autofede2009 ha scritto:autofede2009 ha scritto:modus72 ha scritto:No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...kanarino ha scritto:Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...
il new beetle da noi ha avuto poco successo perchè troppo caro... in Usa invece ha venduto parecchio... se fosse stato leggermente riposizionato e aggiornato, avrebbe avuto successo anche da noi almeno come la Mini... tant'è che è previsto il nuovo modello...
http://www.vw.com/newbeetle/pricelist/en/us/
il successo in america è dato anche da prezzi molto interssanti...
un new beetle con motore 2500cc benzina 5 cilindri... parte dall'equivalente di 15.000 euro...
da noi parte a 21.400 il base 1600cc... :?
successo? :shock: su cesso direi.........io non ne vedo molte anzi, poche