fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.
Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"
Un'Aston Martin Rapide.
BC mi meraviglio di te, non lo sai che la bellezza è oggettiva e dipende dal numero aureo??![]()
Perchè non provi a farle vedere qualche Alfa del passato per vedere cosa ne pensa
PS
Complimenti per tua figlia.
BelliCapelli3 ha scritto:fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.
Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"
Un'Aston Martin Rapide.
BC mi meraviglio di te, non lo sai che la bellezza è oggettiva e dipende dal numero aureo??![]()
Perchè non provi a farle vedere qualche Alfa del passato per vedere cosa ne pensa
PS
Complimenti per tua figlia.
Ma... dici che il numero aureo viene ancora intenzionalmente usato, anche nel design delle auto?
renexx ha scritto:Il numero aureo in fondo ha una valenza tipo leggenda metropolitana. Il Codice Da Vinci, per esempio, è pieno di riferimenti che poi, a livello di prova scientifica, si rivelano suggestioni o poco più.
Gli studiosi hanno recentemente individuato la ragazza più bella del mondo, secondo dei canoni estetici "oggettivi": ragazza indubbiamente bella, ma penso che ognuno di noi possa avere dei riferimenti meno perfetti, ma ben più attraenti.
renexx ha scritto:Il numero aureo in fondo ha una valenza tipo leggenda metropolitana. Il Codice Da Vinci, per esempio, è pieno di riferimenti che poi, a livello di prova scientifica, si rivelano suggestioni o poco più.
BelliCapelli3 ha scritto:renexx ha scritto:Il numero aureo in fondo ha una valenza tipo leggenda metropolitana. Il Codice Da Vinci, per esempio, è pieno di riferimenti che poi, a livello di prova scientifica, si rivelano suggestioni o poco più.
Gli studiosi hanno recentemente individuato la ragazza più bella del mondo, secondo dei canoni estetici "oggettivi": ragazza indubbiamente bella, ma penso che ognuno di noi possa avere dei riferimenti meno perfetti, ma ben più attraenti.
Della sezione aurea si è scritto di tutto, anche di troppo. Ma leggenda metropolitana mi pare eccessivo: io l'ho studiata al liceo, sia per arte che per geometria ( ed era la geometria del classico, scarsa e disperata ).
Quello che mi chiedo è come e dove la si possa applicare alla linea di un'automobile, e se qualcuno la tenga presente anche oggi.
Argomento affascinante, grazie francesco, mi sto ristudiando tutto l'argomento da un'ora, grazie a te!
Fancar_ ha scritto:renexx ha scritto:Il numero aureo in fondo ha una valenza tipo leggenda metropolitana. Il Codice Da Vinci, per esempio, è pieno di riferimenti che poi, a livello di prova scientifica, si rivelano suggestioni o poco più.
Secondo me ci sono altri testi che trattano meglio la materia rispetto al Codice da Vinci.
Non me ne intendo, però ci sono studi sui frattali e via dicendo....
Anche la musica.
BelliCapelli3 ha scritto:renexx ha scritto:Il numero aureo in fondo ha una valenza tipo leggenda metropolitana. Il Codice Da Vinci, per esempio, è pieno di riferimenti che poi, a livello di prova scientifica, si rivelano suggestioni o poco più.
Gli studiosi hanno recentemente individuato la ragazza più bella del mondo, secondo dei canoni estetici "oggettivi": ragazza indubbiamente bella, ma penso che ognuno di noi possa avere dei riferimenti meno perfetti, ma ben più attraenti.
Della sezione aurea si è scritto di tutto, anche di troppo. Ma leggenda metropolitana mi pare eccessivo: io l'ho studiata al liceo, sia per arte che per geometria ( ed era la geometria del classico, scarsa e disperata ).
Quello che mi chiedo è come e dove la si possa applicare alla linea di un'automobile, e se qualcuno la tenga presente anche oggi.
Argomento affascinante, grazie francesco, mi sto ristudiando tutto l'argomento da un'ora, grazie a te!
LIVORNO_1915 ha scritto:fermi tutti: non affrontiamo un campo estetico con approccio scientifico.
Sarebbe come pensare di trovare una formula matematica che esprima la bontà di un cibo, o la perfezione tra le dimensioni del seno e quelle dei fianchi.
Non è possibile.
Ogni campo richiede una propria analisi, una propria interpretazione.
Venezia è magnifica perchè imperfetta, una città perfetta sarebbe gelida e squallida.
Quando si parla di bellezza si parla di emozioni, di curvature che incosnciamente rimandano a ricordi subconsci o che esprimano concetti di velocità.
Il genio sta li dentro, nel saper miscelare sapientemente questi aspetti non traducibili.
Fancar_ ha scritto:Ma è possibile vedere il volto di questa donna perfetta ? : 8)
BelliCapelli3 ha scritto:Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.
Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"
Un'Aston Martin Rapide.
GuidoP - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa