<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Km massimi fatti in vita con Fiat panda 1.2 benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Km massimi fatti in vita con Fiat panda 1.2 benzina

Occhio alla cinghia di distruzione perché dal 2010 è arrivato sulla Panda il Fire euro 5 che ha il variatore di fase percui se la cinghia dovesse cedere si piegano le valvole cosa che non succedeva con i precedenti euro 4 e antenati. Per il resto anche io ho avuto una Panda serie 2 come la tua e ho dovuto spendere soldi per la riparazione del servosterzo elettrico e la sostituzione degli ammortizzatori davanti. Spero che la tua non abbia il climatizzatore automatico perché spessissimo è fonte di guai.
 
So
Occhio alla cinghia di distruzione perché dal 2010 è arrivato sulla Panda il Fire euro 5 che ha il variatore di fase percui se la cinghia dovesse cedere si piegano le valvole cosa che non succedeva con i precedenti euro 4 e antenati. Per il resto anche io ho avuto una Panda serie 2 come la tua e ho dovuto spendere soldi per la riparazione del servosterzo elettrico e la sostituzione degli ammortizzatori davanti. Spero che la tua non abbia il climatizzatore automatico perché spessissimo è fonte di guai.

Si è un Euro 5
La cinghia mi disse che l'aveva fatta ma sinceramente non ho mai fatto guardare se fosse vero.
Io non sono capace.
Comunque si clima automatico.
Che problemi da?
 
Questa Panda è di un conoscente, ha 10 anni ed è una 1.2 Natural Power (a metano); ha "solamente" 300.000km.
Screenshot_20220403-222217_Gallery.jpg
 
sai cos'ha fatto di lavori? Qualcosa avrà fatto sicuramente!!
Il motore è ancora il suo! Frizione, distribuzione, pompa dell'acqua, ammortizzatori ed autoradio. Ovviamente non sono stati fatti una volta sola. Ha cambiato anche i braccetti anteriori perché per un colpo di sonno ha preso con una ruota un marciapiede.
 
Il motore è ancora il suo! Frizione, distribuzione, pompa dell'acqua, ammortizzatori ed autoradio. Ovviamente non sono stati fatti una volta sola. Ha cambiato anche i braccetti anteriori perché per un colpo di sonno ha preso con una ruota un marciapiede.
penso anche alternatore e m.aviamento...
 
Io sono a 282.000Km, guasti solo: revisone motorino avviamento (non sostituzione), blocchetto avviamento, cavi del cambio.
Poi frizione a 200.000Km perchè pesante.
 
Back
Alto