<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La casta (e Uber) | Il Forum di Quattroruote

La casta (e Uber)

http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_29/sciopero-selvaggio-taxisti-forti-disagi-stazioni-aeroporti-milanesi-52b54996-88c8-11e3-9f25-fc2a5b09a302.shtml
 
così per restare in tema taxisti e toglierci dal solito torrone della casta (Susanna?) informo che sono in vendita le prime Prius provenienti dal servizio taxi di milano: sono quasi tutte addosso ai 300mila km e sono tutte funzionanti.
Una bella prova di durata. Potete accertarvene sul noto sito di auto d'occasione
 
matteomatte1 ha scritto:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_29/sciopero-selvaggio-taxisti-forti-disagi-stazioni-aeroporti-milanesi-52b54996-88c8-11e3-9f25-fc2a5b09a302.shtml
i privilegi goduti per troppo tempo tendono a divenire diritti usucapiti, ci sarebbe troppo da scrivere, ma c'è un abisso tra il servizio taxi in italia (spece nelle grandi città e a roma) con quello all'estero
 
pietrogambadilegno ha scritto:
così per restare in tema taxisti e toglierci dal solito torrone della casta (Susanna?) informo che sono in vendita le prime Prius provenienti dal servizio taxi di milano: sono quasi tutte addosso ai 300mila km e sono tutte funzionanti.
Una bella prova di durata. Potete accertarvene sul noto sito di auto d'occasione
Susanna chi?
 
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_29/sciopero-selvaggio-taxisti-forti-disagi-stazioni-aeroporti-milanesi-52b54996-88c8-11e3-9f25-fc2a5b09a302.shtml
i privilegi goduti per troppo tempo tendono a divenire diritti usucapiti, ci sarebbe troppo da scrivere, ma c'è un abisso tra il servizio taxi in italia (spece nelle grandi città e a roma) con quello all'estero

già, senza scomodare realtà lontane (NYC) basta andare in Spagna e rendersi conto dei costi (e del servizio) offerti, purtroppo oramai in Italia siamo avvitati in questo assurdo sistema di corporazioni e/o lobbies a tutti i livelli che hanno prodotto e continuano a produrre i "risultati" che sono sotto gli occhi di tutti...
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/14_gennaio_29/sciopero-selvaggio-taxisti-forti-disagi-stazioni-aeroporti-milanesi-52b54996-88c8-11e3-9f25-fc2a5b09a302.shtml
i privilegi goduti per troppo tempo tendono a divenire diritti usucapiti, ci sarebbe troppo da scrivere, ma c'è un abisso tra il servizio taxi in italia (spece nelle grandi città e a roma) con quello all'estero

già, senza scomodare realtà lontane (NYC) basta andare in Spagna e rendersi conto dei costi (e del servizio) offerti, purtroppo oramai in Italia siamo avvitati in questo assurdo sistema di corporazioni e/o lobbies a tutti i livelli che hanno prodotto e continuano a produrre i "risultati" che sono sotto gli occhi di tutti...
anche in CH, taxi solleciti, cortesia, pulizia, guida attenta e prezzi migliori, senza giri strani per fare più km
 
pietrogambadilegno ha scritto:
così per restare in tema taxisti e toglierci dal solito torrone della casta (Susanna?) informo che sono in vendita le prime Prius provenienti dal servizio taxi di milano: sono quasi tutte addosso ai 300mila km e sono tutte funzionanti.
Una bella prova di durata.

non mi stupisce la cosa, parlando, le pochissime volte che prendo un taxi, con gli autisti che le guidano non ne ho ancora trovato uno che non ne fosse entusiasta (ad occhio almeno il 40% del parco circolante è costituito da ibride Toyota).
 
matteomatte1 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
così per restare in tema taxisti e toglierci dal solito torrone della casta (Susanna?) informo che sono in vendita le prime Prius provenienti dal servizio taxi di milano: sono quasi tutte addosso ai 300mila km e sono tutte funzionanti.
Una bella prova di durata.
però volete mettere?

non mi stupisce la cosa, parlando, le pochissime volte che prendo un taxi, con gli autisti che le guidano non ne ho ancora trovato uno che non ne fosse entusiasta (ad occhio almeno il 40% del parco circolante è costituito da ibride Toyota).

Attached files /attachments/1752742=33571-cab.jpg
 
Back
Alto