<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La barzelletta di Audi. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La barzelletta di Audi.

Ercole75 ha scritto:
Ma non ne faccio un problema di soldi,ma solo di dotazione.Non può e non deve esistere un'Audi senza climatizzatore.
La vecchia e incompresa A2 aveva una tecnologia e una dotazione invidiabili rispetto a tutta la concorrenza (Mercedes Classe A in primis..) e questo giustificava l'esborso di una somma non indifferente.
La A1,come ho sentito dire in giro,non è altro che una Polo vestita a festa,ma molto più spoglia..

Furetto, qui sul forum, si è "sgolato" a suon di ripetere le differenze tra la Polo e la A1. Se pensi effettivamente che non ci siano differenze, allora non capisco dove stia il problema, prendi la VW.
Audi si fa pagare anche il brand, non c'è dubbio, ma non v'è alcuna differenza con Mini, questa volta. Per cui devi valutare se l'esborso maggiore ti permetta poi di esserne soddisfatto o meno: ecco che è un problema di soldi, value for money.
 
caterpillar ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
La Duster e la Cruze..non sono auto che soddisfano le mie esigenze... :shock:

Provocazione.
Se le tue esigenze (o sfizi) contemplano una piccola di lusso, come A1 o Mini, non puoi lamentarti di un prezzo superiore a quello di una generalista.
Anche una serie 3, una Classe C o una A4 costano 8/10 mila euro in più di una C5, Insignia o Mondeo che, oltretutto, sono ben più grandi.
Dipende da quelle che sono le tue "esigenze".

Ma non ne faccio un problema di soldi,ma solo di dotazione.Non può e non deve esistere un'Audi senza climatizzatore.
La vecchia e incompresa A2 aveva una tecnologia e una dotazione invidiabili rispetto a tutta la concorrenza (Mercedes Classe A in primis..) e questo giustificava l'esborso di una somma non indifferente.
La A1,come ho sentito dire in giro,non è altro che una Polo vestita a festa,ma molto più spoglia..

hai sentito dire male...
comunque che sia cara non vi e' alcun dubbio

Infatti in verità è un'Ibiza :lol:
 
desmo1987 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ercole75 ha scritto:
La Duster e la Cruze..non sono auto che soddisfano le mie esigenze... :shock:

Provocazione.
Se le tue esigenze (o sfizi) contemplano una piccola di lusso, come A1 o Mini, non puoi lamentarti di un prezzo superiore a quello di una generalista.
Anche una serie 3, una Classe C o una A4 costano 8/10 mila euro in più di una C5, Insignia o Mondeo che, oltretutto, sono ben più grandi.
Dipende da quelle che sono le tue "esigenze".

Ma non ne faccio un problema di soldi,ma solo di dotazione.Non può e non deve esistere un'Audi senza climatizzatore.
La vecchia e incompresa A2 aveva una tecnologia e una dotazione invidiabili rispetto a tutta la concorrenza (Mercedes Classe A in primis..) e questo giustificava l'esborso di una somma non indifferente.
La A1,come ho sentito dire in giro,non è altro che una Polo vestita a festa,ma molto più spoglia..

hai sentito dire male...
comunque che sia cara non vi e' alcun dubbio

Infatti in verità è un'Ibiza :lol:

Si, si....certo..... :rolleyes:
 
Ercole75 ha scritto:
Quello che mi lascia basito è che certe case pubblicizzano prezzi d'attacco "invitanti",ma a quella cifra porti a casa ben poco...

Scusa, ma mi meraviglio della tua meraviglia: è dal millennio scorso che i costruttori (chi più, chi meno) mettono a listino delle versioni "base", che sono solo uno specchietto per le allodole.
Non le vendono, ma servono ad attirare in concessionaria i potenziali clienti. ;)
 
Ercole75 ha scritto:
E' lampante che non hai capito cosa volessi dire...o forse non mi sono spiegato bene.
La dotazione di accessori è ridicola..per essere una vettura premium.
La dotazione di accessori per l'auto da te menzionata è normale che sia scarna, se vuoi qualcosa in più devi pagare, il prezzo di partenza alto non vuol dire che dentro tu ci debba trovare il navigatore pronto a indicarti la strada di casa.
Una Audi base costa più di una VW base, sono due categorie differenti, e se la seconda con qualcosa in più ha un costo pari alla prima, ma nuda, la scelta da fare è semplice. :)
Se non stato chiaro, il paragone di per se è sbagliato.
 
spartacodaitri ha scritto:
guarda che le Audi fino alla 6 ( 1, 3, 4, 5 ) sono piuttosto scarsettine a optionals, compreso quelli che potresti fare l' errore di dare per scontati.
veramente lo sono le tedesche in generale...
da sempre....

BMW è la regina dell'optional.... :rolleyes:
 
hai provato a configurare una panda?
sono a pagamento pure l'accendino,l'omolagazione per 5 posti e ti stampano un bel 100 euro per i tappetini!!
per cortesia siamo seri
 
caterpillar ha scritto:
hai provato a configurare una panda?
sono a pagamento pure l'accendino,l'omolagazione per 5 posti e ti stampano un bel 100 euro per i tappetini!!
per cortesia siamo seri
Una Panda Cross io l'ho pagata quasi 20.000 ? e l'unica cosa che ci ho aggiunto è stato il clima automatico e la radio mp3, e l'accendi sigari, gli sfizi si pagano. :D
 
Ercole75 ha scritto:
Dovendo cambiare auto mi ero orientato sull'A1 1.2 .
Mi reco dal concessionario per un preventivo e scopro che per la modica cifra di 16.950 euro non avevo il clima,la radio,i cerchi in lega,i fendinebbia...ecc...
Posso capire che la cura nell'assemblaggio,le finiture e la tecnologia Audi abbia il suo peso,ma accessori ormai INDISPENSABILI dovrebbero far parte della dotazione di serie.
Con 21mila euro di preventivo mi prendo una Golf o se voglio risparmiare una C3,Punto Evo o Polo di cui la A1 e la versione vestita a festa,senza contare che poi la Polo la vendo ad occhi chiusi e l'Audi probabilmente no...

Ormai non dico più niente sul confronto Polo vs A1, se hai voglia informati su internet oppure continua a credere alle voci da bar.

Detto questo nessuno ha mai parlato di prezzo conveniente della A, anzi ci siamo proprio soffermati sull'aggravio degli optional, ma probabilmente il concessionario dove sei stato non ti ha proprosto nessuno sconto o pacchetto poichè 16.951 euro è il prezzo di listino, alla vendita un minimo di sconto lo si ottiene sempre.

Ad ogni modo se ti piace la A1 il prezzo non è di certo il suo punto forte, calcola però che c'è più evoluzione costruttiva su A1 che non su Golf. I contenuti di A1 sono da berlina e li paghi sin dalla base.

Tanto per farti un esempio la nuova Lancia Y che doveva essere una freccia nell'arco "Lancia" è alquanto spuntata, in proporzione costa molto di più di quanto offre ed in merito a contenuti ne ha meno che la metà di A1 poichè parte sempre dal vecchio pianale.

Quindi esordire con la "barzelletta" del prezzo vuol dire a sua volta una "barzelletta" poichè tutti sappiamo che Audi non è un marchio low cost.
 
Trotto@81 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
hai provato a configurare una panda?
sono a pagamento pure l'accendino,l'omolagazione per 5 posti e ti stampano un bel 100 euro per i tappetini!!
per cortesia siamo seri
Una Panda Cross io l'ho pagata quasi 20.000 ? e l'unica cosa che ci ho aggiunto è stato il clima automatico e la radio mp3, e l'accendi sigari, gli sfizi si pagano. :D

A quel prezzo ci metto altri 4.000? e mi porto a casa una Impreza 2.0D... :D
 
Ercole75 ha scritto:
Dovendo cambiare auto mi ero orientato sull'A1 1.2 .
Mi reco dal concessionario per un preventivo e scopro che per la modica cifra di 16.950 euro non avevo il clima,la radio,i cerchi in lega,i fendinebbia...ecc...
Posso capire che la cura nell'assemblaggio,le finiture e la tecnologia Audi abbia il suo peso,ma accessori ormai INDISPENSABILI dovrebbero far parte della dotazione di serie.
Con 21mila euro di preventivo mi prendo una Golf o se voglio risparmiare una C3,Punto Evo o Polo di cui la A1 e la versione vestita a festa,senza contare che poi la Polo la vendo ad occhi chiusi e l'Audi probabilmente no...
Dunque,fammi capire:ti eri orientato per l' A1,sei andato in concessionaria e hai scoperto che l' A1 è un' auto costosa per essere una seg B :?:

A questo punto ,fiuuuuu,che fortuna che non hai sottoscritto il contratto di una Polo vestita a festa(cit),e puoi ri-orientarti verso Polo,Golf,Punto evo,Panda I20,C3 etc...,auto dal corretto value for money.... :D :lol: :lol: :?
 
Ale_10 ha scritto:
A questo punto ,fiuuuuu,che fortuna che non hai sottoscritto il contratto di una Polo vestita a festa(cit),e puoi ri-orientarti verso Polo,Golf,Punto evo,Panda I20,C3 etc...,auto dal corretto value for money....

Ecco, visto che hai citato, ironicamente, la mia stessa espressione "value for money", vorrei aggiungere qualcosa. Il valore aggiunto della A1 risiede anche nel marchio (già detto), ma anche nella qualità generale e del particolare, nello stile e nel glamour che trasmette, esattamente come la Mini.
La politica degli accessori, vera critica esposta anche su questo forum, è stata in parte corretta dalla Casa con la proposta di vari pacchetti; resta però impossibile portare via un esemplare ben allestito con 17mila euro, come per la Mini (arieccola...), senza per questo inficiare il "value" della vettura.
 
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
A questo punto ,fiuuuuu,che fortuna che non hai sottoscritto il contratto di una Polo vestita a festa(cit),e puoi ri-orientarti verso Polo,Golf,Punto evo,Panda I20,C3 etc...,auto dal corretto value for money....

Ecco, visto che hai citato, ironicamente, la mia stessa espressione "value for money", vorrei aggiungere qualcosa. Il valore aggiunto della A1 risiede anche nel marchio (già detto), ma anche nella qualità generale e del particolare, nello stile e nel glamour che trasmette, esattamente come la Mini.
La politica degli accessori, vera critica esposta anche su questo forum, è stata in parte corretta dalla Casa con la proposta di vari pacchetti; resta però impossibile portare via un esemplare ben allestito con 17mila euro, come per la Mini (arieccola...), senza per questo inficiare il "value" della vettura.
Appunto per quello che hai scritto,dopo quasi un anno dalla commercializzazione,mi stupisco dello stupore di alcuni,e non capisco il senso della parola barzelletta nel titolare il 3d....

L' A1 costa molto,per alcuni decisamente troppo...ok,lascino perdere mini e A1 e vadano su ds3 e compagnia...

Dopo 7 mesi in Italia le vendite sono:
A1:8184 pezzi
Mini:5480
Ds3:4025.

Sicuramente i pacchetti sXeno etc hanno dato una mano,e pure per la scontistica un 8/10 % si strappa agevolmente.
Risultato:una 1.4 122 cv ambition con cerchi da 17,s-line,Xeno con circa 20000 ? la porti via.
E se a qualcuno serve una Bravo o una Focus,andra in Ford o Fiat....Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
A questo punto ,fiuuuuu,che fortuna che non hai sottoscritto il contratto di una Polo vestita a festa(cit),e puoi ri-orientarti verso Polo,Golf,Punto evo,Panda I20,C3 etc...,auto dal corretto value for money....

Ecco, visto che hai citato, ironicamente, la mia stessa espressione "value for money", vorrei aggiungere qualcosa. Il valore aggiunto della A1 risiede anche nel marchio (già detto), ma anche nella qualità generale e del particolare, nello stile e nel glamour che trasmette, esattamente come la Mini.
La politica degli accessori, vera critica esposta anche su questo forum, è stata in parte corretta dalla Casa con la proposta di vari pacchetti; resta però impossibile portare via un esemplare ben allestito con 17mila euro, come per la Mini (arieccola...), senza per questo inficiare il "value" della vettura.
Appunto per quello che hai scritto,dopo quasi un anno dalla commercializzazione,mi stupisco dello stupore di alcuni,e non capisco il senso della parola barzelletta nel titolare il 3d....

L' A1 costa molto,per alcuni decisamente troppo...ok,lascino perdere mini e A1 e vadano su ds3 e compagnia...

Dopo 7 mesi in Italia le vendite sono:
A1:8184 pezzi
Mini:5480
Ds3:4025.

Sicuramente i pacchetti sXeno etc hanno dato una mano,e pure per la scontistica un 8/10 % si strappa agevolmente.
Risultato:una 1.4 122 cv ambition con cerchi da 17,s-line,Xeno con circa 20000 ? la porti via.
E se a qualcuno serve una Bravo o una Focus,andra in Ford o Fiat....Saluti.

Prima che qualcuno lo citi bisogna far notare che la Mini ha ridotto la sua commercializzazione del modello classico a favore della Countryman, resta il fatto comunque che la A1 si sta pian piano appropriando di una fetta del mercato.

Come avevo fatto presente la migliore pubblicità è la diffusione del prodotto, più ne circolano più la gente si incuriosisce perchè ce ne sono a decine, di persone, che seguono nulla o poco del mercato dell'auto e si basano spesso su quello che vedono girare in strada. ;)
 
Back
Alto