Maxetto883 ha scritto:Anche io sono d'accordo con te, solo che doveva portare il marchio Lancia. Così sarebbe stata addirittura ottima.pilota54 ha scritto:Dato che però si introduce anche un secondo argomento, ovvero se è giusto dire che la 159 è stato un errore, io dico che la 159 è stata una buona macchina, un progetto abbastanza in linea con la sua progenitrice (la 156) anche se su un pianale che ha mostrato dei limiti in fatto di peso. Io ho, come sapete, una Brera 1.750 Tbi, che è nata su quel pianale, accorciato, ed in effetti l'unico vero difetto è il peso, perché per il resto 159 e Brera sono ottime vetture, anche esteticamente.
Con motori più potenti avrebbero forse avuto miglior storia, ma il difetto vero, quello principale della 159, era......la trazione ant..........si anche, ma a parte gli scherzi, a livello aziendale/produttivo era il suo "costo vivo". Marchionne a suo tempo disse più volte che costava 900 euro più di quanto veniva venduta....................................
La Thesis, infatti, per certi aspetti anche più raffinata tecnicamente ed elegante...
No: si trattava di due progetti tragicamente sbagliati dal punto di vista economico.