<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La differenza tra questo forum e gli altri.... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

La differenza tra questo forum e gli altri....

renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Renex, se pensi che i miei interventi siano mirati a creare vespai ti sbagli di grosso. Avevo avuto la sensazione di confrontarmi senza stigmatizzare le altrui idee ma semplicemente parlando di esperienze personali e di rispetto per certi marchi che però secondo mè, specialmente in questi periodi di vacche magre, potevano un attimino ottimizzare la politica commerciale.

Ad esempio ti sembra possibile che non c'era un solo modello nel segmento C che rientrava negli incentivi nel 2009?

Mi interessa il tuo parere sull'ultima questione, sempre se ti và, diversamente non ho nient'altro da aggiungere.

No, no, il mio riferimento era ad altre discussioni che sono state cancellate dal moderatore (giustamente nel complesso, ma senza andare troppo per il sottile).
Gli incentivi non erano per il gas? Quali segmento C non erano comprese a cui ti riferisci?

mi riferivo a incentivi sul diesel

Ovvero intendi segmento C che ottemperino alla seguente:
"Gli incentivi statali 2009 prevedono contributi per l'acquisto sia di vetture a gas ed ecologiche sia di auto nuove che emettano meno di 140 g/km di CO2 a fronte della rottamazione di macchine inquinanti (Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999)"
si
 
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ovvero intendi segmento C che ottemperino alla seguente:
"Gli incentivi statali 2009 prevedono contributi per l'acquisto sia di vetture a gas ed ecologiche sia di auto nuove che emettano meno di 140 g/km di CO2 a fronte della rottamazione di macchine inquinanti (Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999)"
si

C'erano diverse auto del segmento C che potevano ottemperare al limite dei 140 g/km, anche diesel: A3, Bmw serie 1, C4, Logan, Bravo, Sedici, Focus, Civic, cee'd, Delta, Mazda 3, Classe B, ecc...
 
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ovvero intendi segmento C che ottemperino alla seguente:
"Gli incentivi statali 2009 prevedono contributi per l'acquisto sia di vetture a gas ed ecologiche sia di auto nuove che emettano meno di 140 g/km di CO2 a fronte della rottamazione di macchine inquinanti (Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999)"
si

C'erano diverse auto del segmento C che potevano ottemperare al limite dei 140 g/km, anche diesel: A3, Bmw serie 1, C4, Logan, Bravo, Sedici, Focus, Civic, cee'd, Delta, Mazda 3, Classe B, ecc...

E station wagon Audi? :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Credo che siamo andati lentamente off topic ...
... dal fatto che in alfa non ci son modelli, allora si va a pescare fuori dal sacco o a diversificare la discussione andando per altri marchi o per vie esterne.

Thread andato in OT secco .. spostiamo tutto in Zona Franca ?

:shock: :shock: :shock: :?:
 
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ovvero intendi segmento C che ottemperino alla seguente:
"Gli incentivi statali 2009 prevedono contributi per l'acquisto sia di vetture a gas ed ecologiche sia di auto nuove che emettano meno di 140 g/km di CO2 a fronte della rottamazione di macchine inquinanti (Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999)"
si

C'erano diverse auto del segmento C che potevano ottemperare al limite dei 140 g/km, anche diesel: A3, Bmw serie 1, C4, Logan, Bravo, Sedici, Focus, Civic, cee'd, Delta, Mazda 3, Classe B, ecc...

E station wagon Audi? :D

A3 SPB: tredici versioni diverse con cinque motorizzazioni.
A4 Avant: nove versioni con tre motori.
 
Back
Alto