<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 4C rimandata a settembre..2014 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La 4C rimandata a settembre..2014

Punto83 ha scritto:
c'e pure chi crede che debbano smontare una Lotus per capire come si fa una sportiva...anche se non lo sapessero,basterebbe alzare il telefono e chiamare a Modena o a Maranello...pensa te a che livello e' arrivato questo forum... :rolleyes:

Scusa Punto ma che c´entra la Ferrari?
Qui si tratta di una macchinetta che in primo luogo deve contenere i costi..
E´ questo il problema, trovare delle soluzioni, compromessi tecnici che ti concedono di limitare i costi di produzione, altrimenti il prodotto non lo vendi a XX?..
Non so se mi sono spiegato.
Poi credi davvero che per esempio il gruppo Vag non abbia delle BMW od Alfa smontate nelle sue cantine?? E viceversa?? :rolleyes: :lol:
E´ cosi che funziona, non ci vedo niente di male...
;)
 
Punto83 ha scritto:
c'e pure chi crede che debbano smontare una Lotus per capire come si fa una sportiva...anche se non lo sapessero,basterebbe alzare il telefono e chiamare a Modena o a Maranello...pensa te a che livello e' arrivato questo forum... :rolleyes:

non fanno esattamente così ma in un altro modo: prendono gli ingegneri Ferrari così creano dei nuovi reparti all'interno di FTP in cui progettano quello che vogliono e ci riescono. Credi davvero che ZF progetti gli automatici Bmw perchè i Bavaresi non abbiano tempo da perdere con questa robetta??? O che VW faccia lo stesso per i doppiafrizione VAG perchè non ha tempo e soldi da investire cosicchè preferisce farli realizzare da un'azienda terza che ovviamente si fa pagare profumatamente?? Si comportano in questo modo perchè così facendo non rischiano di imbattersi in avventure più grandi di loro anche perchè queste operazioni diventano piuttosto care se non portano a un prodotto di qualità soddisfaciente. Meglio pagare qualcosa in più e lasciar fare ad altri. Tutto qui. La 4C non si farà perchè il mercato italiano, la notizia dell'altro ieri, perderà il 30% con le conseguenze che tutti potete immaginare. Poi se uno vuol credere che i progetti per Alfa Romeo continuano ad essere rimandati per le difficoltà incontrate nel copiare una Lotus eheeh beh lasciamolo fare tanto non conta un granchè :D :D :D
I soldi che ci sono sono investiti per le auto che danno serie aspettative di vendita come la Panda, la Punto, la piccola Maserati, la Kamal, la 500L, i modelli brasiliani, la Dart, la 700C, ecc. Giusto per capirci la 300C che ha la TP uscirà anche con la TI andando a rafforzare la sua posizione di mercato, per forza ne vendono nei soli Usa 5mila al mese, non solo le sue vendite unite a quelle della Charger e della Challenger arrivano intorno alle 14mila al mese, solo negli Usa e le vendite sono in continia ascesa.
Hai visto la Dart?? Realizzata in quattro e quattr'otto è esattamente una Giulietta ingrandita. Della C del Biscione ha preso tutto telaio, motore, cambio, sospensioni, doppiafrizione, elettronica e io credo anche la TI che avevano già messo a punto per la Giulia, almeno così ci diceva Chassis sparito da un po. La Dart dovrebbe vendere dalle 8mila alle 15mila vetture al mese, solo negli Usa, e probabilmente sarà la base delle future 100C e 200C, delle nuove Compass, Journey, ecc. e di tutte le Fiat vendute in Cina, India, ecc. con marchio Fiat o Chrysler. Fai tu... ;)
 
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
c'e pure chi crede che debbano smontare una Lotus per capire come si fa una sportiva...anche se non lo sapessero,basterebbe alzare il telefono e chiamare a Modena o a Maranello...pensa te a che livello e' arrivato questo forum... :rolleyes:

Scusa Punto ma che c´entra la Ferrari?
Qui si tratta di una macchinetta che in primo luogo deve contenere i costi..
E´ questo il problema, trovare delle soluzioni, compromessi tecnici che ti concedono di limitare i costi di produzione, altrimenti il prodotto non lo vendi a XX?..
Non so se mi sono spiegato.
Poi credi davvero che per esempio il gruppo Vag non abbia delle BMW od Alfa smontate nelle sue cantine?? E viceversa?? :rolleyes: :lol:
E´ cosi che funziona, non ci vedo niente di male...
;)

sicuramente, in F1 c'è uno spionaggio pazzesco figuriamocci in un mondo dove i prodotti li puoi acquistar liberamente. Secondo me acquistano anche auto usate con tantissimi km per smontare i motori e le varie componeti delle vetture al fine di verificarne lo stato d'usura magari anche dei sedili :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
c'e pure chi crede che debbano smontare una Lotus per capire come si fa una sportiva...anche se non lo sapessero,basterebbe alzare il telefono e chiamare a Modena o a Maranello...pensa te a che livello e' arrivato questo forum... :rolleyes:

Scusa Punto ma che c´entra la Ferrari?
Qui si tratta di una macchinetta che in primo luogo deve contenere i costi..
E´ questo il problema, trovare delle soluzioni, compromessi tecnici che ti concedono di limitare i costi di produzione, altrimenti il prodotto non lo vendi a XX?..
Non so se mi sono spiegato.
Poi credi davvero che per esempio il gruppo Vag non abbia delle BMW od Alfa smontate nelle sue cantine?? E viceversa?? :rolleyes: :lol:
E´ cosi che funziona, non ci vedo niente di male...
;)

sicuramente, in F1 c'è uno spionaggio pazzesco figuriamocci in un mondo dove i prodotti li puoi acquistar liberamente. Secondo me acquistano anche auto usate con tantissimi km per smontare i motori e le varie componeti delle vetture al fine di verificarne lo stato d'usura magari anche dei sedili :D :D :D

Esatto, lo fanno un po tutti..
E´ naturale ;)
 
Anche Chrysler e Lancia utilizzano i cambi ZF tra cui presto il nuovo 8 marce. BMW ha un software specifico cosi come Chrysler/Lancia, Audi, Jaguar ecc.

Il doppia frizione Volkswagen invece lo fa la Borg Warner e da qual che so lo utilizza esclusivamete VW, forse hanno l'esclusiva per qualche motivo particolare.
 
Io ormai non so davvero più cosa dire... se in fiat c'è solo cinismo e niente coraggio allora è inutile aspettare qualcosa anche se di nicchia giusto per avere uno o più argomenti di discussione e/o acquisto. Qui, faremo come fiat... ossia guarderemo oltre frontiere per i futuri acquisti che non siano panda, 500, ypsilon, punto e poco altro.
 
Supercar.... non so se sia il termine corretto. La Elise o la Exige sono supercar?

Poi chi guarda all'immagine oggi tra una Boxter e una 4C cosa preferirebbe ?

Con la 4C c'è il rischio che la gente pensi che sia una Fiat Barchetta! Cosi come con la 155 la gente pensava che avesse la trazione posteriore.
 
Fancar_ ha scritto:
Anche Chrysler e Lancia utilizzano i cambi ZF tra cui presto il nuovo 8 marce. BMW ha un software specifico cosi come Chrysler/Lancia, Audi, Jaguar ecc.

Il doppia frizione Volkswagen invece lo fa la Borg Warner e da qual che so lo utilizza esclusivamete VW, forse hanno l'esclusiva per qualche motivo particolare.

Esattamente mentre prima dello ZF8 a Detroit utilizzavano solo NAG5 che tuttora è a listino. FTP invece se l'è fatto in casa e questo non solo le consentirà di risparmiare un bel po di soldini e di evolverlo in base alle sue esigenze ma le consentirà anche di farlo adottare da tutte le auto che montano motori FTP... a pagamento ovviamente. E' anche per questo che Fiat non solo non è fallita ma si è comprata anche Chrysler ;)
 
A costo di sembrare ripetitivo :rolleyes: :rolleyes:

Ma il fatto che www.alfaromeo4c.com sia stato fatto afddirittura scadere, non è un segno dell'abbandono? :? :?
 
Back
Alto