<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La cinese BYD lancia la prima vettura radiocomandata | Il Forum di Quattroruote

La cinese BYD lancia la prima vettura radiocomandata

La Su Rui non è la prima auto guidabile a distanza, ma è la prima regolarmente in vendita e che esce così dalla fabbrica: la produce la cinese BYD.

LA GUIDI CON LA CHIAVE - Quando è stata presentata al Salone di Pechino dello scorso aprile, poteva apparire una trovata pubblicitaria ma, ora, l'auto radiocomandata è stata lanciata sul mercato cinese. La BYD, infatti, ha comunicato nei giorni scorsi i prezzi della Su Rui. Questa berlina lunga 468 cm, il cui nome è traducibile con ?alta velocità?, ha prezzi compresi fra 65.900 e 99.900 yuan: in euro, l?equivalente di poco più di 8.000 e 12.500. A stupire, però, non è il listino ma il fatto che la Su Rui possa montare un sistema di radiocontrollo: pensato per far uscire ed entrare l'auto nei parcheggi più stretti oppure per far arrivare la vettura ?sotto casa? quando piove, questo dispositivo si aziona mediante un piccolo sensore a sfioramento nascosto dentro la chiave d'avviamento (che ha la forma di un parallelepipedo).

NON PIÙ DI 2 KM/H - Come nei videogiochi, basta muovere il dito sulla superficie sensibile al tocco della chiave perché questa BYD curvi, vada avanti o indietro. Ovviamente, con tutte le cautele del caso: velocità limitata a 2 km/h e raggio d'azione di non più di 10 metri. Inoltre, le ?quattro frecce? si azionano quando l'auto è radiocontrollata per avvertire i pedoni circostanti. Due i motori che la Su Rui potrà montare: un 1.5 a benzina da 105 cavalli e la sua versione turbo da 154 cavalli.

UNA RICCA DOTAZIONE - Solo col motore più potente, però, è disponibile il dispositivo di radiocontrollo: è infatti necessario un cambio di tipo automatico (altrimenti sarebbe impossibile azionare una frizione a pedale) e solo la Su Rui col 1.5 turbo offre un cambio robotizzato a doppia frizione (le altre hanno un comune cambio manuale a cinque o a sei marce). Ricca la dotazione: la versione più costosa di questa BYD ha di serie l'Esp, sei airbag, i sensori di parcheggio, quelli di pressione pneumatici, il climatizzatore automatico, le regolazioni elettriche dei sedili e un sistema multimediale con vivavoce, navigatore e TV.

http://www.alvolante.it/news/cinese_byd_su_rui_auto_radiocomandata-714811044

HAI CAPITO I CINESI?
 
2km/h? :shock:

:D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p :D :lol: :D :p

Una figata, la voglio anch'io!!!
 
Felix88 ha scritto:
cmq da notare anche le finiture interne che non sembrano male....
a me quella plancia ricorda troppo o la Ford Focus oppure qualche vettura Opel o Chevrolet...l'avrò già vista da qualche parte.
 
Back
Alto