<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La BMW vince il DTM | Il Forum di Quattroruote

La BMW vince il DTM

pilota54

0
Membro dello Staff
In quello che qualcuno, in maniera mica tanto azzardata, ha definito il "Wrestling dell'automobilismo", ovvero il Campionato DTM (Deutsche Tourenwagen Masters), la Bmw si è aggiudicata il titolo 2012. E sì, poteva succedere ed è successo. E' entrata in gioco e già al primo anno del "grande ritorno in campo" ha vinto.

Ieri la vittoria "di tappa" è andata a Bruno Spengler, che ha regalato il titolo alla gloriosa casa tedesca.

Il servizio di Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/notizie/turismo/dtm-hockenheim-bruno-spengler-regala-il-titolo-alla-bmw

DTM, Hockenheim, 21/10/2012
Classifica finale
1. Bruno Spengler - BMW - 1.07'59"069
2. Gary Paffett - Mercedes - +2"2
3. Augusto Farfus - BMW - +11"9
4. Jamie Green - Mercedes - +23"4
5. Dirk Werner - BMW - +25"3
6. Edoardo Mortara - Audi - +41"7

Il podio del campionato: 1. Spengler 149; 2. Paffett 145; 3. Green 121.
 
ottovalvole ha scritto:
l'Audi TA solo sesta? l'AlfaRomeo TA vinceva con la Tempra!!!
Quell'Alfa era TI e della Tempra/155 aveva solamente le sembianze. Quella da pista era una Alfa: quella di tutti i giorni no. Ed il mercato è stato il giudice sovrano ed imparziale di questo assunto.
 
pilota54 ha scritto:
In quello che qualcuno, in maniera mica tanto azzardata, ha definito il "Wrestling dell'automobilismo", ovvero il Campionato DTM (Deutsche Tourenwagen Masters), la Bmw si è aggiudicata il titolo 2012. E sì, poteva succedere ed è successo. E' entrata in gioco e già al primo anno del "grande ritorno in campo" ha vinto.

Ieri la vittoria "di tappa" è andata a Bruno Spengler, che ha regalato il titolo alla gloriosa casa tedesca.

Il servizio di Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/notizie/turismo/dtm-hockenheim-bruno-spengler-regala-il-titolo-alla-bmw

DTM, Hockenheim, 21/10/2012
Classifica finale
1. Bruno Spengler - BMW - 1.07'59"069
2. Gary Paffett - Mercedes - +2"2
3. Augusto Farfus - BMW - +11"9
4. Jamie Green - Mercedes - +23"4
5. Dirk Werner - BMW - +25"3
6. Edoardo Mortara - Audi - +41"7

Il podio del campionato: 1. Spengler 149; 2. Paffett 145; 3. Green 121.

Solo lì poteva vincere!!
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
l'Audi TA solo sesta? l'AlfaRomeo TA vinceva con la Tempra!!!
Quell'Alfa era TI e della Tempra/155 aveva solamente le sembianze. Quella da pista era una Alfa: quella di tutti i giorni no. Ed il mercato è stato il giudice sovrano ed imparziale di questo assunto.

Si prega di scrivere commenti perentori solo se si ha un minimo di cognizione tecnica, o quanto meno informandosi sul web.

1) Le vetture del DTM hanno CIRCA 500 CAVALLI, quindi sarebbe impossibile correre con una trazione anteriore. Inoltre il regolamento da anni prevede la sola trazione posteriore, quindi anche le AUDI utilizzano tale tipo di trazione.

2) Delle vetture di serie da cui derivano, i bolidi che corrono nel DTM conservano vagamente l?aspetto, il "simulacro". La struttura è in fibra di carbonio, con sospensioni tipo F.1 e i motori sono dei 4.0 V8 come detto da circa 500 cavalli, con cambio sequenziale a sei marce. Mandate in pensione le berline a quattro porte che hanno corso fino al 2011, quest?anno corrono solo le coupé. Le case impegnate (con team ufficiali) in questa specialità sono tre: all?Audi e alla Mercedes già presenti nel 2011, si è aggiunta nel 2012 la BMW, che ha vinto il titolo.

3) La Tempra non c'entra nulla con l'Alfa 155 che ha vinto il DTM 1993 con l'italiano Nicola larini (e tutto sommato c'entrava ben poco anche con la 155 V6 di serie). Già allora i telai erano specifici e il motore era un V6 2.500 vagamente ispirato al "Busso" (doveva mantenere solo l'interasse di serie). Come detto più volte su questo forum l'Alfa Corse gestiva la vettura (che aveva la trazione integrale) con grande professionalità e competenza tecnica, tanto da battere le Mercedes Ufficiali.
 
Back
Alto