<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> km zero: pregi e difetti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

km zero: pregi e difetti

kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io parlavo di quando esce dalla catena di montaggio, cioè dalla fabbrica, presumo che abbiano un piccolo circuito dove visto che devono portarle ai piazzali, testino le cose + importanti, ovvero freni, sterzo accessori ecc ecc......
tu invece parli di conce, credo che le conce tirino giù le auto dalle bisarche e le mettano in zona approntamento prima e nei saloni o nei capannoni in attesa dei clienti poi...... ;)
Io ti parlo dell'officina abarth di Mirafiori (adiacente alla catena di montaggio Fiat/Abarth) in cui assemblano i kit SS e in cui si occupano del preconsegna (quindi presumo controllino anche il livello dell'olio e dei liquidi)...da ignorante dubito che una volta assemblata l'auto venga provata su circuito o su banco rulli...poi tutto può essere ;)

Scherzi? c'è un controllo di qualità e poi sfrutteranno il fatto di doverle portare nei piazzali per provarle, si sta parlando di auto che devono scendere in strada, se c'è un problema ai freni o allo sterzo eccetera, sai che grane che saltano fuori?
 
http://www.youtube.com/watch?v=4Wd7Q8d93CU

http://www.youtube.com/watch?v=LVnYyrlfQjo&NR=1

http://www.youtube.com/watch?v=YeQ_M2NLI4I&NR=1
 
Guarda questo dal minuto 3:50 se non hai tempo di vederlo tutto!

http://www.youtube.com/watch?v=GgmBwsjNjBI&NR=1
 
e meno male che aveva chiesto pregi e difetti delle km0, si è finiti a discutere su una mera definizione commerciale, la regola è una sola, una volta immatricolata è un auto usata, poi vengono chiamate km0, aziendali ecc... a convenienza del concessionario. Comunque ogni auto viene spostata dal momento della produzione su piazzali ecc, quindi un tot di km si trovano sempre segnati. come detto da altri è possibile azzerare il contakm per i primi 2-300km (dipende dal tipo di auto) in officina proprio per gli spostamenti sopradetti (sulla mia seconda auto è stato fatto l'ho vista con 9km me l'hanno consegnata con 0km). Per chi aveva chiesto consigli, guarda l'auto se ti piace, ha un prezzo onesto e piu di un anno di garanzia residua della casa prendila e goditela....
 
manuel46 ha scritto:
Guarda questo dal minuto 3:50 se non hai tempo di vederlo tutto!

http://www.youtube.com/watch?v=GgmBwsjNjBI&NR=1
Non si finisce mai di imparare...molto bello il video...probabilmente quello che ho visto io era un test sul kit SS montato successivamente ;)
 
OT: mi sono superato. Dai 470? proposti mi son fatto segnare sul preventivo 400? e con un ulteriore sconto fedeltà alla fine ho pagato 350?. Di questi tempi per quanto sia una cifra importante nn posso che dire...RECORD!
 
ucre ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
ucre ha scritto:
potevi dirmi pure di fare il cameriere, non per questo non ti avrei ascoltato.

prenditi qualsiasi nuemro di al volante. nelle offerte delle concessionarie che ci sono su tutti i numeri c'è scritto addirittura in neretto: LA VETTURA DEVE AVERE MENO DI 100 KM, ALTRIMENTI E' DA CONSIDERARSI UN USATO E VALE MENO

altro punto importante: la garanzia deve essere di almeno un anno (o il rediduo della casa)

toic opio solo la definizione perchè sono magnanimo oggi, ma i toni cerca un po di controllarli:

" si definiscono a km 0 perchè non hanno mai fatto strada (o quasi), ma sono vetture già immatricolate dal venditore che le ha intestate all'azienda (concessionaria, multimarche, commerciante) o una soccietà di noleggio, e le vende, formalmente come usate"

fonte: qualsiasi volume di alvolante nella pagine delle offerte a km 0

mai visti riferimenti normativi su riviste del genere nello riportare forme di vendita

P.S. hai scritto troppo e ho letto solo i primi due righi in cui giocavi al chi son io e chi sei tu. quindi quello che hai detto a me personalmente non è arrivato,

Cerca per prima cosa di metterti d'accordo con te stesso.
Sei stato tu a tirare fuori il fatto che le KM 0 per legge non devono avere più di 100 km o di 6 mesi e poi per dimostrarlo mi citi al volante?
Apperò, non sapevo che "al volante" facesse giurisprudenza.....

Mi sa tanto che i tono dovresti essere tu a moderarli, forse se invece di perderti dopo 2 rifghe,come hai detto, leggessi un pò di più quello che scrivono gli altri riusciresti anche ad evitare figuracce.

Ma ammettere che si ha torto qua dentro non succede mai?

dimmi in quello che ho scritto dove trovi che ho detto che non può avere più di sei mesi visto che ci tieni a sentire "HO SBAGLIATO"

una km 0 può avere anche 5 anni se è per questo, l'importante è regolarsi con la garanzia.

devo esserti sincero, continui a non piacermi con i tuoi toni. qui nessuno sta facendo il saputello, sono solo considerazioni che ognuno fa in base ai propri mezzi a disposizione, il mio è alvolante perchè sono perito chimico, non venditore di auto. io parto dal presupposto che una conersazione debba essere costruttiva, altrimenti non l'affronto proprio, e il tuo modo di fare non è affatto costruttivo. detto questo, arrivederci e grazie, se ti basta un ho sbagliato per renderti felice te lo scrivo

ho sbagliato ho sbagliato ho sbagliato. content?

E se evitassimo delle inutili e noiosissime polemiche? Ognuno può esprimere la propria opinione, nel rispetto di quelle degli altri... è così difficile?
 
è difficile se non c'è il rispetto degli altri. te come reagiresti ad un : cerca di metterti d'accordo con te stesso e blavblabalbla soprattutto se le cose che mi vengono dette cambiando soggetto sono azzaccattisime nei confronti di chi muove simili affermazioni?

la reazione ottenibile è pari a quella di un stai calma detto ad una donna infuriata. e posso assicurare che in una situazione simile in anni che frequento svariati forum non mi è mai capitata
 
Back
Alto