<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Asx sarà un successo... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La Asx sarà un successo...

Nadine25 ha scritto:
Ed ecco il parere (forse il primo) di una donna !

Acquistato una Mitsubishi Asx 1.8 4wd Invite

Comprata la mia Mitsubishi Asx a luglio, praticamente in zona ancora non conosciuta. Dopo molte molte indecisioni, attese e cambiamenti, la scelta è caduta su questa anti-QQ !!
Mi sono letta tutto ciò che i giornali del settore mi dicevano sulle Suv/4x4 ed argomenti correlati. La scelta è caduta qua per cosa offre !

Mi permetto di elencare a caldo le mie impressioni, precisando che vengo da una guida sportiva, con discreti consumi... ho il cambio veloce e scalo con le marce, perciò i miei consumi sono sempre poco indicativi.

Quello che cercavo era sicurezza e spazio. Le frivolezze me le lascio sull'abbigliamento, l'auto per me è libertà e movimento, senza la sicurezza e il piacere di guida, poco si fà....

Pro :
- Guida alta, seduta ottima. Per persone alte è ideale !
- Cambio veloce e sensibile
- Bellissima l'assistenza alla guida per la selezione della marcia, ti confonde un poco all'inizio, ma poi diventa il tuo tutor !
- Sterzo sensibilissimo ! I primi 10 giorni avvertivo addirittura nausea...
- Ottimo raggio di sterzata. Si riesce a far dei parcheggi a "S" meravigliosi.
- I 3 sensori (parcheggio, pioggia, luci) ti aiutano molto
- L'assistenza in salita ti solleva dalle brutte figure...
- AS&G molto comodo, si riaccende silenziosa e sicura
- Consumi contenuti. Devo ancora capire quanto fà....
- Ampiezza di visibilità, forse giusto il montante dello sportello guidatore ti crea piccole zone d'ombra negl'ingressi strada
- Abitacolo spaziossimo ! I miei cani sono risorti, le mie valige respirano ed io mi sento una regina !
- Aspetto estetico ottimo. Plastica nera consistente e per me che punto più sul funzionale che sull'estetica è più che sufficiente.
- Bellissima la chiavetta USB e l'impianto stereo, molto buono.
- la 4x4 ti aiuta in terreni poco accidentati, per uscire da una zona "non sicura" ci è voluto il blocco del differenziale... ed a ruote dritte !! (ovvio)

Contro:
* Iniziano i dolori *
- al 2 giorno noto in ripresa, con marcia in 4, e temperatura ancora in salita, un fastidioso sussulto nella ripresa. Iniziamo bene....
- al 15° giorno, l'aria condizionata decide che và in vacanza....
- una settimana fà il sensore della pioggia decide che ama il sole....
- oggi il sensore AS&G è in perenne fase lampeggio

Questi sono i 4 difetti funzionali che a tutt'oggi stò subendo su un'auto nuova. Difetti che saranno riparati in garanzia, ma provocano un certo umore nero per aver speso i miei sudati euro in un prodotto non al top. Almeno in fase di lancio....

E' vero.... non si compra un'auto all'uscita, ma visto che si vive così male, perchè non togliersi uno sfizio ??? Manco quello !!

Speriamo bene per le riparazioni.... che non siano un'inizio di tanti altri dolori ! Devo per fortuna riconoscere la immensa disponibilià del rivenditore, ma devo sempre affrontare dei disagi per queste riparazioni....perdita di prezioso tempo !

Altri Contro della ASX :

- con la mia versione non c'è il Bluetooth - per averlo si paga altri ? 2.000 per la versione superiore, o ti compri il surrogato parrot.
- non ci sono le bocchette posteriori per l'aria
- la carrozzeria è assolutamente una lamiera leggerissima !! Si può "bombare" con un dito... e qua a voglia a dirti che è per la mia sicurezza in fase d'impatto ! La QQ non ha questo difetto e costa uguale (a parità di allestimento)
- il sensore dell'airbag del passeggero è sensibilissimo ! La mia iper borsa fà sempre suonare il sensore....fastidiosissimo !
- effettivamente la frenata è lunga, ma quando servono i freni ci sono !

Speriamo di risolvere i problemi di assemblaggio, gli altri son certa che saranno migliorati nei modelli futuri.... infondo anche il mitico QQ ha i suoi contro.....

in realtà avevo pensato anch io all'Asx di cui apprezzavo il diesel innovativo, ma mi hanno fatto cambiare idea l'assenza del tetto apribile (cosa serve un tettuccio di vetro fisso?) e la lontananza del venditore.
ho letto però la prova di 4ruote e questa storia della frenata lunga...
molto gravi invece i difetti di assemblaggio....soprattutto xchè le mitsubishi di una volta erano note per la bontà degli assemblaggi e la qualità dei materiali.
e le solite lacune di equipaggiamnrto e i pacchetti optoinal dei Jap

come consumi invece come ti trovi?
dalla prova mi erano parsi buoni.
 
Infatti pure io, confortata da amici possessori di Pajero, mi son sentita al sicuro da così tanta esperienza nel settore.
Ma si vede che nell'assemblamento han fatto qualche casotto.
Più che altro nella parte elettronica, la centralina credo che sia completamente da rivedere.
Su altri forum ho visto problemi analoghi.... e la cosa mi sconforta non poco.

I consumi con un piede non pesante, ed una guida che segue l'assistenza al cambio di marcia , son contenuti.

Non posso ancora stimare delle cifre, però per essere un'auto nuova, ed un 1.8, non consuma tantissimo....
 
Azz...l'ASX è una delle 2 auto tra cui son incerto... ma se ha tutti 'sti problemi mi angoscia un pò...inoltre un altro dubbio son i parcheggi...un'auto così (l'ho anche provata) mi sa che non è praticissima e "snella" nella guida in città...(e io vengo da una jeep, quindi passare ad un'auto ancora grossa non ne ho molta voglia, anche se immagino che questa, molto più recente, grazie ai sensori, sia più pratica)
 
Nadine25 ha scritto:
Infatti pure io, confortata da amici possessori di Pajero, mi son sentita al sicuro da così tanta esperienza nel settore.
Ma si vede che nell'assemblamento han fatto qualche casotto.
Più che altro nella parte elettronica, la centralina credo che sia completamente da rivedere.
Su altri forum ho visto problemi analoghi.... e la cosa mi sconforta non poco.

I consumi con un piede non pesante, ed una guida che segue l'assistenza al cambio di marcia , son contenuti.

Non posso ancora stimare delle cifre, però per essere un'auto nuova, ed un 1.8, non consuma tantissimo....

mmm...
vabè facci sapere, puoifare la famosa prova del benzinaio :D
 
legolas119 ha scritto:
Azz...l'ASX è una delle 2 auto tra cui son incerto... ma se ha tutti 'sti problemi mi angoscia un pò...inoltre un altro dubbio son i parcheggi...un'auto così (l'ho anche provata) mi sa che non è praticissima e "snella" nella guida in città...(e io vengo da una jeep, quindi passare ad un'auto ancora grossa non ne ho molta voglia, anche se immagino che questa, molto più recente, grazie ai sensori, sia più pratica)

Oh bè ! Io vengo da una Mini !! :shock:

Ma i parcheggi sono l'ultimo problema ! E' una macchina, non un trattore, ed i posti son sempre uguali per tutti. Entro da tutte le parti, l'unica cosa dove devi star attento con i specchietti perchè è larga ! Il servosterso è una favola, ha un raggio d'azione magistrale e puoi far mille manovre senza sudare come un cammello !

I sensori ti aiutano, ma li devi saper usare perchè iniziano a fischiare molto prima del "botto" !
Io continuo sempre ad usare i specchietti ed ho imparato che dopo il fischio continuo ci sono ancora 40 cm buoni.

Per i consumi, appena ho finito la riserva si fà un bel pieno e vi faccio sapere ! Se volete vi indico quanto riporta l'auto nel consumo medio, ma non mi sembra attendibile, è troppo basso....

Ora facciamo due prove !

Per i problemi..... se ti piace l'ASX ti consiglio d'aspettare il prossimo anno. Quando avranno smaltito i primi assemblaggi e corretto gli errori ! Perchè ci sono, la casa l'ha riconosciuti e stanno correndo ai ripari. E' molto fastidioso.... :?
 
grazie attendo tue news sui consumi "effettivi"
Purtroppo non posso aspettare a giorni vendo la mia macchina, e già dover aspettare 3-4 mesi per avere la nuova, è molto. prenotarla a gennaio vuol dire averla non prima di aprile...troppo...
 
legolas119 ha scritto:
grazie attendo tue news sui consumi "effettivi"
Purtroppo non posso aspettare a giorni vendo la mia macchina, e già dover aspettare 3-4 mesi per avere la nuova, è molto. prenotarla a gennaio vuol dire averla non prima di aprile...troppo...

Ti consiglio la mia alternativa all'ASX, che per ovvi motivi monetari non ho potuto comprare....la Tiguan. Ma è poco suv e tanto comfort ! ;)
 
I tuoi "ovvi motivi monetari" sono anche i miei ;-)

e poi la Tiguan non mi convince come linea...non mi piace (anche se dentro è molto bella)

La mia alternativa all'ASX è la Golf (so ke non è comparabile, ma è l'unica altra alternativa che ho)
 
legolas119 ha scritto:
I tuoi "ovvi motivi monetari" sono anche i miei ;-)

e poi la Tiguan non mi convince come linea...non mi piace (anche se dentro è molto bella)

La mia alternativa all'ASX è la Golf (so ke non è comparabile, ma è l'unica altra alternativa che ho)

Allora Golf Plus ! :D
Io ne ho girate parecchie.... ti posso assicurare che ero il terrore dei concessionari !!

25 ml ? alla Fiat per la Sedici eran troppi.... ma il 2.0 ha un bel motore !

Golf Plus è molto spaziosa, abbastanza alta e iper comoda (considera che nel 2011 fanno il restiling e nel 2013 esce la nuova)

La Kuga ha un'abitacolo troppo piccolo.... per i miei gusti...

Sennò buttati su una Land Rover usata, ne trovi anche a 25 ml ?, e quella è un trattore !

Kia Sportage vecchio era appetibile, il nuovo è un botto !

Nissan Juke ... gioiellino ma il 4wd è troppo costoso...

Altrimenti entri nel club del QQ ! :D
 
pure io ne ho girate molte :) e ormai la scelta della mia makkina è diventata una barzelletta...è un anno che dico "devo prendere la macchina" e non la prendo :)

Non posso più aspettare restyling e modelli nuovi (se entri in quel vortice, non la prendi più)

La Golf Plus non mi piace :-/ e le altre ke hai detto, per farla breve, le ho scartate per motivi vari

QQ mi piace, ma il 1.5 (in arrivo il motore Euro 5 a 109cv) ho paura che sia un pò sottodimensionato nei sorpassi e nelle salite (anche se mi è sempre piaciuta molto)

Per farla breve (e non esser cacciato dal forum), se prendo un suv, sarà ASX, altrimenti tra le compatte la Golf.

Non mi dare altre alternative Nadine, altrimenti non la prendo più e vado al lavoro in bici da lunedì prossimo :p
 
effettivamente oramai vetture come la asx o simili sono considerate alternative alle classiche golf, focus, bravo... magari sw..

in questo campo risolti gli errori, la asx, a mio modesto parere, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni con dotazioni non male, e anche presa a 4wd non costa piu dei classici 25 .000 euro, soglia psicologica non da poco. ;)

personalmente trovo assurdo il vizio dei pacchetti tutto compreso senza possibilità di personalizzare la vettura, cosa che infatti mi ha fatto subito accantonare l'asx,

ma questo è altro discorso, dopo averla provata per bene posso dire che come vettura non ha nulla da invidiare a nessuno in quella fascia di prezzo.

saluti
 
Domanda: tra la 2WD e la 4WD settata con trazione 2WD ci son differenze nei consumi?

La brochure mette, su urbano/extraurbano/misto questi consumi:

2WD: 6.7 / 4.8 / 5.5
4WD: 6.9 / 5.0 / 5.7 --&gt son consumi appena + alti perchè considera il settaggio su 4Wd oppure perchè anche settata su 2WD la macchian consuma di più perchè pesa 65Kg in più???

Son quasi deciso per l'ASX, anche se mi fan paura le anomalie di alcuni lettori (strappi, sensore pioggia impazzito, ecc...) e in tal caso, già deciso colore (nero) e versione (Intense) ma spendere 1700euro in più (spero diventino 1500 con sconto) per il 4x4 che non userei mai (se non per 4 giorni di neve all'anno in pianuta padana) mi scoccia molto...e per di più, se anche in 2WD consuma di più della versione normale a 2WD, la cosa mi scoccia ancor più... :-(

Che mi dite?

Grazie
 
penso si tratti di problemi di gioventù. Il mezzo secondo me merita attenzione e infatti ci sto facendo un pensierino......ma con calma anche perchè attualmente non sono pressato da necessità.
 
legolas119 ha scritto:
pure io ne ho girate molte :) e ormai la scelta della mia makkina è diventata una barzelletta...è un anno che dico "devo prendere la macchina" e non la prendo :)

Non posso più aspettare restyling e modelli nuovi (se entri in quel vortice, non la prendi più)

La Golf Plus non mi piace :-/ e le altre ke hai detto, per farla breve, le ho scartate per motivi vari

QQ mi piace, ma il 1.5 (in arrivo il motore Euro 5 a 109cv) ho paura che sia un pò sottodimensionato nei sorpassi e nelle salite (anche se mi è sempre piaciuta molto)

Per farla breve (e non esser cacciato dal forum), se prendo un suv, sarà ASX, altrimenti tra le compatte la Golf.

Non mi dare altre alternative Nadine, altrimenti non la prendo più e vado al lavoro in bici da lunedì prossimo :p

scusate se mi intrometto e continuo l'ot..perchè non prendi in considerazione la subaru forester widget?? è appena uscita quiesta promozione, con 26.000 euro puoi portare via una bifuel, con 28 la forester boxer diesel.
Come dimensioni siamo sul livello del tiguan o x3.. lunghezza 456cm, 170cm di altezza e 184 di larghezza, peso 1550 kg..
poi se permettete, anche se sono in zona mits (che stimo moltissimo e sono andato vicino all'acquisto di un outlander e un l200)..fatto salvo il pajero che è inarrestabile..tra il 4wd dell'asx e l'AWD subaru...
se vuoi approfondire il discorso, questo è il link con prezzi e quant'altro..

http://www.subaru.it/models/foresterwidget/
 
Back
Alto