<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La faccio questa pazzia?? | Il Forum di Quattroruote

La faccio questa pazzia??

L`altro giorno, non so perché, sono andato un pò su autoscout. E considerando che sono abbastanza impulsivo e mi piacciono le macchine un pò fuori dalla norma, ho visitato la sezione della MG.
E cosa ho trovato? Delle bellissime MG ZT-T 2.5 V6 (belle sie fuori che dentro, la berlina e la Rover 75 non mi piacciono tantissimo). Adesso non so cosa fare. Il cuore e la voglia di cambiare mi dicono di prendere una MG. Il cervello (e la ragione) mi dicono di lasciare perdere. Ma un auto é sempre una scelta razionale?
La MG sarebbe per me, come auto di famiglia abbiamo una Volvo. Quindi non ho bisogno di tanto spazio. Venderei la mia vecchia Peugeot 206 2.0 coupe/cabriolet di 11 anni con 105`000 km, che sembra come nuova sia dentro che fuori (é sempre stata in garage) e che non mi ha mai dato il minimo problema, é sempre andata come un orologio svizzero. Sono molto affezionato alla Peugeot ma dopo 11 anni la voglia di cambiare c`é. Cosa ne pensate delle MG ZT-T 2.5 V6? E cosa mi suggerite? La faccio questa pazzia? PS: Scusate il post un pò lungo, mi sono fatto prendere dalla "passione" :) :)
 
Al di là dei costi di manutenzione (ma quello dipende dalle tue possibilità economiche) calcola che MG/Rover è fallita, ergo potresti avere dei problemi (o dei tempi di attesa non molto brevi) per evntuali pezzi di ricambio.

Poi c'è snche il discorso che è un'auto con una rivendibilità quasi nulla, ma questo penso già lo sai.
 
Il post non è affatto lungo. Ed è sempre molto bello, secondo me, sentire qualcuno che, anche in questo periodo, si fa prendere dalla passione e non sta solo a lamentarsi per il caro carburanti (lamentele comprensibilissime e più che giuste). La tua storia ricorda un po' la mia. L'anno scorso ho trovato il mio primo lavoro a tempo indeterminato, pagato bene, e avevo deciso di fare la pazzia, e affiancare alla mia cabrio-coupé una spider de posti. So che, economicamente parlando è una cavolata (due bolli, due assicurazioni, due macchine cui far annualmente manutenzione...), però sapevo anche che se non lo avessi fatto ora, a 25 anni e vivendo coi genitori, senz famiglia, avrei potuto non farlo mai più. Quindi, mi ci sono buttato. Anch'i, come te, sono sempre stato attratto dal marchio MG, e sono stato vicino ad acquistarne una, finchè non ho trovato un'occasione per una Boxster 2.7 986 e alla fine la scelta è ricaduta su quella. Ti posso dire che le grosse cilindrate sono meno "impegnative" d quanto si possa pensare. Di assicurazione pago circa 1.000? annui in unica soluzione, e i consumi per la mia, si attestano sugli 11-12 km/l con guida moderata ma non troppo attenta ai consumi. Il bollo è facile calcolarlo. Se hai la possibilità di fare questo cambio d'auto, e non ti comporta troppi sacrifici, fallo. Una sola cosa mi perplime, però: tu vieni da una decapottabile, sei sicuro che non rimpiangerai, in futuro, la possibilità di viaggiare a cielo aperto? Io non riuscirei a tornare indietro, ti posso dire che ogni volta che viaggio su una machina col tetto fisso, mi sento imprigionato se c'è be tempo. Avevo valutato di sostituire l'Astra TT con una macchina 5 porte di valore equivalente, tanto avevo comprato la Boxster, decapottabile anch'essa. Poi, però, ho pensato: e se devo fare un viaggio lungo, magari per lavoro, e non posso aprire la macchina; morale, me la tengo. Quindi, non sottovalutare il fatto che potrebbe mancarti la possibilità di scapottare: ti suggerisco, sempre in casa MG, di dare un'occhiata alla TF, stupenda spiderina a mitire centrale e trazione posteriore.Le prestazioni della 1.8 160cv sono paragonabili alla ZT V6, ma la TF è sicuramente più divertente e agile.
 
Urs ha scritto:
L`altro giorno, non so perché, sono andato un pò su autoscout. E considerando che sono abbastanza impulsivo e mi piacciono le macchine un pò fuori dalla norma, ho visitato la sezione della MG.
E cosa ho trovato? Delle bellissime MG ZT-T 2.5 V6 (belle sie fuori che dentro, la berlina e la Rover 75 non mi piacciono tantissimo). Adesso non so cosa fare. Il cuore e la voglia di cambiare mi dicono di prendere una MG. Il cervello (e la ragione) mi dicono di lasciare perdere. Ma un auto é sempre una scelta razionale?
La MG sarebbe per me, come auto di famiglia abbiamo una Volvo. Quindi non ho bisogno di tanto spazio. Venderei la mia vecchia Peugeot 206 2.0 coupe/cabriolet di 11 anni con 105`000 km, che sembra come nuova sia dentro che fuori (é sempre stata in garage) e che non mi ha mai dato il minimo problema, é sempre andata come un orologio svizzero. Sono molto affezionato alla Peugeot ma dopo 11 anni la voglia di cambiare c`é. Cosa ne pensate delle MG ZT-T 2.5 V6? E cosa mi suggerite? La faccio questa pazzia? PS: Scusate il post un pò lungo, mi sono fatto prendere dalla "passione" :) :)

se ti piace...
a me sembra un catrame
 
Risposta "talebana":
Tieni la Peugeot e prenditi una vera MG, magari una B, una C o una Midget, anche da restaurare con calma se il budget è limitato.
Scoprirai la passione con la P maiuscola e avrai speso molto meglio il tuo denaro.

Risposta "adattata":
Se ti piace davvero la ZT e vuoi fare una vera pazzia, cerca una delle rarissime versioni V8 4.6 da 260 cv e trazione posteriore, messe a punto da Prodrive, costa di più ma è davvero esclusiva ;)
 
EdoMC ha scritto:
Il post non è affatto lungo. Ed è sempre molto bello, secondo me, sentire qualcuno che, anche in questo periodo, si fa prendere dalla passione e non sta solo a lamentarsi per il caro carburanti (lamentele comprensibilissime e più che giuste). La tua storia ricorda un po' la mia. L'anno scorso ho trovato il mio primo lavoro a tempo indeterminato, pagato bene, e avevo deciso di fare la pazzia, e affiancare alla mia cabrio-coupé una spider de posti. So che, economicamente parlando è una cavolata (due bolli, due assicurazioni, due macchine cui far annualmente manutenzione...), però sapevo anche che se non lo avessi fatto ora, a 25 anni e vivendo coi genitori, senz famiglia, avrei potuto non farlo mai più. Quindi, mi ci sono buttato. Anch'i, come te, sono sempre stato attratto dal marchio MG, e sono stato vicino ad acquistarne una, finchè non ho trovato un'occasione per una Boxster 2.7 986 e alla fine la scelta è ricaduta su quella. Ti posso dire che le grosse cilindrate sono meno "impegnative" d quanto si possa pensare. Di assicurazione pago circa 1.000? annui in unica soluzione, e i consumi per la mia, si attestano sugli 11-12 km/l con guida moderata ma non troppo attenta ai consumi. Il bollo è facile calcolarlo. Se hai la possibilità di fare questo cambio d'auto, e non ti comporta troppi sacrifici, fallo. Una sola cosa mi perplime, però: tu vieni da una decapottabile, sei sicuro che non rimpiangerai, in futuro, la possibilità di viaggiare a cielo aperto? Io non riuscirei a tornare indietro, ti posso dire che ogni volta che viaggio su una machina col tetto fisso, mi sento imprigionato se c'è be tempo. Avevo valutato di sostituire l'Astra TT con una macchina 5 porte di valore equivalente, tanto avevo comprato la Boxster, decapottabile anch'essa. Poi, però, ho pensato: e se devo fare un viaggio lungo, magari per lavoro, e non posso aprire la macchina; morale, me la tengo. Quindi, non sottovalutare il fatto che potrebbe mancarti la possibilità di scapottare: ti suggerisco, sempre in casa MG, di dare un'occhiata alla TF, stupenda spiderina a mitire centrale e trazione posteriore.Le prestazioni della 1.8 160cv sono paragonabili alla ZT V6, ma la TF è sicuramente più divertente e agile.

Lo so che é bello viaggiare a cielo aperto, é da 11 anni che ho una cabriolet. Ma tieni conto che:
- L`età avanza (no ho quasi 40) e forse la 206 cc non é la macchina giusta per un padre di famiglia 40enne.
- Con l`età la calvizia aumenta :-( (gli anni aumentano, i capelli diminuiscono). E se vado a tetto scoperto d`estate mi scotto la zucca :evil: :evil: :oops: :oops:
- Abito a Belluno, non é che ho il sole tutto l`anno :)

Adesso ti chiederai ma perché cavolo ho preso una cabriolet "per giovani"....perché quando lo presa di anni ne avevo 28, una massa di capelli in testa, niente famiglia, e qualche amichetta da portare a spasso :)
 
skid32 ha scritto:
Urs ha scritto:
L`altro giorno, non so perché, sono andato un pò su autoscout. E considerando che sono abbastanza impulsivo e mi piacciono le macchine un pò fuori dalla norma, ho visitato la sezione della MG.
E cosa ho trovato? Delle bellissime MG ZT-T 2.5 V6 (belle sie fuori che dentro, la berlina e la Rover 75 non mi piacciono tantissimo). Adesso non so cosa fare. Il cuore e la voglia di cambiare mi dicono di prendere una MG. Il cervello (e la ragione) mi dicono di lasciare perdere. Ma un auto é sempre una scelta razionale?
La MG sarebbe per me, come auto di famiglia abbiamo una Volvo. Quindi non ho bisogno di tanto spazio. Venderei la mia vecchia Peugeot 206 2.0 coupe/cabriolet di 11 anni con 105`000 km, che sembra come nuova sia dentro che fuori (é sempre stata in garage) e che non mi ha mai dato il minimo problema, é sempre andata come un orologio svizzero. Sono molto affezionato alla Peugeot ma dopo 11 anni la voglia di cambiare c`é. Cosa ne pensate delle MG ZT-T 2.5 V6? E cosa mi suggerite? La faccio questa pazzia? PS: Scusate il post un pò lungo, mi sono fatto prendere dalla "passione" :) :)

se ti piace...
a me sembra un catrame

In che senso un catrame? É brutta? Non é affidabile? Consuma troppo? Non ha immagine?
 
kanarino ha scritto:
Al di là dei costi di manutenzione (ma quello dipende dalle tue possibilità economiche) calcola che MG/Rover è fallita, ergo potresti avere dei problemi (o dei tempi di attesa non molto brevi) per evntuali pezzi di ricambio.

Poi c'è snche il discorso che è un'auto con una rivendibilità quasi nulla, ma questo penso già lo sai.

Lo so che la Rover/MG é fallita ma mi piacciono le macchine un pò esclusive, tipo Saab oppure Rover. Io trovo la MG ZT-T una bella macchina. Si, i pezzi di ricambio sarebbero un problema in effetti.
La rivendibilità quasi nulla, non sarebbe un problema. La pagherei si e no 4000 Euro, se la tengo anche solo 3 anni non é che ci perdo poi molto, non trovi?
 
Urs ha scritto:
In che senso un catrame? É brutta? Non é affidabile? Consuma troppo? Non ha immagine?
Guarda i motori benzina Rover/Mg non erano noti al tempo per i loro bassi consumi e per la loro grande affidabilità....secondo me il 2.5 beve come una spugna :D :D :D

Te lo dice uno che ha avuto per 5 anni un Freelander 1.8 benzina 117 cv (stesso motore montato sulle Rover 25, 45 e se non sbaglio anche la 75).
 
Urs ha scritto:
Lo so che la Rover/MG é fallita ma mi piacciono le macchine un pò esclusive, tipo Saab oppure Rover. Io trovo la MG ZT-T una bella macchina. Si, i pezzi di ricambio sarebbero un problema in effetti.
La rivendibilità quasi nulla, non sarebbe un problema. La pagherei si e no 4000 Euro, se la tengo anche solo 3 anni non é che ci perdo poi molto, non trovi?
Beh se vuoi un'auto esclusiva allo stesso prezzo secondo me ci trovi una bella Celica TS (tanto per farti un esempio).

Se proprio dovessi prendere una MG prenderei la TF.
 
Urs ha scritto:
skid32 ha scritto:
Urs ha scritto:
L`altro giorno.........
............prendere dalla "passione" :) :)

se ti piace...
a me sembra un catrame

In che senso un catrame? É brutta? Non é affidabile? Consuma troppo? Non ha immagine?

Credo volesse dire che è "un pò" bruttina.....in effetti però anche quello che ci hai aggiunto tu volendo calza a pennello. :D :D
Comunque quoto chi ti ha consigliato la V8: se 'sta pazzia la devi fare, falla come si deve. Il telaio di quell'auto tra l'altro era BMW, e le versioni MG erano anche discretamente performanti a livello di assetto. A mio avviso un 2.5 v6 da soli 160 CV non ha senso, anche perchè la macchina non è proprio una piuma. IMHO se trovi un V8 si potrebbe parlare anche di esclusività, quella che dici tu non saprei come definirla..... ;)
 
Urs ha scritto:
Lo so che la Rover/MG é fallita ma mi piacciono le macchine un pò esclusive, tipo Saab oppure Rover....
Non è che ti piacciono esclusive, ti piacciono che falliscono.
Vai di MG, non sia mai ti venisse in mente l'Hummer...
;-)
Claudio
 
Back
Alto