<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 4C esce a metà 2012 .. e molto altro | Il Forum di Quattroruote

La 4C esce a metà 2012 .. e molto altro

Questo è il succo di un articolo, totalmnte diverso da quello riportato nel 3D simile che parla del settembre 2014

http://www.autoedizione.com/2012/02/15/alfa-romeo-4c-with-adjusted-tct-transmission-in-2012/

Diverso perché prevede l'uscita al Salone di Parigi a settembre 2012
Totalmente diverso perché conferma la TCT di Powertrain.
Unica cosa in comune la cilindrata
Ovviamente non so quale delle due indiscrezioni sia quella vera ( se una delle due sarà vera.. :D )
Ma proverei a tenere separati i due 3D, diciamo così, per tenere aperta la gara su quale testata giornalistica si sarà avvicinata di più alla realtà. :)
NB inoltre prevede (forse) giulietta SW a Cassino e MiTo 5p a metà 2013 e la giulia negli stabilimenti Chrysler a Sterling Heights
cordialemnte tolo
 
Ho letto l'articolo contiene molte news interessanti anche nei link che vi sono inseriti. Se le anteprime saranno anche solo in parte confermate direi che siamo messi abbastanza bene poichè parlano delle nuove Giulia TP, 4C, 6C, Mito 5P, La notizia più interessante è quella sulla nuova Challenger ormai certa, a sentire le dichiarazione del suo capo progettista, da cui nascerà la nuova Giulia per la quale sembra si sia definitivamente optato per la TP. Sarebbe un bel colpo speriamo che arrivino delle conferme con i primi muletti camuffati entro fine 2012 :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
Ho letto l'articolo contiene molte news interessanti anche nei link che vi sono inseriti. Se le anteprime saranno anche solo in parte confermate direi che siamo messi abbastanza bene poichè parlano delle nuove Giulia TP, 4C, 6C, Mito 5P, La notizia più interessante è quella sulla nuova Challenger ormai certa, a sentire le dichiarazione del suo capo progettista, da cui nascerà la nuova Giulia per la quale sembra si sia definitivamente optato per la TP. Sarebbe un bel colpo speriamo che arrivino delle conferme con i primi muletti camuffati entro fine 2012 :D :D
Ciao. Ho letto in ZF un articolo in inglese dove si parla di quello che hai postato. In pratica stanno lavorando su una piattaforma TP più piccola rispetto a quella della 300C/Thema che dovrebbe servire anche ad Alfa.
Fosse vero sarebbe una buona notizia. Tuttavia, bisognerà poi vedere come sarà concretamente questo pianale. Di negativo c'è che le nuove Alfa verrano costruite fuori dall'Italia :(
L'articolo è questo
The current Challenger had to be similar to the original's large proportions, but Gilles wants the Barracuda to be smaller, and it will remain RWD. According to the same report, Chrysler and Fiat are jointly developing a new platform that will be smaller than the LY, which underpins the Charger, Challenger, and Chrysler 300.

In addition, this platform could even be the basis for a number of future Alfa Romeos, such as a sports coupe and sedan. The idea is to bring Alfa more into BMW territory. No exact date has been given as to when a new Barracuda could appear, but we wouldn't be surprised to see it in concept form at next year's Detroit Auto Show
 
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ho letto l'articolo contiene molte news interessanti anche nei link che vi sono inseriti. Se le anteprime saranno anche solo in parte confermate direi che siamo messi abbastanza bene poichè parlano delle nuove Giulia TP, 4C, 6C, Mito 5P, La notizia più interessante è quella sulla nuova Challenger ormai certa, a sentire le dichiarazione del suo capo progettista, da cui nascerà la nuova Giulia per la quale sembra si sia definitivamente optato per la TP. Sarebbe un bel colpo speriamo che arrivino delle conferme con i primi muletti camuffati entro fine 2012 :D :D
Ciao. Ho letto in ZF un articolo in inglese dove si parla di quello che hai postato. In pratica stanno lavorando su una piattaforma TP più piccola rispetto a quella della 300C/Thema che dovrebbe servire anche ad Alfa.
Fosse vero sarebbe una buona notizia. Tuttavia, bisognerà poi vedere come sarà concretamente questo pianale. Di negativo c'è che le nuove Alfa verrano costruite fuori dall'Italia :(
L'articolo è questo
The current Challenger had to be similar to the original's large proportions, but Gilles wants the Barracuda to be smaller, and it will remain RWD. According to the same report, Chrysler and Fiat are jointly developing a new platform that will be smaller than the LY, which underpins the Charger, Challenger, and Chrysler 300.

In addition, this platform could even be the basis for a number of future Alfa Romeos, such as a sports coupe and sedan. The idea is to bring Alfa more into BMW territory. No exact date has been given as to when a new Barracuda could appear, but we wouldn't be surprised to see it in concept form at next year's Detroit Auto Show

Ho visto che la notizia sulla nuova Challenger è stata ripresa anche da Autonews, uno dei più importanti siti americani che si occupano di quattroruote, quindi a quanto pare sembra avere un certo fondamento, ciò lascia ben sperare.
Ti dirò non sono preoccupato circa la qualità del nuovo pianale smaller TP prima di tutto perchè a Torino sanno fare i pianali molto bene (non son queste le cose in cui si perdono soprattutto quando realizzano una piattaforma che deve servire per tanti modelli), poi perchè la priorità è affiancare alle due piccole Mito e Giulietta, ottime TA, i nuovi modelli tutti dotati di TP. Io direi innanzitutto si torni alle origini con motore longitudinale, TP, quadrilateri e multilink possibilmente in alluminio, poi una volta raggiunto questo obbiettivo si penserà ad ulteriori miglioramenti sempre che si rendano necessari ;) ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Ho letto l'articolo contiene molte news interessanti anche nei link che vi sono inseriti. Se le anteprime saranno anche solo in parte confermate direi che siamo messi abbastanza bene poichè parlano delle nuove Giulia TP, 4C, 6C, Mito 5P, La notizia più interessante è quella sulla nuova Challenger ormai certa, a sentire le dichiarazione del suo capo progettista, da cui nascerà la nuova Giulia per la quale sembra si sia definitivamente optato per la TP. Sarebbe un bel colpo speriamo che arrivino delle conferme con i primi muletti camuffati entro fine 2012 :D :D
chi vivrà vedrà....se è vero che sostituiranno la Challenger con la nuova Barracuda che sarà quindi più piccola,se è vero che questa piattaforma vogliono farla debuttare con un'AlfaRomeo allora 2+2 comincia a fare 4! ma perchè però non ci deliziano con qualche anticipazione "ufficiale"?
 
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ho letto l'articolo contiene molte news interessanti anche nei link che vi sono inseriti. Se le anteprime saranno anche solo in parte confermate direi che siamo messi abbastanza bene poichè parlano delle nuove Giulia TP, 4C, 6C, Mito 5P, La notizia più interessante è quella sulla nuova Challenger ormai certa, a sentire le dichiarazione del suo capo progettista, da cui nascerà la nuova Giulia per la quale sembra si sia definitivamente optato per la TP. Sarebbe un bel colpo speriamo che arrivino delle conferme con i primi muletti camuffati entro fine 2012 :D :D
chi vivrà vedrà....se è vero che sostituiranno la Challenger con la nuova Barracuda che sarà quindi più piccola,se è vero che questa piattaforma vogliono farla debuttare con un'AlfaRomeo allora 2+2 comincia a fare 4! ma perchè però non ci deliziano con qualche anticipazione "ufficiale"?
Spero non vogliano farci morire.... :lol: :lol: :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ho letto l'articolo contiene molte news interessanti anche nei link che vi sono inseriti. Se le anteprime saranno anche solo in parte confermate direi che siamo messi abbastanza bene poichè parlano delle nuove Giulia TP, 4C, 6C, Mito 5P, La notizia più interessante è quella sulla nuova Challenger ormai certa, a sentire le dichiarazione del suo capo progettista, da cui nascerà la nuova Giulia per la quale sembra si sia definitivamente optato per la TP. Sarebbe un bel colpo speriamo che arrivino delle conferme con i primi muletti camuffati entro fine 2012 :D :D
Ciao. Ho letto in ZF un articolo in inglese dove si parla di quello che hai postato. In pratica stanno lavorando su una piattaforma TP più piccola rispetto a quella della 300C/Thema che dovrebbe servire anche ad Alfa.
Fosse vero sarebbe una buona notizia. Tuttavia, bisognerà poi vedere come sarà concretamente questo pianale. Di negativo c'è che le nuove Alfa verrano costruite fuori dall'Italia :(
L'articolo è questo
The current Challenger had to be similar to the original's large proportions, but Gilles wants the Barracuda to be smaller, and it will remain RWD. According to the same report, Chrysler and Fiat are jointly developing a new platform that will be smaller than the LY, which underpins the Charger, Challenger, and Chrysler 300.

In addition, this platform could even be the basis for a number of future Alfa Romeos, such as a sports coupe and sedan. The idea is to bring Alfa more into BMW territory. No exact date has been given as to when a new Barracuda could appear, but we wouldn't be surprised to see it in concept form at next year's Detroit Auto Show

Ho visto che la notizia sulla nuova Challenger è stata ripresa anche da Autonews, uno dei più importanti siti americani che si occupano di quattroruote, quindi a quanto pare sembra avere un certo fondamento, ciò lascia ben sperare.
Ti dirò non sono preoccupato circa la qualità del nuovo pianale smaller TP prima di tutto perchè a Torino sanno fare i pianali molto bene (non son queste le cose in cui si perdono soprattutto quando realizzano una piattaforma che deve servire per tanti modelli), poi perchè la priorità è affiancare alle due piccole Mito e Giulietta, ottime TA, i nuovi modelli tutti dotati di TP. Io direi innanzitutto si torni alle origini con motore longitudinale, TP, quadrilateri e multilink possibilmente in alluminio, poi una volta raggiunto questo obbiettivo si penserà ad ulteriori miglioramenti sempre che si rendano necessari ;) ;)
Aggiungerei una piccola cosa forse OT: anche gli americani, al di fuori dei luoghi comuni, sanno fare i pianali TP, se è vero che la nuova Cadillac seg. D ha una distribuizione dei pesi bilanciata al 50% sui due assi.
 
in fiat ho postato un articolo preso dal nuovo auto di marzo...

si parla dello slittamento della giulia al 2013, oltreché per il discorso design, anche per far spazio a mirafiori al termine dello sviluppo e della produzione di due suv compatti su pianale della nuova punto, con marchi fiat e jeep che dovrebbero uscire entro un anno...

nello stesso articolo si parlava del probabile spostamento su linee usa della giulia visto che dovrà essere venduta anche li...

rimane comunque la possibilità, in caso di esigenze di produzione aggiuntiva, di affiancare una linea a cassino...

a mio avviso, la produzione in usa vale tanto quanto quella di mirafiori o cassino... erano sempre lochi produttivi non originali alfa...
 
autofede2009 ha scritto:
a mio avviso, la produzione in usa vale tanto quanto quella di mirafiori o cassino... erano sempre lochi produttivi non originali alfa...
Beh per me no. Non sono contrario alla collocazione di fabbriche fuori confine, che, anzi, possono aiutare ad incrementare il mercato in loco.
Tuttavia, per Alfa il discorso è diverso. Alfa attualmente produce e vende pochissimo. Fare in Italia la nuova Giulia sarebbe un'operazione necessaria (soprattutto se fatta come si deve) per ridare lavoro ai tanti operai fiat ancora in cassa integrazione e per dare credibilità al famoso piano di Marchionne che allo stato, ha dato lavoro solo a Pomigliano.
Poi, secondo me, nulla vieta a Fiat di andare a produrre anche in USA.
Io, ad esempio, non mi scandalizzerei se solo in USA venisse prodotto un SUV Alfa da vendere anche qui (come accade per BMW). Diversamente per la Giulia credo si debba partire dall'Italia per poi, eventualmente, andare a produrre in USA.
 
Corazon Habanero ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a mio avviso, la produzione in usa vale tanto quanto quella di mirafiori o cassino... erano sempre lochi produttivi non originali alfa...
Beh per me no. Non sono contrario alla collocazione di fabbriche fuori confine, che, anzi, possono aiutare ad incrementare il mercato in loco.
Tuttavia, per Alfa il discorso è diverso. Alfa attualmente produce e vende pochissimo. Fare in Italia la nuova Giulia sarebbe un'operazione necessaria (soprattutto se fatta come si deve) per ridare lavoro ai tanti operai fiat ancora in cassa integrazione e per dare credibilità al famoso piano di Marchionne che allo stato, ha dato lavoro solo a Pomigliano.
Poi, secondo me, nulla vieta a Fiat di andare a produrre anche in USA.
Io, ad esempio, non mi scandalizzerei se solo in USA venisse prodotto un SUV Alfa da vendere anche qui (come accade per BMW). Diversamente per la Giulia credo si debba partire dall'Italia per poi, eventualmente, andare a produrre in USA.

ha ricreato comunque Pomigliano oramai ridotta a zero... sono stati assunti anche più operai di prima...

Cassino gira bene... e se entrano in Italia le produzioni di questi suv compatti (che numericamente hanno impatti ben maggiori della Giulia) sicuramente si crea nuovo lavoro su Mirafiori...

rimangono le incertezze su Termini Imerse (ma sembra che la DR abbia alla fine acquisito l'impianto e gli operai che sono in cassa integrazione) e su alcuni luoghi produttivi come Pratola Serra che risentono della contrazione delle vendite...

il problema grande anzi grandissimo è che il ns mercato nazionale è in discesa libera per una crisi che quest'anno si preannuncia veramente brutta brutta brutta... e per ogni costruttore il mercato interno è sempre quello importante...

si discute tanto per il contratto nazionale voluto dalla Fiat... eppure intorno a noi tutte le multinazionali e le aziende stanno mettendo paletti e tagli a chi lavora per loro... lo vedo solo io nella mia realtà...?
 
tolo52meo ha scritto:
Ma proverei a tenere separati i due 3D, diciamo così, per tenere aperta la gara su quale testata giornalistica si sarà avvicinata di più alla realtà. :)
Per attinenza tematica sarebbe stato invece il caso di continuare con il thread esistente, al limite aggiornandone il titolo.
 
Back
Alto