<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la Auris Hybrid ....interessa molto | Il Forum di Quattroruote

la Auris Hybrid ....interessa molto

Lo credo, è l'auto ibrida più venduta in Italia nel 2013

http://www.greenstart.it/approfondimento/i-dati-di-vendita-di-auto-elettriche-e-ibride-marzo-2013-italia-700

;)
 
Sarà interessante osservare i dati finiti gli incentivi per vedere su che quota si attesterà. Comunque un aspetto, messo in luce dalla campagna Toyota, è ormai chiarito, il fatto che le ibride sono poco diffuse non dipende dal loro progetto/contenuto ma dal costo massimo che si è disposti a spendere per acquistarle. Comunque nei prossimi mesi vedremo se anche questo aspetto verrà chiarito.
 
Secondo me manca la conoscenza di queste auto. Io stesso sono arrivato all'Auris solo per caso dopo aver parlato con una persona che aveva la Lexus CT200h
Sono rimasto positivamente colpito dalla linea e dagli interni dell'auto ma soprattutto dal cuore ibrido.
Non è che non sapessi dell'esistenza delle ibride ma non erano tra le mie opzioni, non ci pensavo proprio.
Se chi si accinge ad acquistare un'auto la provasse credo che ci farebbe un pensierino
 
certo che l'ibrida non ce l'avevi tra le tue opzioni:

se le riviste, quando la provano, scrivono frasi fuorvianti quali:

"Il bello dell'ibrido, ovviamente, è marciare in modalità solo elttrica. Peccato che con la Auris non si possa fare quasi mai..."

tacendo che il vantaggio dell'ibrido è INVECE recuperare energia in OGNI rallentamento per poi riutilizzarla nella successiva accelerazione...


vantaggio che devi scoprire PARLANDO con uno che ce l'ha...perchè le riviste non si soffermano a farti riflettere sul punto... anzi ti depistano facendo passare il mezzo come... un qualcosa che FALLISCE la missio per cui è stato creato (la frase... non si possa fare quasi mai)...

in pratica con affermazioni così fuorvianti nessuno si fermerà a riflettere sul vantaggio che si può avere OGGI grazie all'ibrido ma bensì, grazie alla frase fuorviante che ho messo in corsivo, dopo essersi affacciato UN ATTIMO al mondo ibrido concluderà che è una tecnologia ancora NON matura, o comunque che non gli serva (a lui come alla maggioranza degli utenti) un veicolo che possa fare, a malapena, 2 km in elettrico, e passerà a valutare altro....

perchè nessuno gli ha fatto assorbire che quello che recupera rallentando in vista della rotonda, del semaforo, del camion lento in mezzo alla strada lo riavrà alla successiva riaccelerazione....
 
hpx ha scritto:
Sarà interessante osservare i dati finiti gli incentivi per vedere su che quota si attesterà. Comunque un aspetto, messo in luce dalla campagna Toyota, è ormai chiarito, il fatto che le ibride sono poco diffuse non dipende dal loro progetto/contenuto ma dal costo massimo che si è disposti a spendere per acquistarle. Comunque nei prossimi mesi vedremo se anche questo aspetto verrà chiarito.

Il problema non sono gli incentivi. Ma i 7/8 mesi d'attesa che mortificano chi la vuole comprare. Robe da matti, perdono almeno la metà dei possibili compratori
 
Lo ammetto,7 mesi sono tanti. :cry:
Presa a metà aprile, ho da contratto la consegna al 10 ottobre.
Ma anche lo sconto non è poco. ;)
Ed è grazie a questo incentivo che ho deciso di cambiare auto.
Certo non è l'unico motivo ma è stato decisivo.

P.s.: ho visto sul sito Toyota che lo sconto di Aprile continua anche a Maggio.
 
kappa200769 ha scritto:
hpx ha scritto:
Sarà interessante osservare i dati finiti gli incentivi per vedere su che quota si attesterà. Comunque un aspetto, messo in luce dalla campagna Toyota, è ormai chiarito, il fatto che le ibride sono poco diffuse non dipende dal loro progetto/contenuto ma dal costo massimo che si è disposti a spendere per acquistarle. Comunque nei prossimi mesi vedremo se anche questo aspetto verrà chiarito.

Il problema non sono gli incentivi. Ma i 7/8 mesi d'attesa che mortificano chi la vuole comprare. Robe da matti, perdono almeno la metà dei possibili compratori

Ormai vogliamo tutto e subito, ma anni fa questa tempistica sui modelli più gettonati era la norma. Per un'auto io ho aspettato quasi un anno, ma volevo quella. Una cosa si può fare anticipare l'acquisto tanto la paghi quando tela danno.
Non si può inoltre pretendere che una casa che fino a poco tempo fa ne vendeva poche tutto in un colpo ne sforni a valanga. Mica vendono prosciutti.
 
Io sono al terzo mese d'attesa, il conce mi ha assicurato che dalla Casa la data di consegna è stata fissata per la settimana prossima. Siccome sto girando con un'auto a nolo, non intendo prolungare oltre il bagno di sangue. Se a metà mese non sarà possibile avere la tanto agognata Auris, sarò felice di indicare la concessionaria presso la quale uno di quelli che l'hanno ordinata potrà abbreviare la lunghissima (o eccessiva) attesa.
 
claudik ha scritto:
bene: e la data di consegna per quando è?

e soprattutto: quanto è la somma che devi lasciargli sul tavolo?

Settimana prossima, 24mila. Il conce, però, per ora non te lo dico... :D
 
In merito all'argomento in oggetto dico che a mio avviso marcoheart rappresenta "nel bene o nel male" l'esempio tipo, nonchè perfetto a che si possa verosimilmente inquadrare "l'acquirente - ignorante - tipo"( :) ) il quale appunto, e pertanto, neanche contempla qualsivoglia soluzione "esotica" la quale non sia rappresentata dalla cerchia dei soliti costruttori ... nonchè soluzioni le quali non siano benzina o diesel, o al max a gas ... salvo poi però - come da me stesso più volte esternato - non provare, e quindi (poi) conoscere (ancora meglio) col tempo/pratica ...
Ergo, se ciò accadesse IMHO almeno il 40% di coloro che attualmente scelgono il "non esotico" finirebbe col "cedere"... 8)
 
renexx ha scritto:
Io sono al terzo mese d'attesa, il conce mi ha assicurato che dalla Casa la data di consegna è stata fissata per la settimana prossima. Siccome sto girando con un'auto a nolo, non intendo prolungare oltre il bagno di sangue. Se a metà mese non sarà possibile avere la tanto agognata Auris, sarò felice di indicare la concessionaria presso la quale uno di quelli che l'hanno ordinata potrà abbreviare la lunghissima (o eccessiva) attesa.

Sarebbe il minimo insindacabile.
Domanda, se posso, come mai sei rimasto senza glk? Non potevi aspettare l'arrivo della auris?
 
Back
Alto