<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Km scalati come posso tutelarmi? | Il Forum di Quattroruote

Km scalati come posso tutelarmi?

Un saluto a tutti, questo è il mio primo post e soprattutto un augurio
di Buon Anno, anche se per me è iniziato in maniera pessima.
Ho preso, da qualche giorno, una macchina usata con 74.000Km del 2011
e guardando con più attenzione sul libretto di manutenzione e garanzia, cosa che , evidentemente, ho fatto con superficialità dal salonista, mi sono accorto
che c'è una ispezione della carrozzeria a 93.500 km.
Esaminando bene il numero delle pagine del libretto mi rendo conto che manca una pagina, dove appunto, sicuramente, ci doveva essere il tagliando dei 93.000 Km, perchè sui primi due tagliandi di 28.000 e 63.000 Km c'è anche la corrispettiva verifica della scocca nelle pagine più avanti con la stessa data dei tagliandi.
Senza giri di parole riconosco di essere stato poco attento e soprattutto ingenuo,
ma ora volevo chiedervi cosa posso fare per far rivalere i miei diritti, visto che ho subito una truffa?
Ciliegina sulla torta ho visto che in fattura mancano i Km, però dal tagliando
che ha fatto ho notato, su quelle targhettine che si mettono all'interno dello sportello, che c'è data e Km. Non so se può valere qualcosa.
Resto in attesa di consigli per vedere di cosa posso fare per far rivalere i miei diritti.
Saluti Sikillo
 
Ciao, magari per cominciare prova ad andare dal salonista, quando magari ha tanta gente e piantagli giù un casino assurdo.....magari si redime e trovate una soluzione, tipo uno o due tagliandi gratis o cose così....perchè metter di mezzo gli avvocati si va x le lunghe e poi magari t vien da pagare più che magari il valore residuo dell'auto.....
Cmq solo 20000 km in meno sono quasi un colpo di fortuna, un amico mio si è trovato i tuoi stessi km ma l'auto ne aveva 150000 reali....
 
Ciao.l.guarda se e possibile attacchi una diagnosi da un qualsiasi elettrauto attrezzato e se in centralina vengono rilevati km in più fai le tue ragioni....ti ha certificato i km scritti sul contratto di acquisto ?
 
Sikillo ha scritto:
Un saluto a tutti, questo è il mio primo post e soprattutto un augurio
di Buon Anno, anche se per me è iniziato in maniera pessima.
Ho preso, da qualche giorno, una macchina usata con 74.000Km del 2011
e guardando con più attenzione sul libretto di manutenzione e garanzia, cosa che , evidentemente, ho fatto con superficialità dal salonista, mi sono accorto
che c'è una ispezione della carrozzeria a 93.500 km.
Esaminando bene il numero delle pagine del libretto mi rendo conto che manca una pagina, dove appunto, sicuramente, ci doveva essere il tagliando dei 93.000 Km, perchè sui primi due tagliandi di 28.000 e 63.000 Km c'è anche la corrispettiva verifica della scocca nelle pagine più avanti con la stessa data dei tagliandi.
Senza giri di parole riconosco di essere stato poco attento e soprattutto ingenuo,
ma ora volevo chiedervi cosa posso fare per far rivalere i miei diritti, visto che ho subito una truffa?
Ciliegina sulla torta ho visto che in fattura mancano i Km, però dal tagliando
che ha fatto ho notato, su quelle targhettine che si mettono all'interno dello sportello, che c'è data e Km. Non so se può valere qualcosa.
Resto in attesa di consigli per vedere di cosa posso fare per far rivalere i miei diritti.
Saluti Sikillo

Se cerchi nel web, ci sono dei precedenti con multe salatissime per le concessionarie,
quindi prove alla mano, torni da chi l'ha venduta e, se ti va, trovi un accordo economico che ti possa soddisfare,
se fa lo gnorri, credo gli puoi far passare la voglia di "ringiovanire" le auto, sta tutto a te......
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, magari per cominciare prova ad andare dal salonista, quando magari ha tanta gente e piantagli giù un casino assurdo.....magari si redime e trovate una soluzione, tipo uno o due tagliandi gratis o cose così....perchè metter di mezzo gli avvocati si va x le lunghe e poi magari t vien da pagare più che magari il valore residuo dell'auto.....
Cmq solo 20000 km in meno sono quasi un colpo di fortuna, un amico mio si è trovato i tuoi stessi km ma l'auto ne aveva 150000 reali....

Scusami, ma non sono d'accordo, perchè quello che mi avvilisce è il concetto.
Io compro una cosa ed invece te ne ritrovi un'altra.
Poi, in effetti, non sono solo 20.000 Km in meno, bensi' di più, perchè
facendo la media dei vari tagliandi e considerando che il titolare
l'ha data alla concessionaria ufficiale, che poi l'ha rivenduta al salonista,
a Novembre del 2013 mi ritrovo con 120.000 Km, quindi più di 45000Km.
In ogni caso ripeto c'è qualcosa che posso fare? Perchè voglio andare fino in fondo alla questione. La devono smettere di fregare le persone, perchè i soldi che ho dato era reali e non scalati. Scusate lo sfogo.
Saluti Sikillo
 
Ho già sentito addirittura di 100.000 km tirati indietro.

Auto che magari hanno fatto tanta autostrada e non hanno il volante liscio e altre usure di questo tipo.
 
Sikillo ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, magari per cominciare prova ad andare dal salonista, quando magari ha tanta gente e piantagli giù un casino assurdo.....magari si redime e trovate una soluzione, tipo uno o due tagliandi gratis o cose così....perchè metter di mezzo gli avvocati si va x le lunghe e poi magari t vien da pagare più che magari il valore residuo dell'auto.....
Cmq solo 20000 km in meno sono quasi un colpo di fortuna, un amico mio si è trovato i tuoi stessi km ma l'auto ne aveva 150000 reali....

Scusami, ma non sono d'accordo, perchè quello che mi avvilisce è il concetto.
Io compro una cosa ed invece te ne ritrovi un'altra.
Poi, in effetti, non sono solo 20.000 Km in meno, bensi' di più, perchè
facendo la media dei vari tagliandi e considerando che il titolare
l'ha data alla concessionaria ufficiale, che poi l'ha rivenduta al salonista,
a Novembre del 2013 mi ritrovo con 120.000 Km, quindi più di 45000Km.
In ogni caso ripeto c'è qualcosa che posso fare? Perchè voglio andare fino in fondo alla questione. La devono smettere di fregare le persone, perchè i soldi che ho dato era reali e non scalati. Scusate lo sfogo.
Saluti Sikillo

Questo è un caso ad esempio.... http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/01/15/news/contachilometri_taroccato_sull_auto_usata_maximulta_alla_concessionaria_100mila_euro-11252341/
 
gallongi ha scritto:
....ti ha certificato i km scritti sul contratto di acquisto ?

No!
Questo è un altro errore che ho commesso.
Ripeto ho solo il tagliandino che si mette all'interno dello sportello
che indica il cambio olio e filtri che mi ha fatto con data e km, oltre
a questo tagliando effettuato sulla scocca sempre dalla concessionaria
a 93.200 km che evidentemente hanno dimenticato di farlo sparire.
Saluti Sikillo
 
Eh si ,mi spiace dirtelo ma questo errore e ' grave...ma prendilo e mettitelo in tasca ,per la prossima volta...ormai e ' andata ..tornando ad ora ,dunque ,prova a far attaccare una diagnosi da un centro autorizzato della tua marca,non ho capito che auto sia e vedi se risultano più kilomtri del reale...dopodiché con quello che puoi avere in mano cerchi di fare leva dove l'hai comprata...con i km non scritti in fase di acquisto ( e certificati dal venditore come tali e reali ) te lo dico gia che se non ci spendi dei soldi e del tempo torni a casa con pugni di mosche ,scusa il cinismo ma è cosi.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Eh si ,mi spiace dirtelo ma questo errore e ' grave...ma prendilo e mettitelo in tasca ,per la prossima volta...ormai e ' andata ..tornando ad ora ,dunque ,prova a far attaccare una diagnosi da un centro autorizzato della tua marca,non ho capito che auto sia e vedi se risultano più kilomtri del reale...dopodiché con quello che puoi avere in mano cerchi di fare leva dove l'hai comprata...con i km non scritti in fase di acquisto ( e certificati dal venditore come tali e reali ) te lo dico gia che se non ci spendi dei soldi e del tempo torni a casa con pugni di mosche ,scusa il cinismo ma è cosi.. ;)

Scusa gallo, ma è andata cosi un par de ciufoli, l'odometro DEVE segnare i km originali,
l'unico dubbio che uno può avere è.....chi è stato a manomettere l'odometro,
se l'utente ha prove che è stato colui che gliel'ha venduta, per loro sono azzi amari!
 
secondo me anche senza la certificazione dei km
da parte del salonista.....
Lui ha comunque comprato un' auto difforme da come
viene presentata.....ovvero ha un contakm non corrispondente al vero,
il che tra l' altro non e' una quisquilia, ma almeno un raggiro se non una truffa
 
manuel46 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh si ,mi spiace dirtelo ma questo errore e ' grave...ma prendilo e mettitelo in tasca ,per la prossima volta...ormai e ' andata ..tornando ad ora ,dunque ,prova a far attaccare una diagnosi da un centro autorizzato della tua marca,non ho capito che auto sia e vedi se risultano più kilomtri del reale...dopodiché con quello che puoi avere in mano cerchi di fare leva dove l'hai comprata...con i km non scritti in fase di acquisto ( e certificati dal venditore come tali e reali ) te lo dico gia che se non ci spendi dei soldi e del tempo torni a casa con pugni di mosche ,scusa il cinismo ma è cosi.. ;)

Scusa gallo, ma è andata cosi un par de ciufoli, l'odometro DEVE segnare i km originali,
l'unico dubbio che uno può avere è.....chi è stato a manomettere l'odometro,
se l'utente ha prove che è stato colui che gliel'ha venduta, per loro sono azzi amari!

Si hai ragione però intendo dire che ormai il contratto di acquisto e ' bello che andato e dal punto di vista del venditore lui non ha garantito e scritto proprio nulla...gia parte non favorevole ,di più.....purtroppo l'errore iniziale e ' il suo ,poi che il venditore debba essere onesto e ' troppo banale da poterlo dire ;) bisogna rompere le palle ad assoconsumatori e ai politici ,sempre loro poverini :evil: :evil: :evil:
 
arizona77 ha scritto:
secondo me anche senza la certificazione dei km
da parte del salonista.....
Lui ha comunque comprato un' auto difforme da come
viene presentata.....ovvero ha un contakm non corrispondente al vero,
il che tra l' altro non e' una quisquilia, ma almeno un raggiro se non una truffa

Appunto deve verificare privatamente e dimostrare con un pezzo di carta in mano se no se lo mena ....e purtroppo ,chiaro
 
I kilometri dichiarati ci volevano.

Senza è più dura...

Bisogna dimostrare chi ha manomesso il contakilometri.

Ma poi se i kilometri non erano dichiarati..... praticamente l'hai comprata come vista e piaciuta.
 
Back
Alto