<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 4C esce a metà 2012 .. e molto altro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La 4C esce a metà 2012 .. e molto altro

pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.

ma la 4C non è prevista per il 2014?

PS - Guarda caso, Ferrari non è fiat, ma addirittura una società "a se stante", che da Torino prende solo le risorse finanziarie e l'utilizzo del CRF
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.

ma la 4C non è prevista per il 2014?

PS - Guarda caso, Ferrari non è fiat, ma addirittura una società "a se stante", che da Torino prende solo le risorse finanziarie e l'utilizzo del CRF
La Ferrari è un'altra cosa.
 
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.
Ferrari è la gallina dalle uova d'oro: macina talmente tanti utili e cassa che le consentono investimenti massicci in ricerca e sviluppo.
Se Alfa fosse in condizioni ottimali, potrebbe essere anch'essa una piccola miniera d'oro che consentirebbe a tutto il gruppo di svilupparsi ed investire.
Questo poteva essere fatto anche in passato....ma le cose sono andate diversamente.
Quella che dovrebbe essere la sua concorrente diretta (BMW) da oltre 40 anni chiude il bilancio con utili apprezzabili ed investimenti continui e massicci.
 
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.
Ferrari è la gallina dalle uova d'oro: macina talmente tanti utili e cassa che le consentono investimenti massicci in ricerca e sviluppo.
Se Alfa fosse in condizioni ottimali, potrebbe essere anch'essa una piccola miniera d'oro che consentirebbe a tutto il gruppo di svilupparsi ed investire.
Questo poteva essere fatto anche in passato....ma le cose sono andate diversamente.
Quella che dovrebbe essere la sua concorrente diretta (BMW) da oltre 40 anni chiude il bilancio con utili apprezzabili ed investimenti continui e massicci.

Infatti, tale cosa poteva essere fatta al momento dell'acquisione di Fiat, con una svolta decisa, creando un Marchio di nicchia....
 
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.
Ferrari è la gallina dalle uova d'oro: macina talmente tanti utili e cassa che le consentono investimenti massicci in ricerca e sviluppo.
Se Alfa fosse in condizioni ottimali, potrebbe essere anch'essa una piccola miniera d'oro che consentirebbe a tutto il gruppo di svilupparsi ed investire.
Questo poteva essere fatto anche in passato....ma le cose sono andate diversamente.
Quella che dovrebbe essere la sua concorrente diretta (BMW) da oltre 40 anni chiude il bilancio con utili apprezzabili ed investimenti continui e massicci.
la Ferrari corre,l'Alfa no
 
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.
Ferrari è la gallina dalle uova d'oro: macina talmente tanti utili e cassa che le consentono investimenti massicci in ricerca e sviluppo.
Se Alfa fosse in condizioni ottimali, potrebbe essere anch'essa una piccola miniera d'oro che consentirebbe a tutto il gruppo di svilupparsi ed investire.
Questo poteva essere fatto anche in passato....ma le cose sono andate diversamente.
Quella che dovrebbe essere la sua concorrente diretta (BMW) da oltre 40 anni chiude il bilancio con utili apprezzabili ed investimenti continui e massicci.
la Ferrari corre,l'Alfa no
In tutti i sensi....
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.

ma la 4C non è prevista per il 2014?

PS - Guarda caso, Ferrari non è fiat, ma addirittura una società "a se stante", che da Torino prende solo le risorse finanziarie e l'utilizzo del CRF

Questo topic fa riferimento a un sito internet che prevede (link datato primi giorni di febbraio) la presentazione della vettura nella "seconda metà del 2012" ;) contrariamente a un altro sito che sosteneva il rimando della presentazione al 2014.

La Ferrari è di proprietà al 90% di FIAT SPA. Le decisioni che prende sono autonome è vero, ma fino a un certo punto e comunque sono frutto del consiglio di amministrazione, dominato da uomini Fiat. Presidente e vice-presidente del CDA sono LCDM e Piero Ferrari.

I soci della Ferrari:
- Fiat SPA 90%
- Ferrari Piero 9.87%
- B.A. Service SPA 0.13%
 
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.
Ferrari è la gallina dalle uova d'oro: macina talmente tanti utili e cassa che le consentono investimenti massicci in ricerca e sviluppo.
Se Alfa fosse in condizioni ottimali, potrebbe essere anch'essa una piccola miniera d'oro che consentirebbe a tutto il gruppo di svilupparsi ed investire.
Questo poteva essere fatto anche in passato....ma le cose sono andate diversamente.
Quella che dovrebbe essere la sua concorrente diretta (BMW) da oltre 40 anni chiude il bilancio con utili apprezzabili ed investimenti continui e massicci.

Certamente. Il valore aggiunto, il cash flow e quindi l'autofinanziamento della Ferrari sono tali da consentire notevoli investimenti su nuovi prodotti.
 
pilota54 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.

ma la 4C non è prevista per il 2014?

PS - Guarda caso, Ferrari non è fiat, ma addirittura una società "a se stante", che da Torino prende solo le risorse finanziarie e l'utilizzo del CRF

Questo topic fa riferimento a un sito internet che prevede (link datato primi giorni di febbraio) la presentazione della vettura nella "seconda metà del 2012". ;)

La Ferrari è di proprietà di società facenti capo alla famiglia Agnelli e quindi a Fiat. Le decisioni che prende sono autonome, ma fino a un certo punto e comunque sono frutto del consiglio di amministrazione, dominato da uomini Fiat.
Appunto! Quindi come dice Marchionne il rallentamento di nuovi modelli in Europa è voluto.
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.

ma la 4C non è prevista per il 2014?

PS - Guarda caso, Ferrari non è fiat, ma addirittura una società "a se stante", che da Torino prende solo le risorse finanziarie e l'utilizzo del CRF

Questo topic fa riferimento a un sito internet che prevede (link datato primi giorni di febbraio) la presentazione della vettura nella "seconda metà del 2012". ;)

La Ferrari è di proprietà di società facenti capo alla famiglia Agnelli e quindi a Fiat. Le decisioni che prende sono autonome, ma fino a un certo punto e comunque sono frutto del consiglio di amministrazione, dominato da uomini Fiat.
Appunto! Quindi come dice Marchionne il rallentamento di nuovi modelli in Europa è voluto.
E' voluto ma é una scelta giusta e sbagliata. Giusta perchè investendo nei mercati in crescita si ha un ritorno economico immediato da reinvestire anche nei mercati in perdita ma solo quando questi cresceranno. Investire nei mercati in perdita porta ulteriori perdite. Ma è anche sbagliato trascurare i mercati in perdita perchè i clienti man mano perdono la fiducia e la fedeltá col marchio e vanno dalla concorrenza che nelfrattempo ha investito,ha prodotto e venduto in perdita ma s'è acquisita un pacchetto di clienti che continuerá ad essere fedele al nuovo marchio. Quindi alfa quando l'europa comincerá a crescere dovrá proporre non solo vetture all'altezza della miglior concorrena ma riacquisire tutti i clienti persi. Alla lancia questo risulterá piú facile visto che (anche se maldestramente) ha una gamma completa e valida.
 
pilota54 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Secondo me se la 4C fosse davvero presentata nella seconda metà del 2012 si dovrebbe già sapere tutto della versione definitiva e ci dovrebbero essere dei prototipi in giro, sarebbe assurdo farla uscire senza collaudi su strada.
A mio avviso non sarà presentata, se va benissimo, prima di Ginevra 2013, ma propendo di più per il Motor Show 2013, sempre che la si faccia.

PS: la Ferrari si accinge a presentare anche la nuova 599 e l'erede della Enzo...............
E' l'unica casa del gruppo che presenta novità a getto continuo.

ma la 4C non è prevista per il 2014?

PS - Guarda caso, Ferrari non è fiat, ma addirittura una società "a se stante", che da Torino prende solo le risorse finanziarie e l'utilizzo del CRF

Questo topic fa riferimento a un sito internet che prevede (link datato primi giorni di febbraio) la presentazione della vettura nella "seconda metà del 2012" ;) contrariamente a un altro sito che sosteneva il rimando della presentazione al 2014.

La Ferrari è di proprietà al 90% di FIAT SPA. Le decisioni che prende sono autonome è vero, ma fino a un certo punto e comunque sono frutto del consiglio di amministrazione, dominato da uomini Fiat. Presidente e vice-presidente del CDA sono LCDM e Piero Ferrari.

I soci della Ferrari:
- Fiat SPA 90%
- Ferrari Piero 9.87%
- B.A. Service SPA 0.13%

beh, ma la news che parla del 2014 è più recente, e viene da una testata nazionale (ribadita da altre fonti). A meno che non sia stata superata dagli eventi, direi che occorre aggiornare il topic ;)

Non ho capito l'obbiezione su Ferrari. Diciamo le stesse cose. Proprietà torinese, ma giuridicamente è una società "a se stante". E quel che più conta, ha una propria autonomia tecnica e progettuale, con brevetti e diritti intellettuali registrati suo nome, e nn come ftp o fiatqualunquemente.
C'è un bella (mastodontica) differenza.

E ciò non è dovuto solo agli utili derivanti dall'elevato valore del prodotto, ma (soprattutto) da una necessità di non "alterare" un immagine di eccellenza che non può accettare contaminazioni. E questo LCDM lo sa bene...
...in misura minore, fosse stato fatto anche per Alfa, staremmo a raccontare un'altra storia.
 
Back
Alto