<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 508 RXH della stradale.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La 508 RXH della stradale..

Luigigeo ha scritto:
Insomma secondo le tue teorie, non si possono utilizzare auto ibride, perchè "tanto" hanno le stesse emissioni delle omologhe versioni benzina o diesel?

No, le emissioni sono solo un po' inferiori, soprattutto se non si tratta di tecnologia "plug-in", che al momento è l'unica ibrida capace di tagliare consumi ed emissioni in maniera sensibile.
Sostenere che queste vetture abbiano emissioni zero a 60-70 all'ora è una vaccata, perdonami. Primo perchè non è vero in assoluto, secondo perchè, anche se lo fosse, la cosa durerebbe solo per la (scarsissima) capacità della batteria.

Luigigeo ha scritto:
Con l'ausilio del motore elettrico, appunto, il motore emette emissioni assai più basse e non è un caso che le auto ibride possano entrare nelle zone traffico limitato.

Il che è una mossa prettamente politica: solo le elettriche pure e le auto a gas hanno emissioni inquinanti prossime allo zero (se escludiamo l'anidride carbonica delle seconde): tutte le altre sgassano alla grande, con buona pace degli ottimisti e degli entusiasti. :)
 
Nell'Area C a Milano entrano senza pagare solo le elettriche pure (anche perchè hanno l'esenzione del bollo per 5 anni).
Non lo sò il perchè non abbiano cercato di favorire la 500L a metano. Poi, non dovrebbe esserci una gara europea quando si devono fornire degli automezzi? Regalare è un conto, ma questa sarebbe pubblicità per Peugeot. Va bene che sono alla canna del gas come finanze e le cercano tutte pur di sbolognare le auto ferme, sperando che la gente, vedendo una loro auto, vada da loro ad acquistare.
 
ezechiele88 ha scritto:
Nell'Area C a Milano entrano senza pagare solo le elettriche pure (anche perchè hanno l'esenzione del bollo per 5 anni).
Non lo sò il perchè non abbiano cercato di favorire la 500L a metano. Poi, non dovrebbe esserci una gara europea quando si devono fornire degli automezzi? Regalare è un conto, ma questa sarebbe pubblicità per Peugeot. Va bene che sono alla canna del gas come finanze e le cercano tutte pur di sbolognare le auto ferme, sperando che la gente, vedendo una loro auto, vada da loro ad acquistare.

Sarà sicuramente una mossa pubblicitaria, ma io andrei cauto a criticare Peugeot, e soprattutto questa 508 RXH, che è una vettura di alta gamma e con finiture di lusso, inoltre ha la tecnologia ibrida, per questo costa cara di listino e per questo che non ha venduto molto in Italia e non solo. Scommettiamo che se aveva come stemma i quattro anelli o una stella, a quest'ora sarebbe stato un successone?

Infine, per i nazionalisti fiattari o alfisti, le critiche stanno a zero perchè sarà un unico esemplare dato in omaggio da Peugeot Italia (e quindi non sarà acquistata in blocchi con i soldi degli italiani) ed inoltre la Polizia Stradale già ha nel suo parco auto vetture straniere e, per il momento il gruppo FCA non produce automobili ibride che siano o non siano efficienti.

Quando Fiat tornerà a produrre una berlina/SW di alta gamma (e al momento, anche Alfa Romeo), come la Peugeot 508, allora si potrà tornare a parlare della questione "nazionalità".
 
Back
Alto