<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La dieta del Q7. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La dieta del Q7.

renexx ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Si, questo è inequivocabile poi se io potessi mi porterei dietro casa; però non ha molto senso comprarti un'auto per usarla max una 20ina di giorni o giù di lì.
A questo punto te l'affitti che è meglio. ;)

Concordo sulle Allroad. Sono più "umane" e all'occorenza fanno le stesse cose dei Suv se non meglio.

Io sono al mio terzo suv. Con due bambini lo spazio è una vera manna, non basta mai. Mi trovavo splendidamente con l'X5, ma le dimensioni, per i posti angusti che quotidianamente devo frequentare, mi rendevano la vita difficile su altri fronti.
Belle le Allroad, ma la A4 non ha la capacità di carico di un suv medio, mentre la A6 ha gli ingombri maggiori di un X5.
L'unica alternativa pratica ai suv sono i monovolume, ma sfortunatamente in media non mi piacciono un granchè.
Il Q7, che basta recarsi in stagione a Forte dei Marmi per vedere in quantità, è un corrierone a 5 stelle che viene scelto più per l'opulenza che per caricare masserizie: ben venga la cura dimagrante...

Tu rientri in quella rara fascia di persone che da anche un senso al SUV e ne coglie l'effettivo valore aggiunto, ovvero quattro in famiglia di cui 2 bambini, ed oggi si sa che avere due bambini significa davvero portarsi dietro casa, ed allora lo capisco.

Monovolume! :XD:

Io ho persone che girano in X6/Q5 ecc. e sono da sole o al massimo in 2!
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vista la mia idiosincrasia verso i SUV figuriamoci come possa apprezzare le dimensioni del Q7.

Ciò che invece mi interessa è l'accelerazione verso l'uso di strutture multimateriali per rendere le auto più leggere e in proporzione maggiormente resistenti o almeno uguali.

Credo che lo sviluppo dell'auto debba segiure un percorso a 360° dove ogni aspetto è importante ed occupa un tassello del mosaico finale.

Da noi un Q7 è una sorta di furgone negli USA è quasi un mezzo normale, almeno fino all'anno scorso. ;)

Da noi il q7 è considerato un furgone perchè su strada si guida come tale....se ti piacciono i suv e pretendi un minimo di guida. prendi un x5 o un x3 oppure se non ti frega molto l'estetica un forester subaru.... ;)

No zeus a me i SUV son proprio indigesti a prescindere dal marchio.

Forse l'unico modello che potrebbe stuzzicarmi è a cavallo tra un segmento B e C, per il resto, fatto salvo rare eccezioni, sono auto di cui l'uso in Italia (ma non solo) non lo comprendo.

Bhe sono comode e spaziose, per i viaggi non sono male, chiaro che alzando i baricentri e i pesi la guida non è certo il top..

Naaa, non sono quelle le qualità per cui i SUV sono così diffusi quì da noi.
In America è una sorta di life style, anche se si sta riducendo causa crisi, il SUV/Fuoristrada rimangono le vettura che insieme al Pick-up incarnano il moderno stile americano.
Poi c'è chi effettivamente li usa ma sono pochi, l'equilibrio è piuttosto fragile, nel senso che più ti avvicini alla versione stradale del SUV più ne snaturi l'altro versante e ti ritrovi con enormi berlinone e basta.
E' un pò come quello che pur avendo il divano a 2 metri dalla parete si fa il 60" pollici. :D

Anche i moderni autoarticolati si guidano che è un piacere ma è un'altra guida. ;)

Vero però io ho avuto l'X5 e non mi ha certo deluso, se fatte bene hanno il loro perchè, chiaramente uno è libero di spendere (ormai sempre meno) come dici tu, è come uno che compra la polo e l'altro l'a1..... uno bada al sodo, l'altro ..... non lo ancora capito :D
 
FurettoS ha scritto:
renexx ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Si, questo è inequivocabile poi se io potessi mi porterei dietro casa; però non ha molto senso comprarti un'auto per usarla max una 20ina di giorni o giù di lì.
A questo punto te l'affitti che è meglio. ;)

Concordo sulle Allroad. Sono più "umane" e all'occorenza fanno le stesse cose dei Suv se non meglio.

Io sono al mio terzo suv. Con due bambini lo spazio è una vera manna, non basta mai. Mi trovavo splendidamente con l'X5, ma le dimensioni, per i posti angusti che quotidianamente devo frequentare, mi rendevano la vita difficile su altri fronti.
Belle le Allroad, ma la A4 non ha la capacità di carico di un suv medio, mentre la A6 ha gli ingombri maggiori di un X5.
L'unica alternativa pratica ai suv sono i monovolume, ma sfortunatamente in media non mi piacciono un granchè.

Il Q7, che basta recarsi in stagione a Forte dei Marmi per vedere in quantità, è un corrierone a 5 stelle che viene scelto più per l'opulenza che per caricare masserizie: ben venga la cura dimagrante...

Tu rientri in quella rara fascia di persone che da anche un senso al SUV e ne coglie l'effettivo valore aggiunto, ovvero quattro in famiglia di cui 2 bambini, ed oggi si sa che avere due bambini significa davvero portarsi dietro casa, ed allora lo capisco.

Monovolume! :XD:

Io ho persone che girano in X6/Q5 ecc. e sono da sole o al massimo in 2!

....potrebbero essere i veri estimatori, visto che.
a parte i modaioli a tutti i costi,
li comprano perche' gli piacciano veramente ;)
Possibile che cosi' in pochi si compri un auto solo perche' piace
 
FurettoS ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
leolito ha scritto:
altro che normale ... chiamalo pure un "compact".
Fantastica la notizia sulla riduzione del peso ... bene

Come misure si avvicina ad un GMC Yukon che non è proprio una "macchinuccia" però non essendo appassionato di questi mezzi non sò su cosa puntino gli americani in questo campo. :D

Se hai voglia e tempo,
c'e' un tubo con un Q7 fra 2 ( veri ;) ) SUV USA.
Sembra una oliva fra 2 fette da tramezzino :D

Beh, postarlo mica è reato Arizona! :D

Distribuisci il tuo sapere! ;)

"...il tuo ( scarso ) sapere " sarebbe piu' corretto tu avessi detto :D .
Il problema che mi blocca e' la non conoscenza dei SUV USAda digitare
e un pessimo rapporto in generale, con l' uso del macchinario....
;) che sto usando in questo preciso momento ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vista la mia idiosincrasia verso i SUV figuriamoci come possa apprezzare le dimensioni del Q7.

Ciò che invece mi interessa è l'accelerazione verso l'uso di strutture multimateriali per rendere le auto più leggere e in proporzione maggiormente resistenti o almeno uguali.

Credo che lo sviluppo dell'auto debba segiure un percorso a 360° dove ogni aspetto è importante ed occupa un tassello del mosaico finale.

Da noi un Q7 è una sorta di furgone negli USA è quasi un mezzo normale, almeno fino all'anno scorso. ;)

Da noi il q7 è considerato un furgone perchè su strada si guida come tale....se ti piacciono i suv e pretendi un minimo di guida. prendi un x5 o un x3 oppure se non ti frega molto l'estetica un forester subaru.... ;)

No zeus a me i SUV son proprio indigesti a prescindere dal marchio.

Forse l'unico modello che potrebbe stuzzicarmi è a cavallo tra un segmento B e C, per il resto, fatto salvo rare eccezioni, sono auto di cui l'uso in Italia (ma non solo) non lo comprendo.

Bhe sono comode e spaziose, per i viaggi non sono male, chiaro che alzando i baricentri e i pesi la guida non è certo il top..

Naaa, non sono quelle le qualità per cui i SUV sono così diffusi quì da noi.
In America è una sorta di life style, anche se si sta riducendo causa crisi, il SUV/Fuoristrada rimangono le vettura che insieme al Pick-up incarnano il moderno stile americano.
Poi c'è chi effettivamente li usa ma sono pochi, l'equilibrio è piuttosto fragile, nel senso che più ti avvicini alla versione stradale del SUV più ne snaturi l'altro versante e ti ritrovi con enormi berlinone e basta.
E' un pò come quello che pur avendo il divano a 2 metri dalla parete si fa il 60" pollici. :D

Anche i moderni autoarticolati si guidano che è un piacere ma è un'altra guida. ;)

Vero però io ho avuto l'X5 e non mi ha certo deluso, se fatte bene hanno il loro perchè, chiaramente uno è libero di spendere (ormai sempre meno) come dici tu, è come uno che compra la polo e l'altro l'a1..... uno bada al sodo, l'altro ..... non lo ancora capito al più sodo

:D
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vista la mia idiosincrasia verso i SUV figuriamoci come possa apprezzare le dimensioni del Q7.

Ciò che invece mi interessa è l'accelerazione verso l'uso di strutture multimateriali per rendere le auto più leggere e in proporzione maggiormente resistenti o almeno uguali.

Credo che lo sviluppo dell'auto debba segiure un percorso a 360° dove ogni aspetto è importante ed occupa un tassello del mosaico finale.

Da noi un Q7 è una sorta di furgone negli USA è quasi un mezzo normale, almeno fino all'anno scorso. ;)

Da noi il q7 è considerato un furgone perchè su strada si guida come tale....se ti piacciono i suv e pretendi un minimo di guida. prendi un x5 o un x3 oppure se non ti frega molto l'estetica un forester subaru.... ;)

No zeus a me i SUV son proprio indigesti a prescindere dal marchio.

Forse l'unico modello che potrebbe stuzzicarmi è a cavallo tra un segmento B e C, per il resto, fatto salvo rare eccezioni, sono auto di cui l'uso in Italia (ma non solo) non lo comprendo.

Bhe sono comode e spaziose, per i viaggi non sono male, chiaro che alzando i baricentri e i pesi la guida non è certo il top..

Naaa, non sono quelle le qualità per cui i SUV sono così diffusi quì da noi.
In America è una sorta di life style, anche se si sta riducendo causa crisi, il SUV/Fuoristrada rimangono le vettura che insieme al Pick-up incarnano il moderno stile americano.
Poi c'è chi effettivamente li usa ma sono pochi, l'equilibrio è piuttosto fragile, nel senso che più ti avvicini alla versione stradale del SUV più ne snaturi l'altro versante e ti ritrovi con enormi berlinone e basta.
E' un pò come quello che pur avendo il divano a 2 metri dalla parete si fa il 60" pollici. :D

Anche i moderni autoarticolati si guidano che è un piacere ma è un'altra guida. ;)

Vero però io ho avuto l'X5 e non mi ha certo deluso, se fatte bene hanno il loro perchè, chiaramente uno è libero di spendere (ormai sempre meno) come dici tu, è come uno che compra la polo e l'altro l'a1..... uno bada al sodo, l'altro ..... non lo ancora capito al più sodo

:D

furetto

trovato

poi di' che non sono un amico

http://www.google.it/imgres?q=audi+q7+usa&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&biw=1116&bih=620&tbm=isch&tbnid=URWevmukLQCIDM:&imgrefurl=http://www.golfv.de/board168-teilenummern-fremdanbieter/108136-us-sto%25C3%259Fstange-mit-pdc-und-park-assist/&docid=738z3_I9rFSDyM&imgurl=http://www.motor-talk.de/attachment/264764/q7.jpg&w=1024&h=683&ei=79ryT9iIL6Hh4QT6-_XdCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=300&vpy=212&dur=2031&hovh=183&hovw=275&tx=150&ty=125&sig=113478871815021013479&page=1&tbnh=132&tbnw=178&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:11,s:0,i:107

se non si scarica 'sto disastro.
Google
Audi Q7 USA....immagini,
e' una delle prime.

Pazzesco no :?: :D :?:
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vista la mia idiosincrasia verso i SUV figuriamoci come possa apprezzare le dimensioni del Q7.

Ciò che invece mi interessa è l'accelerazione verso l'uso di strutture multimateriali per rendere le auto più leggere e in proporzione maggiormente resistenti o almeno uguali.

Credo che lo sviluppo dell'auto debba segiure un percorso a 360° dove ogni aspetto è importante ed occupa un tassello del mosaico finale.

Da noi un Q7 è una sorta di furgone negli USA è quasi un mezzo normale, almeno fino all'anno scorso. ;)

Da noi il q7 è considerato un furgone perchè su strada si guida come tale....se ti piacciono i suv e pretendi un minimo di guida. prendi un x5 o un x3 oppure se non ti frega molto l'estetica un forester subaru.... ;)

No zeus a me i SUV son proprio indigesti a prescindere dal marchio.

Forse l'unico modello che potrebbe stuzzicarmi è a cavallo tra un segmento B e C, per il resto, fatto salvo rare eccezioni, sono auto di cui l'uso in Italia (ma non solo) non lo comprendo.

Bhe sono comode e spaziose, per i viaggi non sono male, chiaro che alzando i baricentri e i pesi la guida non è certo il top..

Naaa, non sono quelle le qualità per cui i SUV sono così diffusi quì da noi.
In America è una sorta di life style, anche se si sta riducendo causa crisi, il SUV/Fuoristrada rimangono le vettura che insieme al Pick-up incarnano il moderno stile americano.
Poi c'è chi effettivamente li usa ma sono pochi, l'equilibrio è piuttosto fragile, nel senso che più ti avvicini alla versione stradale del SUV più ne snaturi l'altro versante e ti ritrovi con enormi berlinone e basta.
E' un pò come quello che pur avendo il divano a 2 metri dalla parete si fa il 60" pollici. :D

Anche i moderni autoarticolati si guidano che è un piacere ma è un'altra guida. ;)

Vero però io ho avuto l'X5 e non mi ha certo deluso, se fatte bene hanno il loro perchè, chiaramente uno è libero di spendere (ormai sempre meno) come dici tu, è come uno che compra la polo e l'altro l'a1..... uno bada al sodo, l'altro ..... non lo ancora capito al più sodo

:D

furetto

trovato

poi di' che non sono un amico

http://www.google.it/imgres?q=audi+q7+usa&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&biw=1116&bih=620&tbm=isch&tbnid=URWevmukLQCIDM:&imgrefurl=http://www.golfv.de/board168-teilenummern-fremdanbieter/108136-us-sto%25C3%259Fstange-mit-pdc-und-park-assist/&docid=738z3_I9rFSDyM&imgurl=http://www.motor-talk.de/attachment/264764/q7.jpg&w=1024&h=683&ei=79ryT9iIL6Hh4QT6-_XdCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=300&vpy=212&dur=2031&hovh=183&hovw=275&tx=150&ty=125&sig=113478871815021013479&page=1&tbnh=132&tbnw=178&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:11,s:0,i:107

se non si scarica 'sto disastro.
Google
Audi Q7 USA....immagini,
e' una delle prime.

Pazzesco no :?: :D :?:

Sei forte Arizona, vedi che c'è tanto sapere tra le tue mani! ;)

Nel caso qualcuno avesse problemi con il "piccolo" link da te postato aggiungo la foto.

Ciao e grazie.

Attached files /attachments/1352338=14501-q7.jpg
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vista la mia idiosincrasia verso i SUV figuriamoci come possa apprezzare le dimensioni del Q7.

Ciò che invece mi interessa è l'accelerazione verso l'uso di strutture multimateriali per rendere le auto più leggere e in proporzione maggiormente resistenti o almeno uguali.

Credo che lo sviluppo dell'auto debba segiure un percorso a 360° dove ogni aspetto è importante ed occupa un tassello del mosaico finale.

Da noi un Q7 è una sorta di furgone negli USA è quasi un mezzo normale, almeno fino all'anno scorso. ;)

Da noi il q7 è considerato un furgone perchè su strada si guida come tale....se ti piacciono i suv e pretendi un minimo di guida. prendi un x5 o un x3 oppure se non ti frega molto l'estetica un forester subaru.... ;)

No zeus a me i SUV son proprio indigesti a prescindere dal marchio.

Forse l'unico modello che potrebbe stuzzicarmi è a cavallo tra un segmento B e C, per il resto, fatto salvo rare eccezioni, sono auto di cui l'uso in Italia (ma non solo) non lo comprendo.

Bhe sono comode e spaziose, per i viaggi non sono male, chiaro che alzando i baricentri e i pesi la guida non è certo il top..

Naaa, non sono quelle le qualità per cui i SUV sono così diffusi quì da noi.
In America è una sorta di life style, anche se si sta riducendo causa crisi, il SUV/Fuoristrada rimangono le vettura che insieme al Pick-up incarnano il moderno stile americano.
Poi c'è chi effettivamente li usa ma sono pochi, l'equilibrio è piuttosto fragile, nel senso che più ti avvicini alla versione stradale del SUV più ne snaturi l'altro versante e ti ritrovi con enormi berlinone e basta.
E' un pò come quello che pur avendo il divano a 2 metri dalla parete si fa il 60" pollici. :D

Anche i moderni autoarticolati si guidano che è un piacere ma è un'altra guida. ;)

Vero però io ho avuto l'X5 e non mi ha certo deluso, se fatte bene hanno il loro perchè, chiaramente uno è libero di spendere (ormai sempre meno) come dici tu, è come uno che compra la polo e l'altro l'a1..... uno bada al sodo, l'altro ..... non lo ancora capito al più sodo

:D

Così bari........ non vale.. :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Vista la mia idiosincrasia verso i SUV figuriamoci come possa apprezzare le dimensioni del Q7.

Ciò che invece mi interessa è l'accelerazione verso l'uso di strutture multimateriali per rendere le auto più leggere e in proporzione maggiormente resistenti o almeno uguali.

Credo che lo sviluppo dell'auto debba segiure un percorso a 360° dove ogni aspetto è importante ed occupa un tassello del mosaico finale.

Da noi un Q7 è una sorta di furgone negli USA è quasi un mezzo normale, almeno fino all'anno scorso. ;)

Da noi il q7 è considerato un furgone perchè su strada si guida come tale....se ti piacciono i suv e pretendi un minimo di guida. prendi un x5 o un x3 oppure se non ti frega molto l'estetica un forester subaru.... ;)

No zeus a me i SUV son proprio indigesti a prescindere dal marchio.

Forse l'unico modello che potrebbe stuzzicarmi è a cavallo tra un segmento B e C, per il resto, fatto salvo rare eccezioni, sono auto di cui l'uso in Italia (ma non solo) non lo comprendo.

Bhe sono comode e spaziose, per i viaggi non sono male, chiaro che alzando i baricentri e i pesi la guida non è certo il top..

Naaa, non sono quelle le qualità per cui i SUV sono così diffusi quì da noi.
In America è una sorta di life style, anche se si sta riducendo causa crisi, il SUV/Fuoristrada rimangono le vettura che insieme al Pick-up incarnano il moderno stile americano.
Poi c'è chi effettivamente li usa ma sono pochi, l'equilibrio è piuttosto fragile, nel senso che più ti avvicini alla versione stradale del SUV più ne snaturi l'altro versante e ti ritrovi con enormi berlinone e basta.
E' un pò come quello che pur avendo il divano a 2 metri dalla parete si fa il 60" pollici. :D

Anche i moderni autoarticolati si guidano che è un piacere ma è un'altra guida. ;)

Vero però io ho avuto l'X5 e non mi ha certo deluso, se fatte bene hanno il loro perchè, chiaramente uno è libero di spendere (ormai sempre meno) come dici tu, è come uno che compra la polo e l'altro l'a1..... uno bada al sodo, l'altro ..... non lo ancora capito al più sodo

:D

Così bari........ non vale.. :D

Rivendico che è tutta farina del mio sacco! ;)
 
FurettoS ha scritto:
Sei forte Arizona, vedi che c'è tanto sapere tra le tue mani! ;)

Nel caso qualcuno avesse problemi con il "piccolo" link da te postato aggiungo la foto.

Ciao e grazie.
Bravo ... ecco la fotografie che ho intentato in vano di caricare (l'ho salvata anni fa tra i miei documenti, da tirar fuori ogni volta che si parla di confronti tra mastodonti nostrani ed americani .... :D )
 
leolito ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sei forte Arizona, vedi che c'è tanto sapere tra le tue mani! ;)

Nel caso qualcuno avesse problemi con il "piccolo" link da te postato aggiungo la foto.

Ciao e grazie.
Bravo ... ecco la fotografie che ho intentato in vano di caricare (l'ho salvata anni fa tra i miei documenti, da tirar fuori ogni volta che si parla di confronti tra mastodonti nostrani ed americani .... :D )

E' veramente impressionante, non mi aspettavo tanta differenza.

Solo che quelle non sono auto, sono dei camioncini! :D
 
leolito ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sei forte Arizona, vedi che c'è tanto sapere tra le tue mani! ;)

Nel caso qualcuno avesse problemi con il "piccolo" link da te postato aggiungo la foto.

Ciao e grazie.
Bravo ... ecco la fotografie che ho intentato in vano di caricare (l'ho salvata anni fa tra i miei documenti, da tirar fuori ogni volta che si parla di confronti tra mastodonti nostrani ed americani .... :D )

sono decisamente un benefattore :D
 
FurettoS ha scritto:
leolito ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sei forte Arizona, vedi che c'è tanto sapere tra le tue mani! ;)

Nel caso qualcuno avesse problemi con il "piccolo" link da te postato aggiungo la foto.

Ciao e grazie.
Bravo ... ecco la fotografie che ho intentato in vano di caricare (l'ho salvata anni fa tra i miei documenti, da tirar fuori ogni volta che si parla di confronti tra mastodonti nostrani ed americani .... :D )

E' veramente impressionante, non mi aspettavo tanta differenza.

Solo che quelle non sono auto, sono dei camioncini! :D

Scusa se mi permetto, ma non si sa mai....
hai visto i " veri camions " Australiani a 2/3 rimorchi :?:
 
FurettoS ha scritto:
Solo che quelle non sono auto, sono dei camioncini! :D
E questo spiega negli US la differenza tra l'acronimo SUV per contraddistinguerlo da un "truck".
Da noi, da sempre in preda a grande intellighenzia, famo di tutta l'erba un fascio unico ... :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
leolito ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sei forte Arizona, vedi che c'è tanto sapere tra le tue mani! ;)

Nel caso qualcuno avesse problemi con il "piccolo" link da te postato aggiungo la foto.

Ciao e grazie.
Bravo ... ecco la fotografie che ho intentato in vano di caricare (l'ho salvata anni fa tra i miei documenti, da tirar fuori ogni volta che si parla di confronti tra mastodonti nostrani ed americani .... :D )

E' veramente impressionante, non mi aspettavo tanta differenza.

Solo che quelle non sono auto, sono dei camioncini! :D

Scusa se mi permetto, ma non si sa mai....
hai visto i " veri camions " Australiani a 2/3 rimorchi :?:

I road train fanno paura! :lol:

Pensa una cosa del genere in tangenziale. :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=2W4_84c8w68&feature=related

Questa è la foto di un vecchio record che credo sia stato anche battuto.
http://www.thedieselgypsy.com/A-RT-048-900px.jpg

Chiuso OT.
 
Back
Alto