<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L' X1 e' una fonte continua di sorprese | Il Forum di Quattroruote

L' X1 e' una fonte continua di sorprese

Dopo la scomparsa

-degli Hard disc su cui scaricare i propri CD
-dei lettori CD stessi
-delle prese USB per le chiavette
Sono sparite
-pure le prese stesse....
Sono inoltre spariti
-il manuale delle istruzioni
-il 95% dei tasti
sostituiti da un mare di icone....

Mi scappa ( quasi ) da ridere....
Si vieta ogni giorno qualcosa
in nome della sicurezza di guida....
E, invece, in contemporanea, per BMW, per gestire il 95% delle putt....Di cui sopra....
Bisogna staccare lo sguardo e catapultarlo sul mega monitor....E sditazzare....
Non so quanti contino queste scelte, se pro Cina, o meno....
Ma, nel mio piccole, a me

 
Ultima modifica:
E' che torniamo sempre li'.
Quando produci auto globali qualcuno lo devi scontentare.
Gia' e' tanto che la linea della X1 e' pensata per gli europei.
L'abitacolo strizza l'occhio ai mercati asiatici cinesi, e si vede facile.
Tasti che scompaiono, schermi grandi. A volte fa capolino il terzo schermo (Audi nuovi modelli).
Tutta roba che piace dall'altra parte dell'emisfero.
Manca la funzione karaoke tanto amata ai cinesi che a noi europei fa ridere.
Ovviamente c'e' anche un discorso di risparmio nelle spese di produzione.
Ti vendono "che fai tutto con lo schermo in modo figo e innovativo" in realta'
hanno solo risparmiato loro togliendo le pratiche ed ergonomiche manopole , e relativi tasti.
Siamo dei moderni fantozzi che su un auto d'inverno con le dita freddolose non ha piu' il lusso
e la comodita' di girare una comoda manopola , ma deve avventurarsi con il touch screen
andando a toccare per attivare e aumetare e diminuire la temperatura.
Peggio di tutti i proprietari di Golf 8 che manco hanno i tasti touch illuminati.
Ti vendono per figo e vincente una cosa sfigatissima e triste.
 
Intendo dire....
Visti gli sterminati listini di accessori....
Ma perche' non mettere a pagamento certe " cosucce "
abolite tout court.
Della serie:
" Uno in piu', uno meno, non sara' quella pagina in piu' sul configuratore ".

Ma vi pare che su un' auto, non sia piu' possibile ascoltare la propria musica....

??
 
Ma vi pare che su un' auto, non sia piu' possibile ascoltare la propria musica....
Immagino che se hai la tua musica caricata sul tuo smartphone, te la puoi ascoltare via Bluetooth.

Ma condivido in foto il tuo disappunto e mi godo la oramai “vecchia” Tiguan: lettore CD, due lettori SD card (uno è per le mappe del navigatore), tre prese USB-A :)

P.S. BMW storicamente è sempre “avanti” sulla tecnologia. Oggi la maggior parte delle persone ascolta musica via streaming senza possedere i supporti fisici, ma c’è un certo ritorno ai CD e addirittura agli LP. Strano che non l’abbiano intercettato offrendo in optional un lettore CD (ai tempi c’erano addirittura i caricatori multi CD, ce l’avevo sulla E46)
 
Immagino che se hai la tua musica caricata sul tuo smartphone, te la puoi ascoltare via Bluetooth.

Ma condivido in foto il tuo disappunto e mi godo la oramai “vecchia” Tiguan: lettore CD, due lettori SD card (uno è per le mappe del navigatore), tre prese USB-A :)

P.S. BMW storicamente è sempre “avanti” sulla tecnologia. Oggi la maggior parte delle persone ascolta musica via streaming senza possedere i supporti fisici, ma c’è un certo ritorno ai CD e addirittura agli LP. Strano che non l’abbiano intercettato offrendo in optional un lettore CD (ai tempi c’erano addirittura i caricatori multi CD, ce l’avevo sulla E46)

NI....

Mio figlio ha provveduto in merito....
Pero', il coinvolgere per forza il telefono, e' una gran rottura....
Per me che non so nemmeno farci i messaggi poi....
Molto melio Spoty....
E se te ( me ) lo regalano ( ci feci 3D apposito ) ancora meglio.

Detto questo....
Ma vuoi mettere la possibilita di caricare i tuoi CD sull' Hard Disk dell' auto....
Una volta fatto....
Hai tutto a portata di rotella....Per sempre e in ogni occasione....
( Vuoi, TU CASA, specularci su?....Fammelo pagare ).
 
Se la musica la metti in una libreria tipo iTunes (non so se usi iPhone) la puoi ascoltare eccome…ma poi davvero sta macchina non ha una usb/usb-c?
Più semplicemente con Spotify risolvi tutto…


Vedi sopra....POST 7

Insomma, possibile che nessuno si accorga che ci sono anche tanti trogloditi come me....
Anche perche' poi leggi
" Ah, le auto costano troppo, specie per i giovani...."
Insomma, si fanno auto per i giovani che poi comprano, per lo piu' i vecchi.

Incredibilmente no....Non ci sono USB
C' erano
e
ci " sono " ancora.
E' cambiata la loro funzione
Fino a Settembre facevano da USB....
Un figlio di....Ha deciso di trasformarle in prese elettriche.
L' X1 e' piena di prese elettriche
davanti 3
a meta' 2
e 1 nel baule.

USB? NET!
 
Ultima modifica:
Ma non è nemmeno più questione di specularci, semplicemente non è hardware richiesto dal mercato automotive attuale.
Perfino gli audiofili negli impianti domestici hi-fi da decine di migliaia di euro usano degli streamer collegati ad internet (certo è roba di qualità)
 
Ma non è nemmeno più questione di specularci, semplicemente non è hardware richiesto dal mercato automotive attuale.
Perfino gli audiofili negli impianti domestici hi-fi da decine di migliaia di euro usano degli streamer collegati ad internet (certo è roba di qualità)


Perdonami....

Sull' X1 si possono montare cerchi da
17
18
19
20
21
Quanti ne venderanno mai sotto e oltre i 18 e i 19....

??

E non possono mettere ancora la funzione che avevo sulle 2 precedenti BMW*
O almeno, delle 2 USB....
Una la fai elettrica ma una PERO' la lasci USB

??

Prima il disco era di serie, adesso, come i cerchi, lo metti, a pagamento
 
Forse mi sono spiegato male, sulle porte usb dati che mancano ti do ragione, ma il caricatore cd non è nemmeno in discussione ci possa essere secondo quello che il mercato richiede (piaccia o no è così)
E credimi che se ci fossero i cerchi da 23” li venderebbero…ormai i 18” sono la normalità più banale che ci sia.
 
Sei convinto davvero di questo? Io vedo e sento la maggioranza delle persone discutere di quanto siano belli e grandi gli schermi e manco sanno (anzi proprio se ne sbattono) di tutto il resto.
c'e' una certa clientela da noi a cui e' piaciuto il discorso di mettere i tablettoni sulla plancia.
Il tablettone e' fumo agli occhi e fa invecchiare le plance dove ad esempio il conta km e contagiri e' analogico. Anche se qualsiasi professionista che si occupa di "ergonomia nel posto di guida" ti dira' che la leggibilita' del contakm analogico e' insuperabile.
Pero' ci fermiamo li'. Moltissimi lamentano la rimozione dei tasti fisici , manopole pulsanti.
I proprietari di Golf8 hanno fatto scuola.
Dove amano questo stile ? nel mercato asiatico dove c'e' un modo diverso di vivere l'auto.
Ecco che vanno bene tre schermi , +2 schermi dietro. Comandi vocali. Niente o pochissimi tasti.
Una sorta di elettrodomestico che ti porta da A a B.
Noi europei invece viviamo la macchina come un qualcosa di diverso , apprezziamo il confort e il dinamismo. Non vogliamo i taxi. La migrazione verso la propulsione elettrica ha accellerato nei mercati asiatici questa loro concezione di auto.
Per tornare al lusso dei tasti fisici, perche' e' un lusso possiamo dirlo.. e' piu' premium una comoda manopola che una lucetta di cui puoi regolare il colore in abitacolo, mio fratello ha comprato mesi addietro una BMW 120i Msport full optional di importazione.
Gli ho chiesto perche' non avesse chiesto la nuova direttamente, la risposta e' stata la mancanza di tasti fisici. Secondo lui , che e' un amante di belle auto e ne ha cambiate parecchie, la plancia della nuova e' troppo spoglia. La mancanza di tasti e monopole gli dava l'impressione di una plancia troppo cheap , troppo economica.
 
c'e' una certa clientela da noi a cui e' piaciuto il discorso di mettere i tablettoni sulla plancia.
Il tablettone e' fumo agli occhi e fa invecchiare le plance dove ad esempio il conta km e contagiri e' analogico. Anche se qualsiasi professionista che si occupa di "ergonomia nel posto di guida" ti dira' che la leggibilita' del contakm analogico e' insuperabile.
Pero' ci fermiamo li'. Moltissimi lamentano la rimozione dei tasti fisici , manopole pulsanti.
I proprietari di Golf8 hanno fatto scuola.
Dove amano questo stile ? nel mercato asiatico dove c'e' un modo diverso di vivere l'auto.
Ecco che vanno bene tre schermi , +2 schermi dietro. Comandi vocali. Niente o pochissimi tasti.
Una sorta di elettrodomestico che ti porta da A a B.
Noi europei invece viviamo la macchina come un qualcosa di diverso , apprezziamo il confort e il dinamismo. Non vogliamo i taxi. La migrazione verso la propulsione elettrica ha accellerato nei mercati asiatici questa loro concezione di auto.
Per tornare al lusso dei tasti fisici, perche' e' un lusso possiamo dirlo.. e' piu' premium una comoda manopola che una lucetta di cui puoi regolare il colore in abitacolo, mio fratello ha comprato mesi addietro una BMW 120i Msport full optional di importazione.
Gli ho chiesto perche' non avesse chiesto la nuova direttamente, la risposta e' stata la mancanza di tasti fisici. Secondo lui , che e' un amante di belle auto e ne ha cambiate parecchie, la plancia della nuova e' troppo spoglia. La mancanza di tasti e monopole gli dava l'impressione di una plancia troppo cheap , troppo economica.
Tutto vero e condivisibile, ma questa sorta di “new deal” non piace solo agli asiatici, piace anche qui a chi (ed è di sicuro una fetta grande dell’utenza) vive l’auto come un accessorio alla moda.
Siamo noi che ci aggiriamo qua dentro a cercare ancora l’aspetto per così dire romantico.
Io non difendo la moda dei tablettoni sia chiaro, ho già scritto che sono contento di aver trovato la X3 appena dismessa con rotellona e anche diversi tasti fisici (in primis quelli del clima).
 
Forse mi sono spiegato male, sulle porte usb dati che mancano ti do ragione, ma il caricatore cd non è nemmeno in discussione ci possa essere secondo quello che il mercato richiede (piaccia o no è così)
E credimi che se ci fossero i cerchi da 23” li venderebbero…ormai i 18” sono la normalità più banale che ci sia.

Io,

non ho parlato di caricatore;
quello lo avevo, mio, a parte, nel 2000 da 10 CD, poi sulla MZ6 da 6....
Parlo
--------------------------------------------------------POST 7---------------------------------------------------
di un disco rigido, come su BMW 5er e X4,
su cui, quando infilavi un tuo CD nel mono lettore, potevi riversarlo....
Fino a farti una tua " discoteca virtuale ", senza bisogno ti tirarti dietro altro....
Ne' chiavette,
ne' telefoni
ne' abbonamenti a pagamento....

Anche, ma se metti quelli da 21 a pagamento....
E tu sai benissimo a quanto....2000/2500 Euri
Non vedo perche' non vendere a 500 una presa USB per i nonni

??

E comunque amico mio....
Non parliamo di un' auto Giapponese dove,
come sistema commerciale,
gli optionals,
stanno tutti in una pagina....
 
Ultima modifica:
Back
Alto