<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La bravo... | Il Forum di Quattroruote

La bravo...

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio/parere....allora, potrei a breve diventar proprietario di una bravo 1.6 diesel 120cv del 2011 con 90000km....
Il condizionale è d'obbligo perchè dobbiamo ancora parlare di cash con la conce e anche la macchina x ora l'ho solo vista ferma...ella si presenta discretamente bene, cerchi da 17, clima bizona, colore grigio strano.....da lucidare, ma lo fanno loro, interni che c puoi mangiare dentro, ma il mio pensiero è il motore....
Capisco che ogni motore ha una sua storia perchè nn esistono 2 proprietari uguali nell'uso e nella manutenzione, tuttavia vi domando, essendo anche ignorante di diesel, cosa dovrei controllare di preciso? eventuali prove x verificare turbina, cinghia ecc?varie ed eventuali?

Grazie in anticipo a chi vorrà risp!
 
bè il Mjet non ha grossi problemi di affidabilità, è un propulsore molto riuscito, da fare sono i controlli di ruotine quando si prende un usato, anche se il tuo deve avere 12 mesi di garanzia, in quanto acquistato in concessionaria, la cinghia io cercherei di farmela sostituire dal venditore, altrimenti a breve toccherà farlo fare a te, per bravo è prevista ogni 5 anni o ogni 120.000 km. Inoltre controllerei eventuali perdite di olio, fai un attenta visione del vano motore e del sottoscocca, controlla che pedali, volante, pomello cambio e freno a mano non siano particolarmente usurati(a 90.000 km non devono esserlo). Un controllo agli ammortizzatori, per verificarne lo stato ed ai dischi freni per vedere se sono rigati, consumati, etcc.
 
domi2204 ha scritto:
bè il Mjet non ha grossi problemi di affidabilità, è un propulsore molto riuscito, da fare sono i controlli di ruotine quando si prende un usato, anche se il tuo deve avere 12 mesi di garanzia, in quanto acquistato in concessionaria, la cinghia io cercherei di farmela sostituire dal venditore, altrimenti a breve toccherà farlo fare a te, per bravo è prevista ogni 5 anni o ogni 120.000 km. Inoltre controllerei eventuali perdite di olio, fai un attenta visione del vano motore e del sottoscocca, controlla che pedali, volante, pomello cambio e freno a mano non siano particolarmente usurati(a 90.000 km non devono esserlo). Un controllo agli ammortizzatori, per verificarne lo stato ed ai dischi freni per vedere se sono rigati, consumati, etcc.

Ok grazie, gli interni mi son parsi più che in ordine, x quel che riguarda il tagliandone mi sa che dovrò insistere parecchio, ovviamente se decido di prenderla....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio/parere....allora, potrei a breve diventar proprietario di una bravo 1.6 diesel 120cv del 2011 con 90000km....
Il condizionale è d'obbligo perchè dobbiamo ancora parlare di cash con la conce e anche la macchina x ora l'ho solo vista ferma...ella si presenta discretamente bene, cerchi da 17, clima bizona, colore grigio strano.....da lucidare, ma lo fanno loro, interni che c puoi mangiare dentro, ma il mio pensiero è il motore....
Capisco che ogni motore ha una sua storia perchè nn esistono 2 proprietari uguali nell'uso e nella manutenzione, tuttavia vi domando, essendo anche ignorante di diesel, cosa dovrei controllare di preciso? eventuali prove x verificare turbina, cinghia ecc?varie ed eventuali?

Grazie in anticipo a chi vorrà risp!

Dai solo un'occhiata a pompa dell'acqua e relative pulegge, dopo di che nei fai tranquillamente ancora più del doppio.
Auto ampiamente sottostimata, ancora bella e attuale (esteticamente...).
Ciao
 
Controlla le lamelle del radiatore (a me si sono sbriciolate l'anno scorso) ed i manicotti di collegamento del radiatore stesso, che alle volte perdono il liquido refrigerante; peril resto buon acquisto!
 
Back
Alto