Si tratta di un unico esemplare donato da Peugeot Italia alla Polizia stradale di Roma.
Pertanto, quest'unico esemplare, sarà utilizzato sul Raccordo Anulare di Roma, quasi sempre congestionato dal traffico e da lunghe code, situazione dove la soluzione ibrida buona cosa, il tutto a zero emissioni.
Inoltre, abbiamo visto sulle prove delle riviste, che l'ibrido-diesel Peugeot in città o comunque a basse velocità, dove lavora molto l'unità elettrica, è veramente conveniente (al contrario che ad alte velocità).
E, con 200 cv di potenza complessiva si tratta di una vettura tutt'altro che lenta, nonostante le grosse dimensioni.
Personalmente avrei scelto l'ibrido Toyota o Lexus, ma dato che la vettura è esemplare unico, dato in omaggio, allora ci può anche stare.
Ricordando, infine, ai "nazionalisti", che il Gruppo Fiat non produce vetture simili (vale a dire ibride a zero emissioni).