leggo solo adesso, comunque faccio qualche considerazione:
premettendo che auguro alla Fiat (500 e non solo) tutte le fortune possibili, vendere 500 pezzi in serie limitata in una nazione di 300milioni di persone va preso con un po' di sale, come dicono gli Inglesi.
per mettere le cose più in prospettiva, il mercato USA dell'auto quest'anno è pronosticato attorno ai 10milioni di vetture,
secondo me avrà successo nelle metropoli, e se avesse successo già quel tipo di clientela basterebbe e avanzerebbe.
non penso che il tipico yankee che commuta per 2-3 ore al giorno tra andata e ritorno (cosa normalissima) si accontenterà del comfort della 500, anche perchè non è dotata dell'apposito portabicchieri per i magnum da 1,5 litri di coca cola del McD
oltretutto, tornando all'ipotetico target di mercato metropolitano, tempo fa ho visto un documentario di cui non ricordo il topic. comunque hanno intervistato un po di impiegati d'ufficio e quasi tutti avevano una BMW, ma non la Mini: avevano l'X5, la serie5 o su di lì.
anche perchè in USA costano ben di meno che da noi (vedere forum BMW pre ragguagli).
concludo dicendo: sicuramente c'è spazo per la 500 per fare dei bei numeri in USA, speriamo che possa avere successo
premettendo che auguro alla Fiat (500 e non solo) tutte le fortune possibili, vendere 500 pezzi in serie limitata in una nazione di 300milioni di persone va preso con un po' di sale, come dicono gli Inglesi.
per mettere le cose più in prospettiva, il mercato USA dell'auto quest'anno è pronosticato attorno ai 10milioni di vetture,
secondo me avrà successo nelle metropoli, e se avesse successo già quel tipo di clientela basterebbe e avanzerebbe.
non penso che il tipico yankee che commuta per 2-3 ore al giorno tra andata e ritorno (cosa normalissima) si accontenterà del comfort della 500, anche perchè non è dotata dell'apposito portabicchieri per i magnum da 1,5 litri di coca cola del McD
oltretutto, tornando all'ipotetico target di mercato metropolitano, tempo fa ho visto un documentario di cui non ricordo il topic. comunque hanno intervistato un po di impiegati d'ufficio e quasi tutti avevano una BMW, ma non la Mini: avevano l'X5, la serie5 o su di lì.
anche perchè in USA costano ben di meno che da noi (vedere forum BMW pre ragguagli).
concludo dicendo: sicuramente c'è spazo per la 500 per fare dei bei numeri in USA, speriamo che possa avere successo