hpx ha scritto:
Se la corsa all'ibrido non prevede il sistema Plug inn l'hanno già tutti persa in partenza, devono recuperare 15 anni in meno di 2 impossibile, e quando saranno pronti saranno già superate.
Adesso vi spiego del perchè delle mie affermazioni. Si può dividere l'aspetto in 2, quello delle case produttrici e quello dei privati. Si sa che l'anello debole delle ibride sono sempre state le batterie e le loro prestazioni, come è notevole l'impegno economico per la ricerca e lo sviluppo. Secondo me una azienda non investe miliardi per produrre modelli con prestazioni che già circolano da 15 anni, adesso iniziano a circolare modelli con le nuove batterie agli ioni di litio che ben si prestano alle ricarica plug inn, quindi perché non fruttare tutta la loro tecnologia, se no sarebbe un passo indietro tecnologico ma sopratutto economico. Infatti le più grandi aziende guardano avanti e lo fanno tramite le alleanze, Bmw con Toyota che dispone di tecnologia ibrida, Fuell Cell ( 2014) , elettrica visto le quote che ha di Tesla. La Renault con Nissan. Anche Mercedes ha stretto un accordo con Tesla. Anche nel 1997 quando uscì la Prius che costava ben 45 milioni delle vecchie lire nessuno ci credeva ma i fatti hanno dimostrato il contrario. Mio Fratello che apprezza molto la mia Auris hsd, ma mi ha detto che non la comprerebbe come la mia, ma direttamente plug inn, come del resto farò io quando venderò o darò dentro questa. Tra un paio d'anni una Prius Plug inn costerà come una Prius di oggi, o come volvo che debutta direttamente con un ricaricabile. Inoltre vi ricordo che le Plug Inn sono delle ibride, quindi vanno anche se non riesci per qualche motivo a ricaricare le batterie quindi non vedo dov'è il problema della ricarica.