<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La bellezza è davvero un fatto soggettivo? | Il Forum di Quattroruote

La bellezza è davvero un fatto soggettivo?

Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.

Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"

Un'Aston Martin Rapide.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.

Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"

Un'Aston Martin Rapide.
Buon gusto innato la figliola :lol:

A proposito, alla sua esclamazione come ti sei regolato? :XD:
 
ho sempre creduto che lo fosse..
poi ci ho riflettutto su, forse sono arrivato alla conclusione che non è sempre così.
ci sono auto che vanno oltre la bellezza sogettiva, ad esempio, la mercedes 300sl, è oggettivamente bella, così come lo erano vecchie (e recenti) aston martin, o vecchie (e recenti jaguar), una 250GTO è oggettivamente bella, come una fiorano, una fulvia coupe hf, una alfa gt 1300, la 33 stradale...
poi c'è la bellezza soggettiva, guarda caso quelle che sono troppo personali, ma indiscutibilemente OGGETTIVAMENTE meno belle, altri esempi.
Personale, soggettivo e meno bello è una thesis, la delta attuale, la megane precedente ad esempio.
quindi direi che la bella vera, è oggettiva, quelle meno belle sono "soggettive".
 
@ bellicapelli

Pensa se avesse visto questa dal vivo :)

http://autoblog.atuttonet.it/images/2009/06/alfa-169.jpg

http://www.autopop.it/files//home/nanopubl/public_html/wp-content/blogs.dir/38/files//2009/06/nuova-alfa-169-autopop.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
]Buon gusto innato la figliola :lol:

A proposito, alla sua esclamazione come ti sei regolato? :XD:

Normalmente parte il rimprovero, se non l'urlaccio. Ma stavolta non ho potuto: la riaccompagnavo dalla premiazione di un concorso di poesia dove, unica alunna di prima, è stata premiata 5a su 65 ragazzini delle medie di tutta la provincia ( core de papi :D )

Una licenza poetica... :D
 
Fancar_ ha scritto:
@ bellicapelli

Pensa se avesse visto questa dal vivo :)

http://autoblog.atuttonet.it/images/2009/06/alfa-169.jpg

http://www.autopop.it/files//home/nanopubl/public_html/wp-content/blogs.dir/38/files//2009/06/nuova-alfa-169-autopop.jpg

Beh.....è ancora giovane... lei potrebbe farcela. :lol:
 
Si è sempre cercato di codificare la bellezza, secondo parametri oggettivi o secondo il giudizio di esperti (critici), ma l'aspetto emozionale si sovrappone a qualsiasi codice.
Il design, per quanto concerne le auto, ha comunque delle regole che non sono campate in aria. I bimbi sono poco "formati", per cui gioca la spontaneità come elemento principale. Ma anche un "grande" si emoziona di fronte ad un'Aston; e si emoziona di più davanti ad una BMW che ad una Renault (in generale, mi si perdoni l'accostamento).
 
la bellezza è totalmente soggettiva secondo me...provate a pensarci bene.....dai gioielli ai vestiti, alle auto, alle donne.....anche un collier di diamanti può non piacere..pacchiano lo si definisce ad es..... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.

Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"

Un'Aston Martin Rapide.

Una volta, al Motor-show, c'erano gli stand Aston Martin e Porsche vicini.
Nell'accostamento, le Porsche, dal punto di vista estetico, mi hanno fatto veramente una brutta impressione!
 
La bellezza è per la maggior parte soggettiva ma fortemente influenzata dal tessuto socio culturale in cui cresciamo.
Una bimba di 12 anni ha cmq assoribito per più di una decade i canoni estetici legati alla nostra società.
Oltre a questo esistono delle proporzioni matematiche che risultano universalmente belle... ecco perchè all'inizio non ho detto che la bellezza è completamente soggettiva. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.

Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"

Un'Aston Martin Rapide.

Penso che sarai stato orgoglioso (al di là delle incontinenze verbali, quelle sì che si assorbono dall'ambiente circostante) quanto meno di avere allevato una figlia che istintivamente riconosce il bello :D :D
Del resto se ama la poesia e riesce a scriverla, un'animo sensibile deve averlo!!

Come scrive Jaccos, esistono forme ma soprattutto proporzioni che attirano l'ammirazione, fin dall'antichità sono stati scritti anche dei trattati per cercare di codificare e quindi spiegare quello che "istintivamente" attirava l'occhio e quindi spiegare l'estetica. (pensa al Rinascimento e all'uomo di Leonardo)

Comunque anche mia moglie che non è proprio tabula rasa ma quasi e spesso mi prende in giro quando mi fermo ad ammirare un'auto, una volta si è fermata e ha detto: "questa è bella, cos'è?"

Un' Aston Martin Virage
:shock:
Sarà un caso?

Saluti
 
jaccos ha scritto:
La bellezza è per la maggior parte soggettiva ma fortemente influenzata dal tessuto socio culturale in cui cresciamo.
Una bimba di 12 anni ha cmq assoribito per più di una decade i canoni estetici legati alla nostra società.
Oltre a questo esistono delle proporzioni matematiche che risultano universalmente belle... ecco perchè all'inizio non ho detto che la bellezza è completamente soggettiva. ;)

La bellezza è anche suggestione, andare oltre, generalmente chi non ha cultura estetica (e non solo) si rifugia nel "classico" e nelle proporzioni percepite come proporzioni su elementi convenzionali.

Forse una X-Bow o Ariel Atom avrebbe egualmente suscitato l'esclamazione della piccola... ...perchè la piccola non ha ancora paura di esprimersi o di dichiarare le sue emozioni viscerali.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mia figlia grande ha quasi 12 anni. Non capisce un tubo di auto, non riconosce una Porsche da una Panda, pensa che una Ferrari costi 1000 Euro. Non capisce di tecnica, ancora non è nemmeno educata dal punto di vista artistico, nè del design ( tranne quello dei vestiti ). Insomma, tabula rasa, puro istinto.

Un'ora fa la riaccompagno a casa in auto e, passando lenti in una via, mentre era assorta ad ascoltare musica, improvvisamente incolla la faccia al finestrino e comincia ad ululare: "Papà papà, cazzo, cos'è quella?! Sembra una saetta, che bellissimaaa!!! Che cos'è??"

Un'Aston Martin Rapide.

BC mi meraviglio di te, non lo sai che la bellezza è oggettiva e dipende dal numero aureo?? ;) :D
Perchè non provi a farle vedere qualche Alfa del passato per vedere cosa ne pensa ;)

PS
Complimenti per tua figlia.
 
Beh, questo fatto mi ha colpito e, come vedete, suscitato una riflessione.

In effetti non più tardi di un paio di settimane fa ho avuto uno scambio, se non sbaglio proprio con elancia, dove io sostenevo la soggettività del giudizio su ciò che è bello.

Però quello che è successo ieri sera ( tenete conto che l'auto in questione non era nemmeno rossa, ma color moka, quindi non aveva nemmeno quell'interruttore emozionale che fa balenare ad un ragazzino l'idea di aver visto una Ferrari ) mi suggerisce che c'è qualcosa che sfugge alla valutazione estetica come frutto di cultura, educazione soggettiva, ma che invece ti entra direttamente nell'occhio senza passare dal cervello, una specie di colpo di fulmine, chiunque tu sia. Anche se non sai cosa sia Aston Martin.

La cosa per me ha implicazioni sconvolgenti, perchè io non ci credevo. Mi crolla un caposaldo.

Anche perchè, se le cose stano così, da oggi io sono oggettivamente brutto, senza se e senza ma, senza appello. :D
 
Back
Alto