<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la cattiva idea del volante piccolo | Il Forum di Quattroruote

la cattiva idea del volante piccolo

ho scoperto con stupore, al momento di cambiare la mia vecchia 207, che la 208 e pure la 2008 hanno volante ridotto (35 cm), collocato molto in basso. Ma come,siamo già in un periodo poco favorevole alle vendite e vanno a complicare le cose in questo modo? Ma se proprio ci tieni mettilo in opzione, mettilo su un modello solo, chi te l'ha detto che piace ai clienti? Io le braccia le ho attaccate alle spalle e non alla pancia, stavo per comprare ma questa incredibile trovata mi ha scioccato, sarà difficile che compri la 208, anzi mi è proprio passata la voglia. Un'idea davvero sbagliata in un momento sbagliato, e spero che qualcuno della direzione commerciale Peugeot legga (se gliene importa).
 
convengo, non piace nemmeno a me questo volante.. e non mi spiego per quale ragione l'abbiano deliberato ed addirittura lo promuovano nelle pubblicità
 
e che problema c'è? se uno si trova male con la posizione di guida, può rivolgersi altrove.
il mercato è vastissimo.

starà poi al produttore tirare le somme....e fare le dovute scelte....
 
Io mi trovo benissimo.

Praticamente nessuna necessità di assuefazione, dopo 5 minuti mi sembrava di guidare così da sempre.
 
Ci sono degli studi ergonomici in merito. Non mi sembra una posizione innaturale, anzi.
Provata e mi sono sentito subito a mio agio, con le braccia in posizione più naturale piuttosto che "appese" al volante come le altre vetture. L'ho trovata rilassante e la strumentazione più leggibile che guardandola attraverso la corona del volante (in più abbassi meno lo sguardo...) :D
 
fmdl ha scritto:
ho scoperto con stupore, al momento di cambiare la mia vecchia 207, che la 208 e pure la 2008 hanno volante ridotto (35 cm), collocato molto in basso. Ma come,siamo già in un periodo poco favorevole alle vendite e vanno a complicare le cose in questo modo? Ma se proprio ci tieni mettilo in opzione, mettilo su un modello solo, chi te l'ha detto che piace ai clienti? Io le braccia le ho attaccate alle spalle e non alla pancia, stavo per comprare ma questa incredibile trovata mi ha scioccato, sarà difficile che compri la 208, anzi mi è proprio passata la voglia. Un'idea davvero sbagliata in un momento sbagliato, e spero che qualcuno della direzione commerciale Peugeot legga (se gliene importa).
Come per tutte le cose, ad esempio la posizione della leva del cambio sul pavimento, sulla plancia o al volante, ha i suoi pro ed i suoi contro. Sicuramente necessita di assuefazione ma personalmente non lo riterrei una motivazione per scegliere o non scegliere un'auto.
Sinora chi ha provato questa soluzione, dopo il primo periodo di apprendistato l'ha gradita, esattamente come la leva del cambio sulla plancia.

Saluti
 
ci saranno pure studi ergonomici, ma allora gli studi fatti nei decenni precedenti erano tutti sbagliati? purtroppo quel volante è anche molto basso e non si può alzare più di tanto. Io sono di statura alta, forse se fossi piccolo mi andrebbe meglio. Ma ora sceglierò un'altra auto, e la Peugeot perde un cliente che con un po' più di buon senso avrebbe conservato. Ai clienti si deve offrire ciò che vogliono, non ciò che decide un altro di sua testa solo perchè si è svegliato così la mattina.
 
fmdl ha scritto:
ci saranno pure studi ergonomici, ma allora gli studi fatti nei decenni precedenti erano tutti sbagliati? purtroppo quel volante è anche molto basso e non si può alzare più di tanto. Io sono di statura alta, forse se fossi piccolo mi andrebbe meglio. Ma ora sceglierò un'altra auto, e la Peugeot perde un cliente che con un po' più di buon senso avrebbe conservato. Ai clienti si deve offrire ciò che vogliono, non ciò che decide un altro di sua testa solo perchè si è svegliato così la mattina.

Il volante nasce di diametro più elevato, in assenza di sevosterzo, per avere il sufficiente momento sulla colonna dello sterzo.
Poi, la tradizione ha avuto il suo peso.

Ripeto che mi trovo molto bene; adesso mi pare un po' strano il volante normale della macchina di mia moglie.
 
fmdl ha scritto:
ci saranno pure studi ergonomici, ma allora gli studi fatti nei decenni precedenti erano tutti sbagliati? purtroppo quel volante è anche molto basso e non si può alzare più di tanto. Io sono di statura alta, forse se fossi piccolo mi andrebbe meglio. Ma ora sceglierò un'altra auto, e la Peugeot perde un cliente che con un po' più di buon senso avrebbe conservato. Ai clienti si deve offrire ciò che vogliono, non ciò che decide un altro di sua testa solo perchè si è svegliato così la mattina.

Il volante nasce di diametro più elevato, in assenza di sevosterzo, per avere il sufficiente momento sulla colonna dello sterzo.
Poi, la tradizione ha avuto il suo peso.

Ripeto che mi trovo molto bene; adesso mi pare un po' strano il volante normale della macchina di mia moglie.
 
Provata una 2008 per una settimana.
Sono alto 1,80: volante in mezzo alle gambe, strumentazione coperta dalla corona del volante, posizione innaturale.
Scelta quindi onestamente incomprensibile.
Risposta del volante poi molto diretta.
Il problema e' stato quindi risalire sulla mia attuale auto : sembrava non sterzasse, ci ho messo un giorno buono a riabituarmi a quello che di fatto e' un comportamento normale nel 99% delle auto.
 
Davvero una scelta boomerang, cose da fare magari su un modello di nicchia, non su auto di grande diffusione. Se nn l'avessi visto coi miei occhi non ci crederei. E se fossi un venditore Peugeot sarei piuttosto seccato, al di là dei ridicoli tentativi di far passare questa roba per un pregio.
 
Acquistata 2008, subito adattato mi trovo bene. Logicamente come tutte le cose a qualcuno piace a qualcuno no, non siamo tutti uguali per fortuna.
 
Ho impiegato 2 minuti ad abituarmi al volante di queste dimensioni ed ora ogni volta che salgo sull'auto di mia moglie con volante tradizionale non mi trovo a mio agio, sto decisamente meglio con il piccolo.
Detto questo trovo la soluzione adottata da Peugeot non solo originale ma anche comoda.
Condivido e sono daccordo con chi invece ritiene non trovarsi bene... e meno male... non siamo tutti uguali. ;)
 
Ho chiesto il parere di una vecchia zia, mi ha risposto: "se andasse meglio sarebbero tutte così". Mi sembra una risposta di buon senso.
 
fmdl ha scritto:
Ho chiesto il parere di una vecchia zia, mi ha risposto: "se andasse meglio sarebbero tutte così". Mi sembra una risposta di buon senso.

Invece alla mia piace, non sono tutte uguali nemmeno le zie. ;)
 
Back
Alto