<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kuga full Hybrid 2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kuga full Hybrid 2021

Gentile utente, non è possibile aprire più discussioni che vertono sullo stesso argomento, abbiamo rimosso le altre e tenuto in vita questa che aveva tutta una serie di risposte
 
Ciao Pt93...
Io ho una Focus Mk 4.5 e francamente posso dirti che ho avuto riscontri positivi con l'assistenza Ford per il problema che ho avuto con la batteria da 12V ( intendo ovviamente con la concessionaria dove ho preso la mia macchina...non posso dirti per l'assistenza generale Ford )
Per quanto riguarda la Kuga...credo sia una buona auto...è la macchina di un mio collega di lavoro...( lui però ha la versione diesel...cmq gli interni mi sembrano adeguati e di buon livello...
Ti riporto i consumi reali ( versione Full Hybrid ) dopo prove su strada come da recensioni trovate in rete...

I consumi nelle varie situazioni di guida:​

Traffico in città (Roma): 6,6 l/100 km (15,1 km/l)
815 km di autonomia
  • Misto urbano-extraurbano: 6,2 l/100 km (16,1 km/l)
    869 km di autonomia

  • Autostrada: 7,1 l/100 km (14,084 km/l)
    760,536 km di autonomia

  • Economy run: 4,3 l/100 km (23,2 km/l)
    1.252 km di autonomia

  • Massimo consumo: 23,6 l/100 km (4,2 km/l)
    226 km di autonomia

Dati​

Vettura: Ford Kuga 2.5 Benzina Full Hybrid 190 CV AWD ST-Line X
Listino base: 41.100 euro
Data prova: 21/12/2021
Meteo (partenza/arrivo): Variabile, Pioggia, 11°/Sereno, 5°
Prezzo carburante: 1,769 euro/l (Benzina)
Km del test: 2.110
Km totali all"inizio del test: 971
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 76 km/h
Pneumatici: Hankook Winter i*cept evo3 X - 225/60 R18 104V XL M+S (Etichetta UE: C, B, 72 dB)

Consumi​

Media "reale": 5,40 l/100 km (18,52 km/l)
Computer di bordo: 5,2 l/100 km
Alla pompa: 5,6 l/100 km

Spero di averti chiarito qualche dubbio...
 
Ultima modifica:
Grazie mille davvero del tuo messaggio.
Mi permetto di chiederti tre cose e ti porto come esempio
Autostrada: 7,1 l/100 km (9,3 km/l)
502 km di autonomia


1) Con 7,1 su 100 km significa 14 a litro.
2)Cosa intendi per 9,3?
3)E per 502 km di autonomia?
 
Si, hai ragione...è stato un errore di trascrizione...
I dati corretti del consumo autostradale sono i seguenti :

Autostrada: 7,1 l/100 km (14,084 km/l)
760,536 km di autonomia

Per correttezza modifico anche il msg precedente...
 
Non conosco l'ibrido Ford ma personalmente sceglierei Toyota proprio perché Ford per me é un'incognita.
Da quello che so, l'ibrido di Ford Kuga non è altro che il powertrain della Toyota:emoji_blush: lo stesso che c'è sul Rav4.

Tra l'altro, ho un amico che se ne è portata a casa una (Kuga 2.5 full hybrid nuova) un mese fa, e mi sta stupendo per quanto consuma poco (e va bene...).
 
Da quello che so, l'ibrido di Ford Kuga non è altro che il powertrain della Toyota:emoji_blush: lo stesso che c'è sul Rav4.

Tra l'altro, ho un amico che se ne è portata a casa una (Kuga 2.5 full hybrid nuova) un mese fa, e mi sta stupendo per quanto consuma poco (e va bene...).
Il motore termico però è diverso, quello Ford è di origine Mazda (e la cilindrata effettiva è leggermente diversa dal Toyota).
 
Ciao, io ho il modello nuovo (2024) della Kuga full hybrid.

In città, se guidata bene, supero con facilità i 20km/l, con un po' di impegno arrivo a 25/26. In situazioni particolarmente favorevoli ho superato i 30km/l. Unica nota negativa, se fai un tragitto particolarmente breve (meno di 5km), il motore termico resta acceso per scaldarsi (anche al semaforo!) e quindi i consumi calano drasticamente (anche 10km/l).

Fuori città dipende molto dal tragitto, puoi fare 17/18 km/l ma sono arrivato anche a più di 35km/l se il tragitto prevede piccoli sali/scendi, che ti permettono di ricaricare la batteria in discesa e sfruttare tanto l'ibrido per il resto del tragitto.

In autostrada, a 130km/h, in pianura, faccio circa 15km/l, se ti capita di fare invece tratti autostradali con lunghe salite...in bocca al lupo :emoji_grin: (io registro circa 12km/l).

La mia media ad oggi, dopo quasi 10000km si attesta a 17,3km/l con questo tipo di percorrenza:
-3/4 volte a settimana tragitti brevissimi (3km)
-1 volta a settimana un tragitto extraurbano su strade provinciali con qualche breve tratto di autostrada
-una media di 300/400 km al mese in autostrada

Spero di esserti stato utile!
 
Back
Alto