoli, e se avesse successo già quel tipo di clientela basterebbe e avanzerebbe.

non penso che il tipico yankee che commuta per 2-3 ore al giorno tra andata e ritorno (cosa normalissima) si accontenterà del comfort della 500, anche perchè non è dotata dell'apposito portabicchieri per i magnum da 1,5 litri di coca cola del McD :D
oltretutto, tornando all'ipotetico target di mercato metropolitano, tempo fa ho visto un documentario di cui non ricordo il topic. comunque hanno intervistato un po di impiegati d'ufficio e quasi tutti avevano una BMW, ma non la Mini: avevano l'X5, la serie5 o su di lì.
anche perchè in USA costano ben di meno che da noi (vedere forum BMW pre ragguagli).

concludo dicendo: sicuramente c'è spazo per la 500 per fare dei bei numeri in USA, speriamo che possa avere successo :D
 
ogurek ha scritto:
leggo solo adesso, comunque faccio qualche considerazione:

premettendo che auguro alla Fiat (500 e non solo) tutte le fortune possibili, vendere 500 pezzi in serie limitata in una nazione di 300milioni di persone va preso con un po' di sale, come dicono gli Inglesi.
per mettere le cose più in prospettiva, il mercato USA dell'auto quest'anno è pronosticato attorno ai 10milioni di vetture,
secondo me avrà successo nelle metropoli, e se avesse successo già quel tipo di clientela basterebbe e avanzerebbe.

non penso che il tipico yankee che commuta per 2-3 ore al giorno tra andata e ritorno (cosa normalissima) si accontenterà del comfort della 500, anche perchè non è dotata dell'apposito portabicchieri per i magnum da 1,5 litri di coca cola del McD :D
oltretutto, tornando all'ipotetico target di mercato metropolitano, tempo fa ho visto un documentario di cui non ricordo il topic. comunque hanno intervistato un po di impiegati d'ufficio e quasi tutti avevano una BMW, ma non la Mini, l'X5, la serie5 o su di lì.
anche perchè in USA costano ben di meno che da noi (vedere forum BMW pre ragguagli).

concludo dicendo: sicuramente c'è spazo per la 500 per fare dei bei numeri in USA, speriamo che possa avere successo :D
Quoto anche le virgole.
 
Ogurek di sicuro la 500 è la vettura con la quale Fiat vuole solo cominciare a impostare una certa immagine per avere poi successo in futuro in America, è una vettura modaiola, una vettura chic, e che quindi farà il suo corso come tutte le cose alla moda...alla Fiat questo lo sanno benissimo, come sanno ciò che hai scritto tu riguardo al fatto che lì sono abituati diversamente con le auto... anche se ultimamente hanno iniziato a darsi pure loro una calmata perchè il prezzo della benzina non è più tanto basso come prima...
D'altra parte Fiat con che macchina poteva presentarsi oltre oceano se non con la 500? Questa è una vettura conosciuta, ammirata, e desiderata in tutto il mondo, non può essere paragonata alla Golf solo perchè non ha continuato negli anni ad essere presente nei listini, altrimenti potremmo parlare anche della piccola Fiat di quasi marchio a se, quindi secondo me farà successo, anzi, può darsi che nelle grandi metropoli (assolutamente no nelle praterie...) farà così tanti numeri che anche la fabbrica di Tychy dovrà rimpostare i processi produttivi per produrne un pò da inviare in America...
Poi come dicevo prima è normale che non può durare per sempre la 500, però almeno comincia a far parlare anche lì di Fiat... comincia a far girare la gente che cammina per strada... a farla entrare nei concessionari....insomma a pubblicizzare il marchio italiano e tutte le sue altre vetture che avranno intenzione di portare lì ;)
 
sem1972 ha scritto:
Ogurek di sicuro la 500 è la vettura con la quale Fiat vuole solo cominciare a impostare una certa immagine per avere poi successo in futuro in America, è una vettura modaiola, una vettura chic, e che quindi farà il suo corso come tutte le cose alla moda...alla Fiat questo lo sanno benissimo, come sanno ciò che hai scritto tu riguardo al fatto che lì sono abituati diversamente con le auto... anche se ultimamente hanno iniziato a darsi pure loro una calmata perchè il prezzo della benzina non è più tanto basso come prima...
D'altra parte Fiat con che macchina poteva presentarsi oltre oceano se non con la 500? Questa è una vettura conosciuta, ammirata, e desiderata in tutto il mondo, non può essere paragonata alla Golf solo perchè non ha continuato negli anni ad essere presente nei listini, altrimenti potremmo parlare anche della piccola Fiat di quasi marchio a se, quindi secondo me farà successo, anzi, può darsi che nelle grandi metropoli (assolutamente no nelle praterie...) farà così tanti numeri che anche la fabbrica di Tychy dovrà rimpostare i processi produttivi per produrne un pò da inviare in America...
Poi come dicevo prima è normale che non può durare per sempre la 500, però almeno comincia a far parlare anche lì di Fiat... comincia a far girare la gente che cammina per strada... a farla entrare nei concessionari....insomma a pubblicizzare il marchio italiano e tutte le sue altre vetture che avranno intenzione di portare lì ;)
La fabbrica di Tichy non produrrà un esemplare di 500 per gli USA, visto che stanno allestendo una linea apposita in Mexico.
Fondamentalmente sono d'accordo con te, la 500 sarà una specie di bandiera, di carta d'identità per identificare il nuovo arrivato sul suolo statunitense; questo è un discorso condivisibile mentre lo è molto di meno l'idea, che traspare da diversi commenti, che gli americani non vedano l'ora che arrivino questi maghi italiani per prender d'assalto le concessionarie e portarsi a casa una 500. Capisco l'entusiasmo ma credo che la realtà sia un bel pò differente...
 
modus72 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ogurek di sicuro la 500 è la vettura con la quale Fiat vuole solo cominciare a impostare una certa immagine per avere poi successo in futuro in America, è una vettura modaiola, una vettura chic, e che quindi farà il suo corso come tutte le cose alla moda...alla Fiat questo lo sanno benissimo, come sanno ciò che hai scritto tu riguardo al fatto che lì sono abituati diversamente con le auto... anche se ultimamente hanno iniziato a darsi pure loro una calmata perchè il prezzo della benzina non è più tanto basso come prima...
D'altra parte Fiat con che macchina poteva presentarsi oltre oceano se non con la 500? Questa è una vettura conosciuta, ammirata, e desiderata in tutto il mondo, non può essere paragonata alla Golf solo perchè non ha continuato negli anni ad essere presente nei listini, altrimenti potremmo parlare anche della piccola Fiat di quasi marchio a se, quindi secondo me farà successo, anzi, può darsi che nelle grandi metropoli (assolutamente no nelle praterie...) farà così tanti numeri che anche la fabbrica di Tychy dovrà rimpostare i processi produttivi per produrne un pò da inviare in America...
Poi come dicevo prima è normale che non può durare per sempre la 500, però almeno comincia a far parlare anche lì di Fiat... comincia a far girare la gente che cammina per strada... a farla entrare nei concessionari....insomma a pubblicizzare il marchio italiano e tutte le sue altre vetture che avranno intenzione di portare lì ;)
La fabbrica di Tichy non produrrà un esemplare di 500 per gli USA, visto che stanno allestendo una linea apposita in Mexico.
Fondamentalmente sono d'accordo con te, la 500 sarà una specie di bandiera, di carta d'identità per identificare il nuovo arrivato sul suolo statunitense; questo è un discorso condivisibile mentre lo è molto di meno l'idea, che traspare da diversi commenti, che gli americani non vedano l'ora che arrivino questi maghi italiani per prender d'assalto le concessionarie e portarsi a casa una 500. Capisco l'entusiasmo ma credo che la realtà sia un bel pò differente...
Si, dicevo della fabbrica di Tychy solo per un aiuto...malgrado le differenze tra le nostre e quelle progettate per loro...sapevo che verrà prodotta in Messico...anche io non credo prenderanno d'assalto le concessionarie, poi tutto può sempre succedere....specialmente se nello spot comparirà quella foto che ha postato Multijet :D :D :D una cosa soltanto mi sfugge, ma la 500 Abarth sarà venduta anche lì oppure no? Sarebbe un vero peccato non venderla in America...
 
modus72 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Ogurek di sicuro la 500 è la vettura con la quale Fiat vuole solo cominciare a impostare una certa immagine per avere poi successo in futuro in America, è una vettura modaiola, una vettura chic, e che quindi farà il suo corso come tutte le cose alla moda...alla Fiat questo lo sanno benissimo, come sanno ciò che hai scritto tu riguardo al fatto che lì sono abituati diversamente con le auto... anche se ultimamente hanno iniziato a darsi pure loro una calmata perchè il prezzo della benzina non è più tanto basso come prima...
D'altra parte Fiat con che macchina poteva presentarsi oltre oceano se non con la 500? Questa è una vettura conosciuta, ammirata, e desiderata in tutto il mondo, non può essere paragonata alla Golf solo perchè non ha continuato negli anni ad essere presente nei listini, altrimenti potremmo parlare anche della piccola Fiat di quasi marchio a se, quindi secondo me farà successo, anzi, può darsi che nelle grandi metropoli (assolutamente no nelle praterie...) farà così tanti numeri che anche la fabbrica di Tychy dovrà rimpostare i processi produttivi per produrne un pò da inviare in America...
Poi come dicevo prima è normale che non può durare per sempre la 500, però almeno comincia a far parlare anche lì di Fiat... comincia a far girare la gente che cammina per strada... a farla entrare nei concessionari....insomma a pubblicizzare il marchio italiano e tutte le sue altre vetture che avranno intenzione di portare lì ;)
La fabbrica di Tichy non produrrà un esemplare di 500 per gli USA, visto che stanno allestendo una linea apposita in Mexico.
Fondamentalmente sono d'accordo con te, la 500 sarà una specie di bandiera, di carta d'identità per identificare il nuovo arrivato sul suolo statunitense; questo è un discorso condivisibile mentre lo è molto di meno l'idea, che traspare da diversi commenti, che gli americani non vedano l'ora che arrivino questi maghi italiani per prender d'assalto le concessionarie e portarsi a casa una 500. Capisco l'entusiasmo ma credo che la realtà sia un bel pò differente...

assolutamente corretto, dei miei amici della 500 non gli frga una cippa, il discorso avrebbe comunque senso, ma io avrei piuttosto portato la Mito 170 cv o addirittura col 1750 (se possibile) anche perchè fiat non venderà niente in america, mentre Alfa secondo i piani dovrebbe ..........
 
ATTENZIONE !!!!! Non è un fotomontaggio !

2011-fiat-500-caught-2_800x0w.jpg
 
Back
Alto