<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'80% dei possessori di serie 1 la crede una TA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'80% dei possessori di serie 1 la crede una TA

mafalda ha scritto:
-Logan- ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/25949/bmw-serie-1-l80-dei-proprietari-crede-sia-a-trazione-anteriore#show_comments

Imbarazzante...

E ora, scusate se sono monotono, ma provate a dire che ad Alfa Romeo serve solo la trazione posteriore...
la clientela entry-level di BMW è radicalmente cambiata, ma questo già si sapeva, e lo si capiva... guardando proprio le piccole BMW! nei primi anni '90 c'erano in produzione vetture come la 318is racing, ma anche sulla 318is si poteva avere il differenziale autobloccante e l?m-tecnik... al contraio, recentemente la BMW ha avuto il coraggio di lanciare la 130i e la 335i senza un vero differenziale autobloccante!!
ab illo tempore, chi avesse osato mettere sullo stesso circuito una 318is con una Audi 80 16v o la prima A4 1.8 20v sarebbe stato preso per scemo, ora le A3 sverniciano le serie1!
già lo scirssi anni fa: la BMW si è adeguata ad una clientela che usa l'auto solo per le "vasche" davanti i localini in... fioccarono gli anatemi! ora è arrivata la conferma ufficiale, sperando che per certi "sapientoni" la fonte sia attendibile....

L'uso che avevano le Audi fino a qualche hanno fa. Invece oggi, sempre piu', Audi si sta muovendo verso auto serie e di contenuti.
 
leon150cv ha scritto:
ma come è possibile???? non ci credo!! 1, ammesso pure che si compri una serie 1 solo perchè è bmw ed è di moda, che non lo sai che le bmw hanno la trazione posteriore??? 2) ammesso che sei tanto ignorante da non informaerti e comprare solo per moda...la guidi tutti i giorni!!!! come fai a non renderti conto dov'è la trazione????

se vai in giro tranquillo non è che ti accorgi più di quel tanto.
 
alkiap ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
dexxter ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Hanno intervistato 80 massaie di Voghera e 20 posessori di vetture BMW....che risultati vuoi che ottengano?

ma il sondaggio mi pare sia stato fatto in Germania; che c'entra Voghera?

Dato che non conosco la controparte tedesca della casalinga di Voghera (se vuoi mi informo)...l'ho fatto per semplicita e chiarezza,visto che e un modo di dire italico riguardo (censura)...
L'intervista è stata fatta ai possessori. Se i possessori sono tutti casalinghe di Passau, è un'ulteriore conferma del fatto che 1er vende per l'immagine e non le qualità.

e a Passau ci sono anche i fighetti? ;)
 
quindi la casalinga di passau va in giro con la serie 1...

non se la passano male..le casalinghe qua vanno in giro con la panda o con la 600
 
99octane ha scritto:
Epme ha scritto:
-Logan- ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/25949/bmw-serie-1-l80-dei-proprietari-crede-sia-a-trazione-anteriore#show_comments

Imbarazzante...

E ora, scusate se sono monotono, provate a dire che ad Alfa Romeo serve solo la trazione posteriore...

I "conduttori" si serie 1 e Mini NON fanno testo. Praticamente nella fauna automobilistica vengono DOPO quelli di Smart e X5 ...

C'era il 3x2 sui luoghi comuni?
No il 4X4
 
99octane ha scritto:
Bhe, se intendi dire che la TP, da sola, non basterebbe, ovvio che no. E infatti BMW sta perdendo molti aficionados con le ultime auto che ha prodotto.
Cosi' come chi comprava Alfa Romeo non e' che s'e' messo a comprare Mercedes solo perche' avevano la TP.
La TP e' condizione NECESSARIA, ma non SUFFICIENTE.

Esattamente ciò che intendevo, mi sembrava strano infatti che non avessi capito, più di una volta si è parlato di questo argomento e la tua posizione era nota ;)

99octane ha scritto:
L'uso che avevano le Audi fino a qualche hanno fa. Invece oggi, sempre piu', Audi si sta muovendo verso auto serie e di contenuti.

Su questo non sono molto d'accordo, anzi, ritengo Audi quella che delle tre crucche vende più fuffa.
Non offre nulla più di una VolksWagen oltre al blasone (design? non direi. Tecnica: cosa oltre alla Quattro, dato che i motori sono gli stessi? Qualità degli interni? Mi duole dirlo, non nutrendo simpatie particolari per VW, ma la qualità delle "auto del popolo" è oramai eccellente. Quindi?) ma si fa pagare di gran lunga di più...
 
99octane ha scritto:
domusdei200759 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/25949/bmw-serie-1-l80-dei-proprietari-crede-sia-a-trazione-anteriore#show_comments

Imbarazzante...

E ora, scusate se sono monotono, ma provate a dire che ad Alfa Romeo serve solo la trazione posteriore...

Non ti preoccupare, la convinzione finisce alla prima nevicata!! :D

Strano, all'ultima nevicata ero in giro PROPRIO su una TP (sportiva!), e non ho avuto il minimo problema, mentre molte TA erano ferme... chissa' come mai? Magia? Stregoneria? :rolleyes: ;)

E comunque, se vuoi andare sulla neve non prendi un'Alfa Romeo, prendi una Subaru o una Mitsu. Quanti giorni nevica a Milano? Uhm... Facciamo cosi', io mi compro la mia alfa a TP, tu la tua TA, e poi cosi' ti puoi finalmente prendere la soddisfazione di darmi via sulla neve... due volte su 365 giorni... forse! :lol: :lol: :lol:
O stai implicitamente ammettendo che ho ragione quando dico che il riscaldamento globale non esiste e si sta andando verso una glaciazione? :D
Senti quelli che restano a piedi sulla neve spesso sono quelli con la TP che non hanno le termiche e spesso pure si girano, io e tanti altri vanno su neve con TA anche senza gomme termiche l'importante è avere auto leggere e spesso non sono assolutamente necessarie le termiche con una TA. Un mio amico che sta in alta montagna dove spesso fa mezzi metri di neve a iosa aveva un Mitsubishi Pajero Sport, lo ha dato via dalla disperazione perchè in salita su neve andava che era una mevraviglia ma spesso in discesa si cacava in mano perchè l'auto troppo pesa in discesa su fondi ghiacciati diventava pericolosa, sua sorella in Seicento gli passava avanti e andava dappertutto, su neve conta essere leggeri e non avere TP altrimenti se non hai termiche ti giri
 
99octane ha scritto:
mafalda ha scritto:
-Logan- ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/25949/bmw-serie-1-l80-dei-proprietari-crede-sia-a-trazione-anteriore#show_comments

Imbarazzante...

E ora, scusate se sono monotono, ma provate a dire che ad Alfa Romeo serve solo la trazione posteriore...
la clientela entry-level di BMW è radicalmente cambiata, ma questo già si sapeva, e lo si capiva... guardando proprio le piccole BMW! nei primi anni '90 c'erano in produzione vetture come la 318is racing, ma anche sulla 318is si poteva avere il differenziale autobloccante e l?m-tecnik... al contraio, recentemente la BMW ha avuto il coraggio di lanciare la 130i e la 335i senza un vero differenziale autobloccante!!
ab illo tempore, chi avesse osato mettere sullo stesso circuito una 318is con una Audi 80 16v o la prima A4 1.8 20v sarebbe stato preso per scemo, ora le A3 sverniciano le serie1!
già lo scirssi anni fa: la BMW si è adeguata ad una clientela che usa l'auto solo per le "vasche" davanti i localini in... fioccarono gli anatemi! ora è arrivata la conferma ufficiale, sperando che per certi "sapientoni" la fonte sia attendibile....

L'uso che avevano le Audi fino a qualche hanno fa. Invece oggi, sempre piu', Audi si sta muovendo verso auto serie e di contenuti.

L'audi oramai è il marchio sportivo di VW. e con risultati, direi
[Coro] e la Seat!?!?? :?:
Risposta: è diventata la Dacia del gruppo VW...
 
LelePT ha scritto:
Senti quelli che restano a piedi sulla neve spesso sono quelli con la TP che non hanno le termiche e spesso pure si girano, io e tanti altri vanno su neve con TA anche senza gomme termiche l'importante è avere auto leggere e spesso non sono assolutamente necessarie le termiche con una TA.
La TP o TA non c'entra assolutamente nulla. E' solo una questione di distribuzione dei pesi e dimensionamento degli pneumatici. Prova ad andare sulla neve con una betoniera (a trazione posteriore, ma con l'80% del carico sull'assale posteriore) e vedrai da te.
Le TA hanno dal 60 al 70% del carico sull'avantreno, cosa che in condizioni di aderenza ridottissima agevola la trazione.
Una BMW ha una distribuzione delle masse 50-50, ideale per la guida su strada asfaltata, e dunque e' per sua natura svantaggiata sulla neve.
A questo si aggiunge che ha una gommatura larga ottimizzata per scaricare la potenza su strada asfaltata, non sulla neve,mentre molte utilitarie (che sono prevalentemente TA) hanno gommature con misure inferiori per questioni di costo, penalizzanti in generale, ma vantaggiose nel contesto specifico della neve.
La differenza VERA la fanno le gomme termiche, e che non ce ne sia bisogno e' un'opinione.

Un mio amico che sta in alta montagna dove spesso fa mezzi metri di neve a iosa aveva un Mitsubishi Pajero Sport, lo ha dato via dalla disperazione perchè in salita su neve andava che era una mevraviglia ma spesso in discesa si cacava in mano perchè l'auto troppo pesa in discesa su fondi ghiacciati diventava pericolosa, sua sorella in Seicento gli passava avanti e andava dappertutto, su neve conta essere leggeri e non avere TP altrimenti se non hai termiche ti giri

Quello che dici sulla leggerezza e' verissimo, specie in discesa, ed e' un concetto che troppa gente che "tanto ho il SUV" non comprende.
Ma la TP, come dimostrato, non ha alcuna importanza.
Per inciso, anni fa ho fatto il Sestriere con una Z3 con gomme estive durante una bufera di neve (fuori stagione, che ha sorpreso tutti) senza problemi. E, per inciso, manco guidavo io, ma mia moglie.
 
-Logan- ha scritto:
99octane ha scritto:
L'uso che avevano le Audi fino a qualche hanno fa. Invece oggi, sempre piu', Audi si sta muovendo verso auto serie e di contenuti.

Su questo non sono molto d'accordo, anzi, ritengo Audi quella che delle tre crucche vende più fuffa.
Non offre nulla più di una VolksWagen oltre al blasone (design? non direi. Tecnica: cosa oltre alla Quattro, dato che i motori sono gli stessi? Qualità degli interni? Mi duole dirlo, non nutrendo simpatie particolari per VW, ma la qualità delle "auto del popolo" è oramai eccellente. Quindi?) ma si fa pagare di gran lunga di più...

Non ho detto che siano tutte auto di grandi contenuti sportivi, ma che si stanno muovendo in quella direzione.
E l'enorme passo avanti tra la vecchia RS4 e la nuova, o tra la vecchia A4 e la nuova A4, o tra la vecchia TT e la nuova TT lo dimostrano. Questo senza parlare della R8, un'auto eccezionale e validissima sotto ogni punto di vista.
Non sono arrivati al livello di BMW, ma stan facendo del loro meglio per riuscirci, mentre BMW sta facendo del suo meglio per scendere sotto i livelli delle "Audi da parrucchieri" di ieri. :rolleyes:
 
billarini ha scritto:
quindi la casalinga di passau va in giro con la serie 1...

non se la passano male..le casalinghe qua vanno in giro con la panda o con la 600

Quel che spendono le casalinghe di Passau per una serie uno, in proporzione è quanto spendono quelle italiane per la Panda o la 600... è solo qui da noi che il prezzo della serie uno lievita a dismisura, sempre per via dell'elichetta sul cofano... ;)
 
Back
Alto