<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La coupé Peugeot RCZ è Auto gay dell'Anno 2011 | Il Forum di Quattroruote

La coupé Peugeot RCZ è Auto gay dell'Anno 2011

Minkia non me la compro piu' :evil: 8) :D :D :D

http://motori.excite.it/peugeot-rcz-auto-gay-dellanno-2011-N65692.html

La coupé Peugeot RCZ è Auto gay dell'Anno 2011
09:03 sab 19 febbraio 2011 2 Commenti 143
Share
La comunità gay europea ha eletto, qualche ora fa, la coupé compatta Peugeot RCZ ?Auto gay dell'Anno 2011?, incoronando la fastback della casa automobilistica del Leone simbolo della mobilità omosessuale. RCZ subentra a Fiat 500, che per tutto l'anno 2010 è stata ?Auto gay?: è stata scelta tra sessanta differenti vetture, la nuova Peugeot RCZ, ed è diventata emblema gay per la sua linea mascolina.
Guarda il video della nuova Peugeot RCZ

Secondo quanti hanno giudicato e votato la nuova RCZ quale ?Auto gay dell'Anno 2011?, da un lato puramente estetico (sembra di capire), la vettura ricorda un atleta per le sue forme ed ha un aspetto esotico, molto più affascinante ? dicono ? delle rivali. L'immagine dinamica e brillante della coupé Peugeot RCZ della casa automobilistica francese ha contribuito alla vittoria del singolare concorso. Nessun riferimento alla meccanica, alle doti di guida, al comfort, alla sicurezza e ad altri aspetti della coupé RCZ.

Non è tutto: il Gruppo PSA, infatti, ha fatto incetta di premi ed ha ricevuto persino il titolo ?Marchio gay dell'Anno 2011? per Citroen. Anche per quanto riguarda questa votazione, i giudizi di personaggi noti, i giudizi di giornalisti, i giudizi di automobilisti e i giudizi di appassionati hanno indicato nella casa automobilistica del Double Chevron, Citroen, quella preferita dalle comunità gay del Vecchio Continente (significa che le vetture Citroen più recenti sprizzano omosessualità da tutti i pori?).

La nuova Peugeot RCZ, commercializzata già prima di diventare ?Auto gay dell'Anno 2011?, viene offerta con due propulsori differenti e in tre diversi livelli di potenza: il modello Peugeot viene equipaggiato con il motore 1,6 litri sovralimentato benzina che eroga 156 cavalli (cambio manuale a sei marce o automatico a sei velocità) o 200 cavalli (cambio manuale a sei rapporti) o con il motore 2,0 litri diesel che eroga 163 cavalli ed è abbinato alla trasmissione manuale a sei marce. I prezzi di listino di Peugeot RCZ partono da 27.500 euro
 
Personalmente reputo demenziale giudicare l'estetica di un'auto sicuramente originale che si distingue dalla massa come un feticcio per quella parte di utenza di gusti sessuali differenti e pensare che siamo nel terzo millennio,epoca in cui purtroppo ci sono ancora discriminazioni razziali come anche sessuali.
Poi stilare una classifica di modelli che potrebbero essere considerati validi e piacevoli da tutta l'utenza ma in una classifica che è solo mera stupidita' priva di alcun fondamento o relazione con i gusti sessuali alternativi è proprio un segnale di pochezza d'intelletto specie da parte di coloro che si prestano per delineare i connotati dei gusti automobilistici della gente qualsialsi.
Ricordo che un piacevolissimo coupe'-cabriolet della stessa peugeot,la 206, era rientrata in questa lista.Non vedo alcuna atinenza poiche' allora come oggi tutte le CC dei marchi anche prestigiosi vedi slk mercedes dovrebbe rientrare in queste classifiche.
Mi pare che curiosita' o non avere la piu' pallida idea di cosa scrivere per attirare l'attenzione sia prerogativa di tante testate automobilistiche.
io da eterosessuale giudico la RCZ un'auto originale,bella,simile alle vecchie serie dell'audi TT ma per un pubblico piu' vasto per il prezzo di listino.
 
mah, leggo male o è la comunità gay che l'ha eletta???
Evidentemente a loro piace quel tipo di auto lì, non vedo dove sia il problema....
Non sono mica gli etero che l'hanno bollata come auto da gay...
 
Back
Alto