smargia2002 ha scritto:
ucre ha scritto:
potevi dirmi pure di fare il cameriere, non per questo non ti avrei ascoltato.
prenditi qualsiasi nuemro di al volante. nelle offerte delle concessionarie che ci sono su tutti i numeri c'è scritto addirittura in neretto: LA VETTURA DEVE AVERE MENO DI 100 KM, ALTRIMENTI E' DA CONSIDERARSI UN USATO E VALE MENO
altro punto importante: la garanzia deve essere di almeno un anno (o il rediduo della casa)
toic opio solo la definizione perchè sono magnanimo oggi, ma i toni cerca un po di controllarli:
" si definiscono a km 0 perchè non hanno mai fatto strada (o quasi), ma sono vetture già immatricolate dal venditore che le ha intestate all'azienda (concessionaria, multimarche, commerciante) o una soccietà di noleggio, e le vende, formalmente come usate"
fonte: qualsiasi volume di alvolante nella pagine delle offerte a km 0
mai visti riferimenti normativi su riviste del genere nello riportare forme di vendita
P.S. hai scritto troppo e ho letto solo i primi due righi in cui giocavi al chi son io e chi sei tu. quindi quello che hai detto a me personalmente non è arrivato,
Cerca per prima cosa di metterti d'accordo con te stesso.
Sei stato tu a tirare fuori il fatto che le KM 0 per legge non devono avere più di 100 km o di 6 mesi e poi per dimostrarlo mi citi al volante?
Apperò, non sapevo che "al volante" facesse giurisprudenza.....
Mi sa tanto che i tono dovresti essere tu a moderarli, forse se invece di perderti dopo 2 rifghe,come hai detto, leggessi un pò di più quello che scrivono gli altri riusciresti anche ad evitare figuracce.
Ma ammettere che si ha torto qua dentro non succede mai?
dimmi in quello che ho scritto dove trovi che ho detto che non può avere più di sei mesi visto che ci tieni a sentire "HO SBAGLIATO"
una km 0 può avere anche 5 anni se è per questo, l'importante è regolarsi con la garanzia.
devo esserti sincero, continui a non piacermi con i tuoi toni. qui nessuno sta facendo il saputello, sono solo considerazioni che ognuno fa in base ai propri mezzi a disposizione, il mio è alvolante perchè sono perito chimico, non venditore di auto. io parto dal presupposto che una conersazione debba essere costruttiva, altrimenti non l'affronto proprio, e il tuo modo di fare non è affatto costruttivo. detto questo, arrivederci e grazie, se ti basta un ho sbagliato per renderti felice te lo scrivo
ho sbagliato ho sbagliato ho sbagliato. content?