<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La farsa del canone Rai | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La farsa del canone Rai

credo che a monte ci sia ..la vexata quaestio(cosi faccio contenta la mia prof di latino) ... ci deve essere un servizio pubblico a livello televisivo e radiofonico? Se ci deve essere , che sia la Rai o un altro fornitore poco importa, deve essere quindi a contributo dei cittadini come qualsiasi altro servizio pubblico e a prescindere se poi sia utilizzato o meno dal singolo, se non ci deve essere invece allora decade il senso del canone
 
credo che a monte ci sia ..la vexata quaestio(cosi faccio contenta la mia prof di latino) ... ci deve essere un servizio pubblico a livello televisivo e radiofonico? Se ci deve essere , che sia la Rai o un altro fornitore poco importa, deve essere quindi a contributo dei cittadini come qualsiasi altro servizio pubblico e a prescindere se poi sia utilizzato o meno dal singolo, se non ci deve essere invece allora decade il senso del canone


Gia', pensa se un qualsiasi ATAC dovesse vivere solo per
i biglietti dei fruitori del servizio
 
Pochi hanno sollevato l'obiezione che una tassa/imposta sul possesso di ricevitori delegata alla rai venga pagata ad un soggetto terzo privato che nulla ha a che vedere con il servizio....

come se le tasse sul reddito me le ritrovo sullo scontrino al super....
 
Beh, almeno è stata smentita (ovviamente) l'esilarante bufala che circolava su facebook, ovvero che il canone veniva a costare 122 euro perchè bisognava aggiungere l'IVA................:D

Chiaramente gli 80 (o 70) euro che abbiamo pagato sono esenti da IVA (che peraltro sull'energia elettrica è agevolata), anche perchè praticamente sono già una tassa.............
 
io concordo con maddeche!

Solamente vorrei che la Rai fosse un'azienda decente con una programmazione sensata.
Ma prima ancora, fuori la politica dalla RAI.
 
con una programmazione sensata.

magari per te una programmazione sensata è quella che fa un tipo di programmi, per me invece sono altri i tipi di programmi che la fanno sensata, come si dovrebbe comportare la Rai ? non credo che riesce ad accontentare tutti... altrimenti fa come fanno i canali privati che trasmettono solo quello che in linea di massima piace al pubblico che loro sanno di seguire, vedasi ad esempio li canale più prestigioso del Biscione che ormai è dedito a telenovelle tutte le sere
 
magari per te una programmazione sensata è quella che fa un tipo di programmi, per me invece sono altri i tipi di programmi che la fanno sensata, come si dovrebbe comportare la Rai ? non credo che riesce ad accontentare tutti... altrimenti fa come fanno i canali privati che trasmettono solo quello che in linea di massima piace al pubblico che loro sanno di seguire, vedasi ad esempio li canale più prestigioso del Biscione che ormai è dedito a telenovelle tutte le sere

Infatti, ogni operatore ha del buono e del cattivo e ogni operatore, ma direi ogni rete, ha le proprie connotazioni. Io vedo sia Rai che Sky e pochissima Mediaset, dato che è infarcita di pseudo talk-show, reality a mai finire, nonchè caterve di telenovele e lunghi sceneggiati (in compenso la mia compagna vede, appunto per questo, molta Mediaset). 100 euro per la Rai non mi sembrano la fine del mondo, anche se è la TV pubblica.
 
Infatti, ogni operatore ha del buono e del cattivo e ogni operatore, ma direi ogni rete, ha le proprie connotazioni. Io vedo sia Rai che Sky e pochissima Mediaset, dato che è infarcita di pseudo talk-show, reality a mai finire, nonchè caterve di telenovele e lunghi sceneggiati (in compenso la mia compagna vede, appunto per questo, molta Mediaset). 100 euro per la Rai non mi sembrano la fine del mondo, anche se è la TV pubblica.
...vedi...per quanto mi riguarda per me 100€ di canone sono un furto, al contrario dei 708€ per sky....belin...708€ iniziano ad essere un filo troppi anche per sky...:eek::eek:
 
Back
Alto