<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La crisi in Italia??? C'è, o meglio non c'è!!!!!!!!! | Il Forum di Quattroruote

La crisi in Italia??? C'è, o meglio non c'è!!!!!!!!!

Mi riferisco ovviamente all'auto: Sono possessore di una Peugeot 206 HDI con cui ho percorso circa 130,00 Km senza problemi,.
Ora , premetto che l'auto e perfetta) ha bisogno , come da manuntenzione della casa di sostituire la cinghi di distribuzione e d anche la pompa acqua.
Ho chiesto dei preventivi , ovviamente per orientarmi sulla spesa da fare ; ma con mio rammarico di tre officine solo una mi ha presentato un preventivo , le altre due non si sono degnate nemmeno di rispondere, questo dopo oltre un mese e svariate telefonate.
Allora ribadisco : Se ci sono officine che " possono" rinunciare al lavoro, significa che ne sono pieni ( di lavoro) Poi si lamentano per le tasse!!!!!!!!
Per quel che mi riguarda pagano troppo poco!!!!!!!
Ora farò fare un preventivo o due alla casa madre e vedremo.....maaaaaa
 
francy50 ha scritto:
Allora ribadisco : Se ci sono officine che " possono" rinunciare al lavoro, significa che ne sono pieni ( di lavoro)

non esiste chi "può" rinunciare a del lavoro, perché guadagnare di più fa sempre comodo.
esiste chi "deve" rinunciare a del lavoro, perché non ha possibilità/convenienza ad espandersi.

ammesso e non concesso che il tuo caso dimostri qualcoisa, è un segnale in più di una crisi.
 
francy50 ha scritto:
Allora ribadisco : Se ci sono officine che " possono" rinunciare al lavoro, significa che ne sono pieni ( di lavoro)

mah.
non credo proprio
anzi
molte officne chiamano per sapere "se va tutto bene alla macchina ..." e ricordare che sono a nostra disposizione....
la cresi c'è
l'importante è essere uniti
al sud, come al centro ed anche al nord la crisi può essere superata solo se si resta uniti
 
Ho il "sospetto" che manometteranno le auto durante i tagliandi per fare ulteriori interventi, ripeto solo un sospetto
 
53AR ha scritto:
Ho il "sospetto" che manometteranno le auto durante i tagliandi per fare ulteriori interventi, ripeto solo un sospetto

Manomettere palesemente non credo,ma fare la cresta dove possono lo hanno sempre fatto,lo fanno e lo faranno (e ora anche di piu).
Un articolo a caso? L'olio.
 
Pure io devo fare quell'intervento a breve (la distribuzione) e avevo intenzione di vedere se a parità di intervento e di materiali usati, sia come numero di pezzi (ad esempio uno può cambiarti il minimo indispensabile e un altro ti cambia il kit completo di pompa acqua ecc) sia come qualità,
qualche mese fa ero nella conce dove avevo acquistato l'auto e fatto i tagliandi, per farmi cambiare una lampadina, intanto che aspettavo ho scambiato 2 chiacchere con il capofficina, gli chiedo se mi poteva fare un preventivo di spesa con i dettagli, ma ho capito subito che non ne aveva ne voglia ne l'intenzione, mi ha detto a voce che per il mio modello la cifra si aggirava sui 600? solo la distribuzione escluso il tagliando.....
Ho chiesto al meccanico generico vicino a casa dove mi rivolgo di solito, mi ha detto che anche a lui uscirebbe quella cifra più o meno.......
Fatto sta che di prendere carta e penna o computer e mettersi li un attimo a fare 2 conti, non ne hanno voglia, per un operaio spendere 600? solo di distribuzione è una spesa ragguardevole, va be che la qualità del lavoro prima di tutto, non baratterei mai 100? in meno, se il lavoro venisse fatto alla caxxo di cane, però credo anche io che si potrebbe trovare un meccanico magari che non ha moltissimo lavoro e ti fa il prezzo!
 
manuel46 ha scritto:
Pure io devo fare quell'intervento a breve (la distribuzione) e avevo intenzione di vedere se a parità di intervento e di materiali usati, sia come numero di pezzi (ad esempio uno può cambiarti il minimo indispensabile e un altro ti cambia il kit completo di pompa acqua ecc) sia come qualità,
qualche mese fa ero nella conce dove avevo acquistato l'auto e fatto i tagliandi, per farmi cambiare una lampadina, intanto che aspettavo ho scambiato 2 chiacchere con il capofficina, gli chiedo se mi poteva fare un preventivo di spesa con i dettagli, ma ho capito subito che non ne aveva ne voglia ne l'intenzione, mi ha detto a voce che per il mio modello la cifra si aggirava sui 600? solo la distribuzione escluso il tagliando.....
Ho chiesto al meccanico generico vicino a casa dove mi rivolgo di solito, mi ha detto che anche a lui uscirebbe quella cifra più o meno.......
Fatto sta che di prendere carta e penna o computer e mettersi li un attimo a fare 2 conti, non ne hanno voglia, per un operaio spendere 600? solo di distribuzione è una spesa ragguardevole, va be che la qualità del lavoro prima di tutto, non baratterei mai 100? in meno, se il lavoro venisse fatto alla caxxo di cane, però credo anche io che si potrebbe trovare un meccanico magari che non ha moltissimo lavoro e ti fa il prezzo!

hai provato nei centri Bosch, io l' ho fatta li' e ho speso circa 200 E in meno che in conce
 
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Pure io devo fare quell'intervento a breve (la distribuzione) e avevo intenzione di vedere se a parità di intervento e di materiali usati, sia come numero di pezzi (ad esempio uno può cambiarti il minimo indispensabile e un altro ti cambia il kit completo di pompa acqua ecc) sia come qualità,
qualche mese fa ero nella conce dove avevo acquistato l'auto e fatto i tagliandi, per farmi cambiare una lampadina, intanto che aspettavo ho scambiato 2 chiacchere con il capofficina, gli chiedo se mi poteva fare un preventivo di spesa con i dettagli, ma ho capito subito che non ne aveva ne voglia ne l'intenzione, mi ha detto a voce che per il mio modello la cifra si aggirava sui 600? solo la distribuzione escluso il tagliando.....
Ho chiesto al meccanico generico vicino a casa dove mi rivolgo di solito, mi ha detto che anche a lui uscirebbe quella cifra più o meno.......
Fatto sta che di prendere carta e penna o computer e mettersi li un attimo a fare 2 conti, non ne hanno voglia, per un operaio spendere 600? solo di distribuzione è una spesa ragguardevole, va be che la qualità del lavoro prima di tutto, non baratterei mai 100? in meno, se il lavoro venisse fatto alla caxxo di cane, però credo anche io che si potrebbe trovare un meccanico magari che non ha moltissimo lavoro e ti fa il prezzo!

hai provato nei centri Bosch, io l' ho fatta li' e ho speso circa 200 E in meno che in conce

Proverò a sentire, grazie! ;)
 
molti usano la scusa della crisi per: aumentare i prezzi, diminuire stipendi, fare tagli sul personale, non assumere, offrire servizi senza fattura premendo sul fatto dello sconticino (quindi tutto in nero)
 
francy50 ha scritto:
Mi riferisco ovviamente all'auto: Sono possessore di una Peugeot 206 HDI con cui ho percorso circa 130,00 Km senza problemi,.
Ora , premetto che l'auto e perfetta) ha bisogno , come da manuntenzione della casa di sostituire la cinghi di distribuzione e d anche la pompa acqua.
Ho chiesto dei preventivi , ovviamente per orientarmi sulla spesa da fare ; ma con mio rammarico di tre officine solo una mi ha presentato un preventivo , le altre due non si sono degnate nemmeno di rispondere, questo dopo oltre un mese e svariate telefonate.
Allora ribadisco : Se ci sono officine che " possono" rinunciare al lavoro, significa che ne sono pieni ( di lavoro) Poi si lamentano per le tasse!!!!!!!!
Per quel che mi riguarda pagano troppo poco!!!!!!!
Ora farò fare un preventivo o due alla casa madre e vedremo.....maaaaaa

Ma non hanno avuto il tempo oppure non erano in grado di emetterli? Ti chiedo questo perchè sto notando che molte autofficine non hanno i classici programmi con i listini ricambi e tempi della casa costruttrice.
 
Crisi e discorsi correlati a parte..ma sono l'unico che va sempre dal suo meccanico generico di fiducia, e proprio perchè di fiducia, non chiede in giro preventivi, ma fa far il lavoro a chi sa che lo farà bene e facendolo pagare il giusto?? :?: :?: :?: :?:
 
HomerJ-2 ha scritto:
Crisi e discorsi correlati a parte..ma sono l'unico che va sempre dal suo meccanico generico di fiducia, e proprio perchè di fiducia, non chiede in giro preventivi, ma fa far il lavoro a chi sa che lo farà bene e facendolo pagare il giusto?? :?: :?: :?: :?:

Appunto questo, prima vorrei sapere quanto è il giusto, poi mi regolo di conseguenza,
ti faccio il mio esempio.......io la distribuzione la vorrei far fare in renault, per la solita storia che in teoria dovrebbero conoscere il mezzo, avere l'attrezzatura adeguata ecc ecc,
però se ad esempio trovo un officina bosch che a parità di materiali me la mette 400? al posto di 600?, mi ci esce il tagliando in questa officina........
io ho capito che se in tante situazioni vale il "chi più spende meno spende", ho anche capito che non è sempre cosi, a volte ti accorgi che le stesse indentiche cose, per un motivo non ben specificato le paghi anche meno della metà che in altri posti, sempre a parità di scontrino fiscale o fattura, l'ultima volta mi è capitato con un paio di scarpe da lavoro, le ho pagate 70? in un negozio, per poi trovarmele in offerta a 30? da un altra parte!
 
francy50 ha scritto:
Mi riferisco ovviamente all'auto: Sono possessore di una Peugeot 206 HDI con cui ho percorso circa 130,00 Km senza problemi,.
Ora , premetto che l'auto e perfetta) ha bisogno , come da manuntenzione della casa di sostituire la cinghi di distribuzione e d anche la pompa acqua.
Ho chiesto dei preventivi , ovviamente per orientarmi sulla spesa da fare ; ma con mio rammarico di tre officine solo una mi ha presentato un preventivo , le altre due non si sono degnate nemmeno di rispondere, questo dopo oltre un mese e svariate telefonate.
Allora ribadisco : Se ci sono officine che " possono" rinunciare al lavoro, significa che ne sono pieni ( di lavoro) Poi si lamentano per le tasse!!!!!!!!
Per quel che mi riguarda pagano troppo poco!!!!!!!
Ora farò fare un preventivo o due alla casa madre e vedremo.....maaaaaa

Se la gente con la crisi invece di cambiare l'auto continua a tenere quella che ha le officine saranno sempre più piene di macchine da riparare o mantenere in efficienza con manutenzione importante.
 
manuel46 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Crisi e discorsi correlati a parte..ma sono l'unico che va sempre dal suo meccanico generico di fiducia, e proprio perchè di fiducia, non chiede in giro preventivi, ma fa far il lavoro a chi sa che lo farà bene e facendolo pagare il giusto?? :?: :?: :?: :?:

Appunto questo, prima vorrei sapere quanto è il giusto, poi mi regolo di conseguenza,
ti faccio il mio esempio.......io la distribuzione la vorrei far fare in renault, per la solita storia che in teoria dovrebbero conoscere il mezzo, avere l'attrezzatura adeguata ecc ecc,
però se ad esempio trovo un officina bosch che a parità di materiali me la mette 400? al posto di 600?, mi ci esce il tagliando in questa officina........
io ho capito che se in tante situazioni vale il "chi più spende meno spende", ho anche capito che non è sempre cosi, a volte ti accorgi che le stesse indentiche cose, per un motivo non ben specificato le paghi anche meno della metà che in altri posti, sempre a parità di scontrino fiscale o fattura, l'ultima volta mi è capitato con un paio di scarpe da lavoro, le ho pagate 70? in un negozio, per poi trovarmele in offerta a 30? da un altra parte!

Beh, io dopo più di 10 anni di auto con relative manutenzioni, 5 auto di 3 diverse marche, ho identificato l'officina adatta, e non la cambio.
So già in partenza che se vado all'honda pago di più, o che se andavo all'alfa spendevo di più.
Vado all'officina Iveco, sono bravissimi, precisi, puntuali, sanno dove possono risparmiare e dove non possono, e non ho mai spesso spropositi.
E cmq differenze del 30 e passa per cento non le ho mai trovate.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Crisi e discorsi correlati a parte..ma sono l'unico che va sempre dal suo meccanico generico di fiducia, e proprio perchè di fiducia, non chiede in giro preventivi, ma fa far il lavoro a chi sa che lo farà bene e facendolo pagare il giusto?? :?: :?: :?: :?:
Io pure...vabbè che mio padre vende auto e il suo socio è meccanico, però io vado sempre in concessionaria, tanto mi conoscono e so già che non mi fregano, anzi mi fanno lo sconto...Detto questo, a parte tagliandi fatti in casa madre, non ho mai avuto problemi che non fossero coperti dalla garanzia...Io faccio come te per le gomme, vado dal mio gommista di fiducia e so già che avrò il miglior prezzo possibile...Per quanto riguarda la crisi, secondo me, c'è e si sente, ma molti esagerano per ''rubare'' soldi agli altri...mio padre, dopo 13 anni come responsabile usato Mercedes, ha perso il posto di lavoro perchè volevano abbassargli le provvigioni ma non solo, dopo anni e anni di massima serietà e trasparenza (che facevano pagare a caro prezzo alla clientela) avevano iniziato anche loro a rattoppare le auto usate, senza sistemarle per bene e venderle, a mio padre che doveva firmare tutte le carte di ripristini ecc. non sembrava giusto imbrogliare e prendersi la responsabilità degli imbrogli e se n'è andato, passa in un Concessionario Volvo e Porsche con lo stesso ruolo che aveva in precedenza...I primi 2 mesi tutto rose e fiori, dal terzo in poi hanno iniziato a non pagargli le provvigioni, ma lui di vendere vendeva molto e sapeva che gli utili erano alti, quindi sapeva che avrebbero potuto pagare tranquillamente, ma trovavano scuse, e intanto lui le tasse le pagava lo stesso, inutile dirvi che dopo qualche mese se n'è andato anche da li...Un concessionario come fa a non pagare un responsabile usato a provvigioni che vende e fa guadagnare tanto??? Cioè, devono pagarlo SOLO se vende e consegue utili, se non lo fa porta a casa 0...
 
Back
Alto