<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l' Audi piu' bella mai vista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l' Audi piu' bella mai vista

Io trovo che le prime generazioni di Audi A4 e A3 avevano Linee entusiasmanti e moderne ma senza esagerare,
Lo credo anche io , ricordiamo che all'epoca la categoria "premium" era feudo indiscusso di BMW e Mercedes...
Erano auto incredibilmente eleganti e contemporaneamente mi davano un senso di "compatto" o meglio di "solidita'". Non so' spiegarlo meglio.
Bmw di oggi penso che abbia raggiunto il suo livello più basso del design, over design come o più delle audi attuali
sono d'accordo con tutto quello che hai scritto , anche BMW ha cinesizzato (per me e' cinesizzazione ) molti modelli.
Quando scrivevo mi riferivo alla BMW serie 3 Vs A4.
 
Audi sta perdendo colpi , il fatto che sui forum si discuta esempio se comprare un Tucson o un Q3 e' chiaro indicatore che il fattore immagine per vendere prodotti (tutto sommato nella norma) sta scadendo.
Certo se prendi un Q3 e ci metti 10.000 euro di optional il discorso cambia. Ma il fatto che parlando con le persone che vogliono acquistare un bel Suv ti dicano si l'Audi e' bella ma non ci spenderi i soldi che chiedono , significa che il consumatore medio ha capito che c'e' molta fuffa e poca sostanza. Quindi si devono svegliare se vogliono continuare a mungere come fanno oggi..
 
Beh....
( IMO )
Infilarci, in piu', le 2 porte posteriori nella piu' assoluta normalita'
e regolarita' di forme....
....Un lato B che e' quello piu evidenziato nello spot....INSUPERABILE ( al limite ispirato da Porsche )*
NON e' cosa,
sempre IMO,
da tutti....

*
Concordo. Ovvio che poi siamo in un campo dove contano molto i gusti personali.
Secondo me anche per Porsche vale l' analogo ragionamento (d'altro canto la famiglia è la stessa): la volontà (salvo non sia consapevole necessità) di seguire una linea azzeccata (mi riferisco alla prima 911) e senza tempo. L'importante è fermarsi prima di arrivare alla caricatura, nel senso di accentuazione esagerata, e questo vale per tutti.
Però bisogna tener conto di una cosa: determinate linee erano logica conseguenza di necessità tecniche, dovute ad esempio ai volumi da racchiudere di un motore e trazione posteriori (tanto per citare ancora la 911), ad un cofano allungato (tipico delle trazioni posteriori), ad esigenze aerodinamiche e di abitabilità/accesso.
Pensiamo ad esempio alle locomotive a vapore rispetto a quelle elettriche, sarà un esempio più prosaico che poetico, ma rende l' idea.
Oggi con i powertrain elettrici si potrebbe cambiare tutto: rapporti di forma e volume in particolare, dato che i motori elettrici e le batterie hanno ingombri molto diversi.
Finora però nessuno ha trovato quella "nuova linea" che descriva e caratterizzi le elettriche come tali. Magari nemmeno la si cerca. O nessuno forse la vuole.
 
Audi sta perdendo colpi , il fatto che sui forum si discuta esempio se comprare un Tucson o un Q3 e' chiaro indicatore che il fattore immagine per vendere prodotti (tutto sommato nella norma) sta scadendo.
Certo se prendi un Q3 e ci metti 10.000 euro di optional il discorso cambia. Ma il fatto che parlando con le persone che vogliono acquistare un bel Suv ti dicano si l'Audi e' bella ma non ci spenderi i soldi che chiedono , significa che il consumatore medio ha capito che c'e' molta fuffa e poca sostanza. Quindi si devono svegliare se vogliono continuare a mungere come fanno oggi..
Ormai sul nuovo le case premium vendono quasi solo aziendale, gli utenti "comuni" le prendono usate,aziendali,seminuove,direzionali,ecc....e questo vale per audi,bmw,mb o anche per le poche stelvio che vendono.
 
Audi sta perdendo colpi , il fatto che sui forum si discuta esempio se comprare un Tucson o un Q3 e' chiaro indicatore che il fattore immagine per vendere prodotti (tutto sommato nella norma) sta scadendo.
Certo se prendi un Q3 e ci metti 10.000 euro di optional il discorso cambia. Ma il fatto che parlando con le persone che vogliono acquistare un bel Suv ti dicano si l'Audi e' bella ma non ci spenderi i soldi che chiedono


Quando il circolante scarseggia,
si tende a fare il passo adeguato alla gamba....
Per le voglie, verranno tempi migliori
 
Concordo. Ovvio che poi siamo in un campo dove contano molto i gusti personali.
Secondo me anche per Porsche vale l' analogo ragionamento (d'altro canto la famiglia è la stessa): la volontà (salvo non sia consapevole necessità) di seguire una linea azzeccata (mi riferisco alla prima 911) e senza tempo. L'importante è fermarsi prima di arrivare alla caricatura, nel senso di accentuazione esagerata, e questo vale per tutti.
Però bisogna tener conto di una cosa: determinate linee erano logica conseguenza di necessità tecniche, dovute ad esempio ai volumi da racchiudere di un motore e trazione posteriori (tanto per citare ancora la 911), ad un cofano allungato (tipico delle trazioni posteriori), ad esigenze aerodinamiche e di abitabilità/accesso.
Pensiamo ad esempio alle locomotive a vapore rispetto a quelle elettriche, sarà un esempio più prosaico che poetico, ma rende l' idea.
Oggi con i powertrain elettrici si potrebbe cambiare tutto: rapporti di forma e volume in particolare, dato che i motori elettrici e le batterie hanno ingombri molto diversi.
Finora però nessuno ha trovato quella "nuova linea" che descriva e caratterizzi le elettriche come tali. Magari nemmeno la si cerca. O nessuno forse la vuole.


Lo sfruttamento ( TOTALE ) della 911,
lo contesto anche io.
( E dai tempi del Cayenne e della Panamera....)
" Purtroppo " Porsche non avendo fatto che 911,
si e' ritrovata,
su SUV e Berline,
a non avere a disposizione un muso/mascherina
( da adeguare " facilmente " )
alle ben piu' grandi dimensioni
da trasferire su auto decisamente piu' alte....
Diversamente da ALFA, BMW, e MB....
 
Lo sfruttamento ( TOTALE ) della 911,
lo contesto anche io.
( E dai tempi del Cayenne e della Panamera....)
" Purtroppo " Porsche non avendo fatto che 911,
si e' ritrovata,
su SUV e Berline,
a non avere a disposizione un muso/mascherina
( da adeguare " facilmente " )
alle ben piu' grandi dimensioni
da trasferire su auto decisamente piu' alte....
Diversamente da ALFA, BMW, e MB....
Concordo nuovamente.
 
Quanto è sproporzionato con quel passo corto

Scommetto che se guardiamo le foto di come andavamo a scuola negli anni in cui è uscita questa penseremmo lo stesso se non peggio. Come si fa a parlare di proporzione di 30 anni fa con gli occhi di adesso?
Se mettiamo li vicino una bici da strada di adesso a confronto sembra uno shuttle.
Ogni auto ha il suo momento.
Io appena vidi i led sulla prima A4 pensai che non ci fosse auto più bella al mondo. Adesso quando le vedo penso che sia proprio un auto superata ma non riuscirei mai a dire "come si faceva a mettere i led a puntini su una macchina del genere?"
 
sagge parole.
Ma se prendo un Q3 base e un Tucson accessoriato faccio fatica a dire Audi. Il Tucson non sembra piu' il parente povero... anzi.

Per non parlare poi di A1 o A3 odierne dove, anche a parità di accessori e allestimento, non vedo una qualità superiore rispetto a Polo e Golf 8 coeve. Nelle generazioni passate ad esempio, c'era maggior gap tra Audi e Wv.
 
Scommetto che se guardiamo le foto di come andavamo a scuola negli anni in cui è uscita questa penseremmo lo stesso se non peggio. Come si fa a parlare di proporzione di 30 anni fa con gli occhi di adesso?
Se mettiamo li vicino una bici da strada di adesso a confronto sembra uno shuttle.
Ogni auto ha il suo momento.
Io appena vidi i led sulla prima A4 pensai che non ci fosse auto più bella al mondo. Adesso quando le vedo penso che sia proprio un auto superata ma non riuscirei mai a dire "come si faceva a mettere i led a puntini su una macchina del genere?"
Sai che quella postata sopra è la versione passo corta della quattro originale di giugaro, che poi alla fine aveva un design molto simile alla nostra delta. Se ti studi un pò di storia del design vedrai che i capolavori del design hanno proporzioni senza tempo.
 
Il passo corto era sicuramente funzionale a qualcosa.
Ci sono capolavori del design che ai più sembrano semplici errori di progettazione/errati esperimenti stilistici. Come in ogni cosa il giudizio è estremamente personale.
Se poi hai dei belli assoluti da farci vedere ben venga.
 
Sai che quella postata sopra è la versione passo corta della quattro originale di giugaro, che poi alla fine aveva un design molto simile alla nostra delta. Se ti studi un pò di storia del design vedrai che i capolavori del design hanno proporzioni senza tempo.

Eeeeee....
Da circa 2500 anni, secolo piu', secolo meno....
La " Sezione aurea "
 
Quanto è sproporzionato con quel passo corto

Quella postata da edoardosavoia è la "passo corto", che deriva dalla Quattro normale.

1200px-Audi_quattro_IAA.jpg
 
Giusto per info..... la Sport Quattro fu l'evoluzione della Quattro dove si decise di tagliare il passo per avere più manegevolezza e ridurre lo sbalzo anteriore per contrastare la più nuova e agile Peugeot 205 T. 16
nel mondiale Gruppo B di rally.
 
Back
Alto