<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La cappelliera che non trova pace | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La cappelliera che non trova pace

Una delle poche cose che distingue le macchine tra loro é la forma ed il materiale della cappelliera.
Ci sono quelle rigide, rivestite di moquette, vari tipi di plastica più o meno molle, microfibra a spessore 0 con movimenti diversi quando si apre il portellone, arrotolabile ( il sistema più curioso mi pare quello Civic) ecc.
Poi alcune hanno la sede da usare quando serve spazio.
Insomma non riescono a trovare pace.
Secondo voi su quali macchine ci sono i sistemi migliori?
In casa ho sia una avvolgibile (su una sw) che una rigida (hatchback seg. B).
La avvolgibile richiede di essere aperta a mano (benché sia "touch") e non si sa dove metterla quando la si rimuove.
La rigida si apre insieme al portellone, può essere sganciata e usata per dividere il bagagliaio in due oppure inserita dietro lo schienale dei sedili posteriori quando si carica fino al tetto.
 
Per me le migliori rimangono quelle avvolgibili, il top è l’eventuale alloggiamento nel doppiofondo per quando si deve togliere.
Amarcord …


Quelle rigide non le posso vedere…
Ecco, taci che quasi due anni fa ci sono tornato dopo 15 anni di avvolgibili di cui buona parte con rete incorporata pure essa avvolgibile (e l’ho usata un mucchio di volte). È forse l’elemento che meno mi piace della ciminiera.
 
avvolgibili se di grandi dimensioni, come per le station wagon.. rigide se di media e piccole dimensioni perchè rimangono composte e stabili.
Non sopporto quei tendalini su piccole berline o suv come nella Yaris Cross

upload_2022-6-5_9-28-41.png
 
Purché ci sia qualcosa.. alcune auto non la davano di serie qualche anno fa. Son passato da cappelliera rigida ad apertura automatica (con cordicelle) ad una avvolgibile e devo dire che ci si abitua presto soprattutto perché resta una grande apertura per inserire i bagagli. Nel mio caso toglierla era semplice per la rigida e semplicissima per l'avvolgibile che arrotolata occupa pochissimo spazio.
 
Sulla mia le cordicelle si sono allungate un po',forse perchè qualche volta ci ho messo della roba troppo pesante sopra,col risultato che la cappelliera andava a finire troppo in basso e ostacolava la chiusura del bagagliaio.
Gli ho fatto due piccoli nodi per accorciarle e adesso è tornata normale.
 
Back
Alto